• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 6 Febbraio 2023 - 01:13
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

LEGA: MILANO INDAGA ANCHE SUL RUOLO DI CALDEROLI

13 Aprile 2012 admin ATTUALITÀ, Varie 58

Finanzieri in otto banche per acquisire documenti Controlli sui beni immobiliari di partito e family

di Paolo Colonnello

Milano (da La Stampa) – Il triumviro, nonché senatore, Roberto Calderoli che ha sostituito Bossi nel triumvirato è oggetto di accertamenti da parte della procura di Milano. «Ho chiamato il capo e gli ho detto: come Lega sono cinque anni che facciamo investimenti, investiamo di tutto e di più…». Così racconta Francesco Belsito, l’ex tesoriere della Lega, alla segretaria Nadia Dagrada. Immobili e terreni. Almeno «11 alla famiglia Bossi», annotano gli investigatori di Reggio Calabria ascoltando una conversazione di Lubiana Restaini, segretaria del Carroccio in Senato. Ed è qui che si sta concentrando l’indagine dei pm milanesi che, dopo l’incontro dell’altro ieri con Bobo Maroni e il nuovo amministratore della Lega Stefano Stefani, hanno chiesto la consegna di tutti gli atti relativi ai conti bancari, ai bilanci dal 2008 al 2011 e infine di tutta la documentazione relativa alle proprietà mobiliari e immobiliari della Lega Nord o comunque «intestate a rappresentanti o fiduciari del movimento politico e in uso allo stesso e ai suoi iscritti». Accertamenti vengono svolti anche sulla posizione di Roberto Calderoli che ieri, oltre a ribadire la sua estraneità, si è detto disponibile a farsi ascoltare al più presto dai magistrati.
Ieri la Gdf è stata spedita nelle sedi di ben otto banche. Accertamenti alla Banca Aletti di Genova, da cui nel dicembre scorso partirono i 4 milioni e mezzo di euro diretti verso la Tanzania e il milione e 200 mila euro verso un fondo cipriota. Operazioni che secondo gli inquirenti rientrerebbero in quelle distrazioni dei fondi di partito contestati all’ex tesoriere. Ma a che cosa serviva realmente l’operazione in Tanzania? Secondo Stefano Bonet e Paolo Scala, l’imprenditore e l’intermediatore finanziario cui si affidò Belsito, l’ex tesoriere avrebbe raccontato loro che la strana operazione sarebbe servita per l’acquisto di terreni in Argentina e per procurare altri immobili alla famiglia «del capo». Il problema però è che Belsito racconta più di una verità, confondendo le acque. Avere investito quasi 6 milioni di euro passando per Bonet (imprenditore accusato di riciclaggio e con precedenti di truffa allo Stato) e quindi per l’intermediatore finanziario Scala (esperto in estero vestizioni e pronto a “ripulire” l’investimento schermandolo con diversi passaggi), dimostra che Belsito non aveva in testa un’operazione “pulita”. Anzi. Una volta consegnati i soldi della Lega ai due professionisti, il tesoriere si fece anticipare 200 mila euro sui futuri rendimenti spiegando che doveva versarli nelle casse del partito, soldi che anticipò Bonet. Peccato che questo denaro non rientrò nella disponibilità del Carroccio. Centomila euro infatti vennero usati da Belsito per l’acquisto dello stabilimento balneare e discoteca “Lido Sol Levante” di Cavi di Lavagna. Un investimento personale, quindi. Ciò nonostante, gli inquirenti sono convinti che dell’operazione “Tanzania” anche altri nella Lega sapessero. Scrivono gli uomini della Dda di Reggio che in un’intercettazione «Bonet si soffermava ad analizzare l’intera operazione; ovvero affermava che dalle notizie giornalistiche il Belsito stava comprando appartamenti ed attività produttive per conto della moglie del capo (Bossi). L’operazione a suo dire non era, di conseguenza, stata avallata dal partito ma dalla famiglia Bossi». Bonet, in uno dei suoi numerosi incontri con il senatore Roberto Castelli, è esplicito: «Forse non ha capito, senatore, qui l’uomo stava incastrando me e rubando a voi…».
Sempre dai conti della Lega sulla banca Aletti, inoltre, Belsito avrebbe prelevato solo nel 2011 circa 240 mila euro in contanti e movimentato assegni per 900 mila. A chi andavano questi soldi? Almeno 300 mila euro sarebbero finiti al Sinpa, il sindacato padano di Rosy Mauro perquisito l’altro ieri dalla Finanza. Risulta anche che nel 2011 sia la moglie di Bossi che Rosy Mauro avrebbero acquistato un immobile ciascuna. A Sesto Calende, Rosy Mauro, con due ettari di terreno, e a Brenta (una casa di 7 vani e mezzo più altri due ettari di terreno) per Manuela Marrone. Complessivamente, tra terreni e case, il numero delle proprietà dei Bossi e della Mauro, guarda caso, ammonta esattamente a 11. Numero magico.
Il senatore replica «Bene gli accertamenti Sono pronto a essere sentito dalla procura»

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article GIOVANE CASALESE MORTA COL FIDANZANTO IN UN INCIDENTE STRADALE
Previous article NUOVO AVVISO DI GARANZIA A VENDOLA

Articoli correlati

Ecco le regole per tenere Fido in appartamento con noi senza problemi Varie
24 Gennaio 2023

Ecco le regole per tenere Fido in appartamento con noi senza problemi

Verifica del profilo in un casinò online: pro e contro, ragioni e peculiarità Varie
23 Novembre 2022

Verifica del profilo in un casinò online: pro e contro, ragioni e peculiarità

L'università di Genova è nell'occhio del ciclone per gli scandali infiniti degli esami comprati e ora i prof si tengono alla larga ATTUALITÀ
22 Novembre 2022

L'università di Genova è nell'occhio del ciclone per gli scandali infiniti degli esami comprati e ora i prof si tengono alla larga

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
5 Feb 8:35 PM
PRIMO PIANO

Ora scendono in campo gli “Strizza Cervelli” del Piemonte per dare nuovo vigore all’Ordine Professionale

5 Feb 7:57 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A: il Derthona Basket vince in souplesse

5 Feb 4:49 PM
VIDEO

Per la precisione, egregio Gadi Luzzatto Voghera, la benedizione di Yahweh consisteva nel dono di beni materiali e Abramo era un potente col suo esercito: di spirituale non c’è niente (video)

5 Feb 1:07 PM
SPORT

Dopo un primo tempo equilibrato il Chieri vince nella ripresa, ma il Casale dei giovani migliora

5 Feb 11:37 AM
CRONACA

Gravissima violazione della riservatezza: online i dati di dipendenti della A7 Milano-Serravalle

5 Feb 10:27 AM
CRONACA

Investiti un uomo e il suo cane: non sono gravi

4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110570
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96154
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69656
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58027
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency