• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Giugno 2025 - 15:23
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

DA MARIO PONTI – ALESSANDRIA

24 Aprile 2012 admin_AG RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO 46

PARCHEGGI PER I FURBI
Scrivo per segnalare un malcostume che ho riscontrato essere diffuso nella mia città (Alessandria). Mi riferisco alla istituzione di parcheggi riservati, concessi, da un’amministrazione comunale forse compiacente o forse poco attenta, ad altre amministrazioni pubbliche a caccia di privilegi per i propri dipendenti. Il sistema funziona così: si provvede alla delimitazione di aree, spesso molto estese, da destinare a parcheggio riservato alle auto di amministrazioni come Guardia di Finanza (quasi un intero isolato), Tribunale-Giudice di Pace-Polizia Giudiziaria (quasi un intero isolato), Prefettura  e così via. Ma sistematicamente e stabilmente sono parcheggiate auto private, non auto di servizio. Addirittura, in via Urbano Rattazzi, nel tratto compreso tra via Alessandro III e via Piacenza, i dipendenti del Monopolio di Stato hanno una riserva di posto (sempre auto private, e quindi non di servizio) in una strada dove non solo è vietato parcheggiare ma persino è vietata la fermata. Su queste auto è esposto in bellavista il cartoncino recante le insegne dell’amministrazione di appartenenza del dipendente, con l’autorevole firma del dirigente che certifica il diritto dell’auto privata targata (…) ad occupare gli spazi riservati (a volte non c’è neanche la firma, come nel caso del Monopolio di Stato). E così, bellamente, e proprio dalle istituzioni che dovrebbero dare il buon esempio, si dà vita a un privilegio e a un abuso intollerabile perché di un’ingiustizia palese. La maggior parte delle persone, che non fanno parte di queste categorie che sembrano esercitare una subdola forza di pressione, invece continua a pagare il parcheggio, ammesso che lo trovi. Mentre i furbi, con la loro sfacciata riserva di posto auto, se la ridono con il parcheggio garantito e gratuito. Tipica vicenda all’italiana: vince il più furbo. Si dirà: sono piccole cose; ma è dalle piccole cose che si rivela la (in)cultura di un paese.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article LA PROVINCIA DI ALESSANDRIA HA IL RECORD DI DISOCCUPATI
Previous article ANGELINO ALFANO AD ACQUI TERME INCONTRA I GIOVANI DEL PDL

Articoli correlati

Dal Centro Giuseppe Bono di Genova - Dai ribelli Houthi un "lasciapassare" per le petroliere? Lavoro
18 Gennaio 2024

Dal Centro Giuseppe Bono di Genova - Dai ribelli Houthi un "lasciapassare" per le petroliere?

Da PD Alessandria - Ottima rappresentanza per la nostra Provincia nelle liste del Partito Democratico Politica
17 Agosto 2022

Da PD Alessandria - Ottima rappresentanza per la nostra Provincia nelle liste del Partito Democratico

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
2 Novembre 2021

Da DIA Alessandria: sequestrati ingenti beni a noto pregiudicato alessandrino

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria