• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 17 Gennaio 2021 - 17:33
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
PRIMO PIANO

TATTOLI NON POTEVA NON SAPERE

10 Gennaio 2012adminPRIMO PIANO202

Perché AMIU e ATM si accorgono solo ora dei crediti verso il Comune che sono in essere dall’inizio della legislatura? Come mai in quattro anni la Giunta del Nicola Tattoli abbracciato al sindaco Fabbiosindaco Fabbio ha speso senza sosta, ed ha programmato di spendere ancora, facendo leva su quei crediti (oltre 40 milioni d euro) mai pagati ai craditori (AMIU e ATM)? La Procura della Repubblica di Alessandria vuole giustamente vederci chiaro. Si attendono sviluppi di questa nuova fase di indagine.

di Andrea Guenna
Alessandria –
La situazione in cui versa la politica cittadina potrebbe subire una svolta dall’inchiesta in corso da parte della Procura della Repubblica di Alessandria che ha già fatto finire sul registro degli indagati per Falso, Truffa allo Stato, Abuso d’ufficio il sindaco Piercarlo Fabbio, l’ex ragioniere capo Carlo Alberto Ravazzano (arrestato e poi rimesso in libertà) e l’ex assessore alle Finanze Luciano Vandone. La svolta interesserebbe da vicino le aziende partecipate, cioè le società che gestiscono servizi per conto del Comune, essenzialmente Amiu e Atm, creditori, al 31 dicembre 2010, nei confronti del Comune di Alessandria, secondo i conteggi della Corte dei Conti, di 20 milioni per Atm e 21 per Amiu. I magistrati alessandrini si chiedono infatti come sia stato possibile che, solo nel corso del 2011, le due partecipate abbiano sentito il bisogno di rendere nota la situazione creditoria che, anche data l’enormità della cifra, avrebbe dovuto essere denunciata fin dall’inizio. In sostanza non si capisce come sia stato possibile che il Comune di Alessandria sia abbia potuto andare avanti impunemente nei quattro anni precedenti con la finanza allegra e creativa di Fabbio e Vandone, usando a tutti quei soldi invece di darli ai creditori. Ma ciò che più fa pensare è il fatto che i creditori, in quattro anni, si fossero fatti andar bene quell’andazzo. Per gli inquirenti il motivo potrebbe risiedere nel fatto che i creditori, pur sapendo, non parlavano per una sorta di accordo tacito coi debitori. In sostanza, Piercarlo Bocchio presidente AMIU, Lumi e Cabella direttori ATM e Lombardi del CISSACA sapevano ma non parlavano. Non basta perché in tutta questa vicenda qualche responsabilità – e non da poco – sembra averla anche Nicola Tattoli, presidente del collegio dei revisori dei conti del Comune e di SITAL, l’Ente di secondo grado presieduto da Dall’Erba, uomo vicinissimo a Fabbio il cui ufficio si è trasformato in una galleria d’arte moderna coi quadri appesi della pittrice ovadese Raffaghelli che lo occupa – o occupava – in pianta stabile usando anche il telefono per telefonare spesso in Cina a spese del Comune. Tattoli appare uomo di un certo peso anche alla luce del fatto che è stato mandatario elettorale sia di Fabbio che di Ugo Cavallera, il politico democristiano di lungo corso attualmente vicepresidente della Regione Piemonte al fianco del governatore Cota (Lega). Essendo mandatario, Tattoli poteva aprire un conto corrente bancario a suo nome per conto dei candidati rappresentati, registrare tutti i contributi e tutte le spese (raggruppate secondo le categorie indicate) relativi alla campagna elettorale; predisporre per ogni collaboratore la prevista dichiarazione congiunta sottoscritta dal mandatario e dal versante, predisporre ed inviare agli organi competenti, la dichiarazione di rendiconto, con allegati gli estratti del conto corrente bancario. Inoltre Tattoli è laureato in economia e commercio ed è amico di Vandone col quale ha collaborato in tutti questi anni di Giunta. Non poteva non sapere. Ma non basta perché sia Tattoli che i presidenti delle controllate chiamate in causa avevano ed hanno più di un incarico (Bocchio è presidente AMIU e ARAL, Lumi è stato presidente ATM, quindi assessore per la Lega) e ciò li identifica facilmente come organici al sistema. Per i magistrati si apre un nuovo fronte che potrebbe coinvolgere in giudizio altri esponenti del mondo politico e pubblico amministrativo cittadino. Nel suo ufficio, da oggi, qualcuno trema.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • AMIU
  • Atm
  • Cabella
  • Carlo Alberto Ravazzano
  • Comune di Alessandria
  • Corte dei Conti
  • Dallerba
  • Lombardi
  • Luciano Vandone
  • Lumi
  • Nicola Tattoli
  • Piercarlo Bocchio
  • Piercarlo Fabbio
  • Procura della Repubblica di Alessandria
  • Ugo Cavallera

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleTATTOLI NON POTEVA NON SAPERE
Previous articleANCHE BAROSINI FIRMA LA SFIDUCIA A FABBIO

Articoli correlati

Nuovo lockdown: istruzioni per l’uso... naturalmente incostituzionalePRIMO PIANO
17 Gennaio 2021

Nuovo lockdown: istruzioni per l’uso... naturalmente incostituzionale

Come si sospettava, sono stati gli Antifa a dare per primi l’assalto al Campidoglio di Washington per addossare la colpa agli incolpevoli “Trampiani”PRIMO PIANO
16 Gennaio 2021

Come si sospettava, sono stati gli Antifa a dare per primi l’assalto al Campidoglio di Washington per addossare la colpa agli incolpevoli “Trampiani”

La Camera approva l'impeachment per Trump, primo presidente nella storia a finire sotto accusa due voltePRIMO PIANO
14 Gennaio 2021

La Camera approva l'impeachment per Trump, primo presidente nella storia a finire sotto accusa due volte

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
17 Gen1:39 PM
SPORT

Pallacanestro Serie B: Fortitudo Alessandria cade anche contro Cesena e incassa la settima sconfitta in altrettante gare

17 Gen12:59 PM
PRIMO PIANO

Nuovo lockdown: istruzioni per l’uso… naturalmente incostituzionale

17 Gen11:42 AM
CRONACA

Domani suona il campanello, tutti in classe alle superiori

17 Gen11:23 AM
SPORT

Pallacanestro Femminile: Autosped Castelnuovo Scrivia batte Vicenza e accede alla final eight di Coppa Italia

16 Gen7:59 PM
MONDO

La Norvegia avverte dei rischi vaccinali per i pazienti malati di età superiore agli 80 anni

16 Gen7:27 PM
ITALIA

Crisi di governo, Udc si defila dal gruppo dei costruttori e i 5 Stelle tremano

16 Gen7:14 PM
MONDO

Capitali Usa blindate per fronteggiare le manifestazioni dei “Trampiani” in occasione dell’insediamento di Biden

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105476
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065535
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852629
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951280
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047428
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo