• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 6 Febbraio 2023 - 01:12
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

DAL COMITATO PER IL REFERENDUM SULLA CACCIA – TORTONA

11 Aprile 2012 admin RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO 42

TORTONA NON VUOLE DISCUTERE DI REFERENDUM
La data del Referendum è ufficiale, ma la Commissione Capigruppo del Consiglio Comunale di Tortona respinge la richiesta di Paolo Ronchetti (IDV) di inserimento dell’argomento del referendum nell’ordine del giorno dei prossimi consigli.

Tortona (AL) –
Con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 19 del 4 aprile 2012, pubblicato sul B.U.R della Regione Piemonte del 6 aprile 2012, è stato ufficialmente indetto il referendum per l’abrogazione parziale di norme che disciplinano le specie cacciabili e l’esercizio della caccia. Si voterà domenica 3 giugno 2012, potranno votare gli elettori iscritti nelle liste elettorali delle circoscrizioni piemontesi e si voterà nella sola giornata di domenica  (non anche il lunedì). Il quesito  è molto lungo, ma unico, per cui sarà richiesto agli elettori un solo voto. Il quesito tocca quattro punti dell’attuale normativa che regola la caccia e in particolare chiede: l’abolizione dalle specie cacciabili di 25 specie selvatiche (17 specie di uccelli e 8 di mammiferi), l’abolizione dai giorni consentiti all’attività venatoria della giornata della domenica, l’abolizione delle deroghe al divieto di caccia sulla neve, l’abolizione della caccia senza limiti di carniere nelle aziende private di caccia. Voterà SI chi desidera limitare l’attività venatoria. Voterà NO chi desidera mantenere l’attuale normativa. Affinché il referendum sia valido sarà necessario che sia raggiunto il quorum del 50% +1 di votanti. In caso di vittoria del SI rimarranno cacciabili solo quattro specie selvatiche (cinghiale, fagiano, lepre, minilepre), sarà vietata la caccia la domenica e sulla neve, saranno imposti limiti agli abbattimenti di animali nelle aziende private. Il referendum non mira ad abolire del tutto la caccia, ma a contenerla entro regole più certe, preservando le specie a rischio di estinzione e riducendo i pericoli per la pubblica incolumità. Il referendum nazionale sulla caccia del 1990 fu votato proprio nella stessa data, il 3 di giugno 1990 e in quattro regioni del nord (Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli) fu raggiunto il quorum. I SI furono oltre il 90%. Questo è di buon auspicio per la campagna referendaria che si sta avviando. È chiaro che tutte le amministrazioni locali dovrebbero attivarsi da subito per consentire ai cittadini di partecipare al referendum del 3 giugno in condizioni di piena informazione e coinvolgimento. Tuttavia, ci è giunta notizia che la proposta, avanzata dal consigliere Paolo Ronchetti (IDV) in Commissione Capigruppo del Consiglio Comunale di Tortona, di inserire l’argomento del referendum regionale del 3 giugno nell’ordine del giorno del consiglio comunale del 16 aprile  o in quello del  27 dello stesso mese,  onde poter informare anche istituzionalmente la collettività di questo appuntamento amministrativo, non é stata accolta. Ci è stato riferito che, fatta salva la volontà di Paolo Ronchetti e quella del consigliere Stefanella Ravazzi (RC), tutti i gruppi consiliari degli altri partiti hanno respinto l’istanza sulla base della considerazione che la proposta referendaria sarebbe un mero sperpero di denaro pubblico. A nulla é valso ricordare che la volontà di non accorpare il referendum alle amministrative é dipesa esclusivamente dalla Regione Piemonte. A nulla è servito, infine, insistere per riportare l’istanza in Commissione: ci è stato riferito che il Presidente, ribadendo che la maggioranza della Capigruppo si era già espressa, ha, infatti, respinto l’istanza. Boicottare con il silenzio una consultazione democratica che permette a tutti i cittadini di esprimersi è molto grave. Le posizioni di PDL, Lega Nord, PD, UDC ci risultano, perciò, inaccettabili: ogni valutazione in merito all’opportunità o alla convenienza del quesito referendario deve essere lasciata esclusivamente ai cittadini, i quali, per potersi esprimere liberamente, devono essere posti nella condizione di essere pienamente informati. È questo che ci si aspetta da amministrazioni responsabili e democratiche.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article DA UFFICIO STAMPA DI TUALESSANDRIA
Previous article SOLO IN UNICREDIT PALENZONA GUADAGNA 40.000 EURO AL MESE

Articoli correlati

Da PD Alessandria - Ottima rappresentanza per la nostra Provincia nelle liste del Partito Democratico Politica
17 Agosto 2022

Da PD Alessandria - Ottima rappresentanza per la nostra Provincia nelle liste del Partito Democratico

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
2 Novembre 2021

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021 RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
17 Maggio 2021

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
5 Feb 8:35 PM
PRIMO PIANO

Ora scendono in campo gli “Strizza Cervelli” del Piemonte per dare nuovo vigore all’Ordine Professionale

5 Feb 7:57 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A: il Derthona Basket vince in souplesse

5 Feb 4:49 PM
VIDEO

Per la precisione, egregio Gadi Luzzatto Voghera, la benedizione di Yahweh consisteva nel dono di beni materiali e Abramo era un potente col suo esercito: di spirituale non c’è niente (video)

5 Feb 1:07 PM
SPORT

Dopo un primo tempo equilibrato il Chieri vince nella ripresa, ma il Casale dei giovani migliora

5 Feb 11:37 AM
CRONACA

Gravissima violazione della riservatezza: online i dati di dipendenti della A7 Milano-Serravalle

5 Feb 10:27 AM
CRONACA

Investiti un uomo e il suo cane: non sono gravi

4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110570
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96154
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69656
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58027
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency