• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Giugno 2025 - 14:43
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

SERVONO 4 MILIONI PER CHIUDERE FARMACOM

14 Marzo 2012 admin_AG PRIMO PIANO 33

Tortona (AL) – Il paradosso della società che non doveva esserci continua. Dopo che è stata costituita grazie alla consulenza del ragionier Sandro Tortarolo di Novi che ne è attualmente amministratore delegato, Farmacom, la società di capitali del Comune di Tortona che gestisce le due farmacie comunali è destinata alla chiusura in quanto costituita contro la legge. Infatti secondo l’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici e la Corte dei Conti del Piemonte, Farmacom non si poteva costituire perché Tortona ha meno di 30 mila abitanti (sono 27.706). La Corte dei Conti, nel parere richiesto dall’amministrazione comunale, ha suggerito di cercare altri Comuni con cui superare la soglia stabilita, ma il bando non è andato a buon fine. La soluzione sarebbe quella di accorpare altri comuni dell’hinterland per superare la soglia di abitanti prevista dalla legge, ma nessun comune ha accettato. Insomma il pasticcio fatto dall’amministrazione comunale e dal suo consulente ragioniere novese rischia di complicare la situazione già disastrosa in cui versa il Comune di Tortona. Il termine per dare la disponibilità da parte de comuni limitrofi di entrare in società è scaduto lunedì e nessun Comune si è fatto avanti. Farmacom è stata costituita a dicembre 2010 per la gestione delle due farmacie comunali con capitale sociale di 100 mila euro, detenuto per il 90,004% dal Comune di Tortona e per il 9,996% da 7 farmacisti dipendenti. Ora al Comune non resta che vendere le quote oppure mettere in liquidazione la società e vendere la titolarità delle farmacie anche se il valore di Farmacon è più basso di prima perché col decreto sulle liberalizzazioni che ha introdotto la possibilità di aprire un’ottava farmacia a Tortona, il valore delle farmacie comunali si abbasserà. Il problema non è di poco conto perché il Comune, per chioudere la partecipata, deve Il ragionier Sandro Tortarolorecuperare 4 milioni che Farmacom deve alla CrAl e con cui l’amministrazione ha chiuso il bilancio 2010.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article ARRIVA LA PATENTE PER PORTARE IL CANE
Previous article I TORTONESI CONTINUERANNO A NASCERE A TORTONA

Articoli correlati

Achtung! In Piemonte la ‘Ndrangheta controlla anche certa Informazione PRIMO PIANO
23 Giugno 2025

Achtung! In Piemonte la ‘Ndrangheta controlla anche certa Informazione

La terza guerra mondiale: burletta politica o verità? PRIMO PIANO
21 Giugno 2025

La terza guerra mondiale: burletta politica o verità?

In Piemonte il “Disastro Sanità” aumenta e nessuno provvede nonostante il caldo insopportabile PRIMO PIANO
21 Giugno 2025

In Piemonte il “Disastro Sanità” aumenta e nessuno provvede nonostante il caldo insopportabile

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria