• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 30 Settembre 2023 - 21:24
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT

DOPO I DISASTRI NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI I CITTADINI CHIEDONO DI TORNARE AL “PORTA A PORTA”

14 Aprile 2012 admin Calcio, SPORT 41

di Renzo Penna 
Alessandria – Secondo la società di sondaggi Epoké il 55% del campione dei cittadini interpellati è favorevole, nella gestione dei rifiuti urbani, al sistema della raccolta domiciliare “porta a porta”. Si potrebbe dire “ancora favorevole”, dopo che per anni si è, da parte dell’Amministrazione comunale, fatto di tutto per mettere in discussione e svilire un servizio moderno e avanzato che, dove è adottato, si pone l’obiettivo di recuperare e riciclare i materiali riducendo i conferimenti in discarica e risparmiando preziosa energia. Ed è anche il solo in grado di raggiungere le percentuali di differenziata previste dalla legge e indicate dalle direttive europee: 65-70 %. Risultato che si ottiene solo grazie al coinvolgimento dei cittadini e alla valorizzazione del loro senso civico. Mentre i contenitori sulle strade disincentivano le persone e peggiorano la raccolta in qualità e quantità.
Una percentuale che quando, nei primi mesi del 2007, il servizio era avviato aveva raggiunto, in due differenti indagini di Custumer Satisfaction, risultati ancora più soddisfacenti. Nella prima – durante la Giunta di centro sinistra e condotta per conto di Amiu dalla società di Milano Value Marketing – il giudizio sul sistema “porta a porta” aveva superato le attese del 74% dei cittadini, con il 70% che non dichiarava alcun problema nella gestione dei rifiuti e solo l’11% che sarebbe tornato al precedente sistema. In quel periodo il Comune di Alessandria era tra i pochi capoluoghi di provincia ad aver superato il 50% nella raccolta differenziata, anche se il servizio non era ancora stato esteso nella Fraschetta e nei sobborghi. La seconda indagine, a fine 2007 – promossa dal Consorzio alessandrino per conto della Giunta Fabbio e svolta dalla cooperativa Erica – coinvolse, attraverso la compilazione di questionari, 1700 cittadini e 200 commercianti e, tramite interviste, 15 stakeholders selezionati. La soddisfazione nei confronti del servizio di raccolta, in questo secondo caso, risultò maggiore tra i commercianti. I quali tra i giudizi “buono” e “sufficiente” lo avevano premiato con il 73%, rispetto a quello degli altri utenti che, comunque, per il 67% si dichiarava abbastanza soddisfatto. Venne evidenziato poi il fatto che solo il 5,5% dei soggetti intervistati sarebbe tornato al sistema stradale. In alcuni di questi casi il sistema stradale veniva indicato solo per alcune tipologie di rifiuti come il vetro. “A coloro che hanno fatto questa proposta – riporta testualmente la relazione – si è chiesto se con il sistema stradale preesistente effettuavano la raccolta differenziata. In circa la metà dei casi la risposta è stata negativa, mostrando quindi che tale proposta veniva effettuata per avere maggiori possibilità di evitare la pratica”. Le conclusioni dell’indagine di Erica – una novantina di pagine molto dettagliate e piene di buoni consigli per migliorare il servizio – vennero consegnate ai primi di novembre ’07 ai committenti: i responsabili del Consorzio e del Comune di Alessandria. Il suo contenuto, che oggettivamente contrastava con i propositi della nuova giunta di cambiare il servizio ripristinando il vecchio metodo dei cassonetti sulle strade, fu così secretato e nessuna notizia fu pubblicata. Ma una copia mi è pervenuta e il suo contenuto lo posso testimoniare.
La polemica speciosa condotta sui costi del “porta a porta”, che ha nascosto  la vera aspirazione della Giunta per l’incenerimento dei rifiuti, ha portato Amiu a spendere ulteriori 3 milioni in attrezzature e in ingombranti contenitori che, oltretutto, hanno tolto spazi ai già scarsi parcheggi, mentre la percentuale della differenziata è crollata e per pudore non viene più dichiarata. Al termine dei cinque anni di mandato amministrativo la città presenta un misto di raccolta stradale e di “porta a porta”, con un tocco di contenitori interrati che non hanno mai funzionato. Un vero disastro, che però non ha trovato neppure nell’opposizione una severa condanna. E forse oggi sono in molti e non solo nel centro destra quelli sorpresi per i risultati di questo terzo e ultimo sondaggio favorevole al “porta a porta”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article QUANDO IL “SISTEMA ITALIA” È VINCENTE
Previous article CONTRO LE PREVISIONI A NOVI RITORNA L’IMU

Articoli correlati

Calcio serie C - Grigi: undici fantasmi in campo Calcio
30 Settembre 2023

Calcio serie C - Grigi: undici fantasmi in campo

Calcio Serie D Girone A – Pinerolo e Derthona danno vita a un match nervoso, risultato a occhiali Calcio
25 Settembre 2023

Calcio Serie D Girone A – Pinerolo e Derthona danno vita a un match nervoso, risultato a occhiali

Calcio Serie C – l’Alessandria distrutta senza appello dal Lumezzane Calcio
24 Settembre 2023

Calcio Serie C – l’Alessandria distrutta senza appello dal Lumezzane

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
30 Set 12:33 PM
PRIMO PIANO

Nominato il nuovo Cda di “Gestione Acqua” mentre Muliere parla a vanvera

30 Set 10:02 AM
CRONACA

Detenuto del Camerun lancia una sedia contro un ispettore del carcere che finisce all’ospedale

30 Set 9:16 AM
SPORT

Calcio serie C – Grigi: undici fantasmi in campo

30 Set 8:40 AM
SPORT

Alessandria 0 – Pro Sesto 2: Grigi, che pena ci fate

29 Set 1:50 PM
Aforismi

Le ragioni del cuore

29 Set 12:47 PM
CRONACA

La dottoressa Monocchio lascia Novi per andare a fare il vice segretario comunale a Fresonara: come sempre avevamo ragione noi. Voila!

29 Set 11:40 AM
CRONACA

Perenne Disastro Ferrovie: ora tornano i treni Asti – Acqui (boh?)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111526
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98984
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70284
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59451
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria