• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Giugno 2025 - 14:26
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Varie

TORTAROLO NON CHIARISCE IL SUO OPERATO MA DIVAGA

22 Febbraio 2012 admin_AG CRONACA, Varie 67

Tortona (AL) – Finalmente s’è fatto vivo Sandro Tortarolo, il ragioniere di Novi vicino al PD, amministratore di Farmacom nonché artefice principale della sua costituzione che, in passato, è stato anche vicesindaco di Cassano Spinola ed assessore alle finanze nella giunta di centrosinistra ad Alessandria della sindaca Mara Scagni. Nelle dichiarazioni rilasciate ad un quotidiano il ragioniere non entra nel vivo della questione limitandosi a considerazioni di carattere generale. Non spiega, per esempio, come sia stato possibile commettere un errore grossolano nel costituire una società partecipata dal Comune che inglobasse le farmacie in una città con meno di 30.000 abitanti come Tortona, fatto per cui la società, per legge, non può esistere. Lo ha detto a chiare lettere la Corte dei Conti che ha ricordato come certi tipi di società siano illegittimi. Solo che la Corte si è pronunciata un anno fa e Tortarolo solo oggi pensa bene di rilasciare qualche dichiarazione in merito. E non lo fa nelle sedi competenti nonostante che sia stato più volte convocato (ufficio del lavoro, autorità di vigilanza, sindacato) ma tramite poche righe di un’intervista breve e pur tuttavia piena di ovvietà. Si tratta di dichiarazioni che non fanno luce selle responsabilità oggettive di Tortarolo che è bravissimo a glissare sull’argomento facendo finta di niente. Il problema è che Farmacom ha contratto anche un mutuo con la Cassa di Risparmio di Alessandria, mutuo che sarebbe da annullare in quanto sottoscritto da chi non ne aveva diritto per cui la banca può legittimamente rivalersi sulle farmacie e sul Comune di Tortona a titolo di risarcimento. Ed in momenti come questo, col Comune sommerso dai debiti, non è una cosa auspicabile. Il problema potrebbe essere risolto coinvolgendo un altro comune titolare di farmacia che diventi socio di Farmacom insieme a quello di Tortona, per far sì che si raggiunga e si superi la soglia fatidica dei 30.000 abitanti. Seraficamente Tortarolo dice che di questi comuni non ce ne sono (ma va?), senza curarsi del fatto che il pasticcio l’ha combinato proprio lui. “In provincia – ammette candidamente Tortarolo -, solo Alessandria, Novi e Valenza sono titolari di farmacie”. Ma che bravo, e ora cosa si fa? Se si pensa che, come a Novi, le amministrazioni stanno pensando di cederle, risulta difficile credere che i sindaci intendano farsi carico di altre farmacie. Su eventuali contatti con queste amministrazioni Tortarolo si limita a rispondere che questo non è un aspetto di sua competenza, ma di altri.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article PRESTO A BASSIGNANA UN ALLEVAMENTO DI CANI
Previous article A NOVI SI ALLARGA L’INCHIESTA DELLE FARMACIE

Articoli correlati

Trovata morta in casa l'amica e collega Maria Fiore Ameri Varie
30 Maggio 2025

Trovata morta in casa l'amica e collega Maria Fiore Ameri

Brescia penalizzato, Samp resta in B: ma si attende l’appello Varie
30 Maggio 2025

Brescia penalizzato, Samp resta in B: ma si attende l’appello

A Novi ci sarà un punto di accoglienza turistico Varie
29 Maggio 2025

A Novi ci sarà un punto di accoglienza turistico

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria