• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 6 Febbraio 2023 - 00:28
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

DA FABIO LAVAGNO

12 Aprile 2012 admin RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO 29

NO DELL’OPPOSIZIONE ALL’ACCORDO TRENITALIA-REGIONE CHE TRASCURA CASALE

Casale e il suo territorio rischiano di essere tra le vittime più colpite dal recente accordo tra l’amministratore delegato di Trenitalia Moretti e l’Assessore regionale Bonino. Tale accordo prevede la soppressione di 12 linee ferroviarie piemontesi  e ben tre direttrici coinvolgono la nostra città: sono le tratte verso Asti,  Mortara  e soprattutto verso Vercelli.
Il servizio su tali tratte verrà garantito da autobus sostitutivi, formalizzando, di fatto, ciò che avviene, già da mesi con problematicità di servizio lungamente denunciate, a vario titolo dagli utenti.
“La riduzione di collegamenti della nostra città – dichiarano i capigruppo dell’opposizione – non può essere accettato silenziosamente, soprattutto perché tale decisione è avvenuta senza tenere conto delle esigenze della popolazione e senza la minima consultazione degli Enti Locali. Ciò che maggiormente rammarica è  Il mancato utilizzo delle risorse, a suo tempo stanziati dalla Giunta regionale Bresso per l’elettrificazione della Casale-Vercelli, che è stato il preludio della cancellazione del servizio ferroviario su quella linea”
Nei prossimi giorni i gruppi dell’opposizione presenteranno un Ordine del Giorno, con l’auspicio di una pronta calendarizzazione nei lavori del Consiglio comunale, per richiedere la revisione alla Regione della decisione di cancellazione delle linee e perché i collegamenti ferroviari di Casale possano essere migliorati. Inoltre si propone all’Amministrazione che data l’urgenza della situazione, si convochi a Palazzo San Giorgio una Conferenza Regionale sui trasporti e sulla logistica, perché una rete di infrastrutture ampia e diffusa, come quella piemontese sia un patrimonio da valorizza e non da disperdere.
Pietro Gilardino – Casale Si Cambia
Fabio Lavagno – Sinistra Casalese – Sinistra Ecologia Libertà
Maria Merlo – Democratici per Casale
Giuseppe Primatesta – UDC
Davide Sandalo – Partito Democratico

Alla Presidente del Consiglio Comunale di Casale Monferrato
Ordine del Giorno urgente
“Contro la soppressione  dei collegamenti ferroviari con Asti, Mortara e Vercelli”
Premesso che:
– Regione Piemonte  e Trenitalia hanno concordato la soppressione di 12 linee ferroviarie riguardanti le tratte: Alba-Asti, Alba-Alessandria,  Asti-Casale-Mortara,  Cuneo-Mondovì, Cuneo-Saluzzo – Savigliano, Novi-Tortona, Alessandria-Ovada, Casale-Vercelli, Santhià-Arona, Pinerolo-Torre Pellice, Chivasso-Asti, Ceva-Ormea;
– il servizio su tali tratte verrà garantito da autobus sostitutivi, formalizzando, di fatto, ciò che avviene, in alcuni casi, già da mesi con problematicità di servizio lungamente denunciate, a vario titolo dall’utenza.
Preso atto che:
– tale decisione è stata assunta senza tenere in considerazione le esigenze delle popolazioni e non coinvolgendo in una consultazione gli Enti Locali;
Considerato che:
– la soppressione  dei collegamenti ferroviari Casale-Vercelli,  Asti-Casale – Mortara non può che aggravare la situazione di un progressivo impoverimento della nostra città e del suo territorio;
Evidenziato che:
– Il mancato utilizzo delle risorse, a suo tempo stanziate dalla Giunta regionale Bresso per l’elettrificazione della Casale-Vercelli, è stato preludio della cancellazione del servizio ferroviario su quella linea;
Ricordato che:
– nella seduta del 13 dicembre 2010 il Consiglio Comunale di Casale Monferrato ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno proposto dalla Provincia di Alessandria e relativo a  “Proposta di interventi per il miglioramento dei collegamenti ferroviari dalle stazioni del territorio alessandrino verso le principali località attrattive della regione Piemonte, gli omologhi centri delle Regioni confinanti (Genova – Milano), Roma capitale e le principali città adriatiche. Richiesta urgente di un piano di immissione in servizio di nuovo materiale rotabile”;
– tale Ordine del Giorno  è rimasto lettera morta, anzi, per quanto riguarda il nostro territorio la tendenza è esattamente quella opposta: i treni vengono sostituiti coi bus con conseguenze negative per il servizio all’utenza.
Costatato  che:
– sono di fondamentale importanza  collegamenti efficienti  con le città di Torino, Milano, Asti, Cuneo sia per gli spostamenti dei lavoratori e degli studenti pendolari, sia per favorire il turismo verso il nostro territorio;
– da anni lavoratori e studenti pendolari lamentano un servizio precario ed inefficiente, che non pare trovare una risposta, piuttosto un aggravamento della situazione, con questa decisione.
Ritenuto che:
– l’attuale situazione di crisi economica impone scelte di governo che incoraggino gli operatori economici, aiutino i cittadini, migliorando e rendendo più efficienti le infrastrutture ed i servizi e non deprimendo ulteriormente i territori;
– in Piemonte esista una rete ferroviaria tra le migliori in Italia  (circa 2000 Km) diffusa a copertura quasi totale del territorio regionale, già predisposta per essere colonna vertebrale per il sistema-trasporto regionale e nazionale/internazionale e che in tal modo rischia di essere una potenzialità dispersa.
Tutto ciò premesso il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta
– ad attivarsi,  insieme ai Sindaci dei comuni del territorio, presso  le Autorità competenti, Regione e Trenitalia, per ottenere il loro concreto impegno a garantire alla nostra Città il ripristino, il  mantenimento ed il miglioramento dei collegamenti ferroviari con i vicini capoluoghi di Provincia e Regione;
– a convocare, data l’urgenza della situazione, a Palazzo San Giorgio una Conferenza Regionale sui trasporti e sulla logistica a Casale e nel suo Territorio chiedendo la partecipazione anche di Autorità politiche e tecniche nazionali del settore;
– a riferire in Consiglio Comunale l’esito della sua attivazione.

Casale Monferrato,13 aprile 2012

Casale si cambia
Democratici per Casale
Partito Democratico
Sinistra Casalese – Sinistra Ecologia Libertà
UDC

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article NUOVO AVVISO DI GARANZIA A VENDOLA
Previous article ALBERT NOBBS

Articoli correlati

Da PD Alessandria - Ottima rappresentanza per la nostra Provincia nelle liste del Partito Democratico Politica
17 Agosto 2022

Da PD Alessandria - Ottima rappresentanza per la nostra Provincia nelle liste del Partito Democratico

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
2 Novembre 2021

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021 RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
17 Maggio 2021

Da Camera e Icp: Masterclass online in Visual Storytelling, c’è tempo fino al 25 giugno per iscriversi all’edizione 2021

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
5 Feb 8:35 PM
PRIMO PIANO

Ora scendono in campo gli “Strizza Cervelli” del Piemonte per dare nuovo vigore all’Ordine Professionale

5 Feb 7:57 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A: il Derthona Basket vince in souplesse

5 Feb 4:49 PM
VIDEO

Per la precisione, egregio Gadi Luzzatto Voghera, la benedizione di Yahweh consisteva nel dono di beni materiali e Abramo era un potente col suo esercito: di spirituale non c’è niente (video)

5 Feb 1:07 PM
SPORT

Dopo un primo tempo equilibrato il Chieri vince nella ripresa, ma il Casale dei giovani migliora

5 Feb 11:37 AM
CRONACA

Gravissima violazione della riservatezza: online i dati di dipendenti della A7 Milano-Serravalle

5 Feb 10:27 AM
CRONACA

Investiti un uomo e il suo cane: non sono gravi

4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110569
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96153
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69656
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58027
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency