• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 2 Ottobre 2023 - 03:38
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT

DA CARLO VISCARDI – PRESIDENTE ASSOCIAZIONE ARCIPELAGO

5 Maggio 2012 admin Calcio, SPORT 69

LA BUONA POLITICA CONIUGA IL PRINCIPIO DI LIBERTÀ COSCIENTE COL BUON SENSO NELLA GESTIONE

L’editoriale di Ferruccio De Bortoli sul Correre della Sera di domenica e quello di Luca Ricolfi su La Stampa di lunedì 30 aprile (riportato in “Rassegna stampa “ del Sito di Arcipelago) ci ha fatto vincere le ultime “ timidezze “ nell’esporre quanto stiamo sostenendo da tempo.
Ci rivolgiamo solo ora (a poche ore dal voto) con queste riflessioni, principalmente ai cittadini che si recheranno, bontà loro, ad eleggere il nuovo Consiglio Comunale della nostra città ( Alessandria) e non ce ne vorranno i 16 candidati sindaci che in gran parte ci conoscono se, alla vigilia del voto, riteniamo superfluo rivolgerci a loro nell’inutile tentativo di cambiare alcunché del loro programma. Quanto sosteniamo non appaia quindi come un’interferenza al percorso di quanti (16 candidati sindaco e più di 900 candidati consiglieri) si sono gettati in questa “avventura”.
Ma andiamo con ordine.
Da tempo sentiamo parlare di crescita, di ripresa; da tempo la “fase due” declamata a più riprese dal governo ci assilla dalle pagine dei giornali, senza peraltro, (pare) prendere in considerazione un contesto globale nel quale siamo inseriti.
Qualcuno infatti dovrà spiegarci cosa significa (quali effetti produrrà !) costruire una Banca Mondiale da parte dei paesi che oggi (non nell’800) hanno un tasso di crescita che si avvicina alle due cifre (ultima riunione dei paesi del cosiddetto “BRICS”-Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa di qualche settimana fa).
Qualcuno ci dovrà spiegare com’è possibile una “crescita”, una “ripresa” in un sistema che ha un modello ormai obsoleto e non è in grado di “pensare “ ad un nuovo modello di sviluppo.
È chiaro che solo rispondendo a queste domande noi potremo “vedere la fine del tunnel“; non prima.
A questi interrogativi (alle loro risposte) si lega ovviamente una delle questioni sulla quale sicuramente gli “economisti” (anche non bocconiani) converranno; il sistema paese è la discriminante per “vedere “ un futuro;
In modo particolare, tutti sono ormai convinti che i tagli mirati alla spesa pubblica non hanno effetto recessivo; hanno soltanto costi politici e personali elevati.
Gli Enti Locali, il cosiddetto comparto pubblico da sempre visto, percepito, quando non utilizzato come “ammortizzatore sociale” rappresenta un’anomalia oggi insostenibile.
Concordiamo pienamente quando si individuano tre ragioni per le quali nulla è cambiato e nulla, forse, muterà nella Pubblica Amministrazione.
Prima ragione: è politicamente più facile aumentare le tasse che ridurre le spese.
Seconda ragione: quando si vuole effettivamente “tagliare” si affrontino prima studi analitici e non si effettuino tagli lineari indiscriminati.
Terza ragione: il coraggio che chi governa deve avere per indicare, situazione per situazione, territorio per territorio, istituzione per istituzione, servizio per servizio, dove è indispensabile effettuare i tagli.
Con queste premesse, con quella buona dose di spirito utopico che qualcuno spesso ci imputa, veniamo alla questione che ci tocca da vicino: l’amministrazione della nostra città.
Un’Amministrazione che si trova oggettivamente in gravi difficoltà finanziarie deve porsi la questione in termini di “analisi dei costi”, servizio per servizio , centro di costo per centro di costo, in modo chiaro e trasparente; Trasparente, prima di tutto, nei confronti degli operatori dell’ “Azienda Comune” e, ovviamente, nei confronti dei cittadini contribuenti.
Ci rifiutiamo di credere che chi legge non consideri, a fronte di servizi erogati ( numero, efficacia, ed efficienza degli stessi) l’esubero di personale oggi presente.
Ci rifiutiamo di credere che chi legge non consideri il numero di dirigenti (la cui qualifica peraltro acquisita per anzianità di servizio non “corrisponde” alla stessa qualifica nel “privato”) assolutamente esagerato in una “azienda” di circa 800 dipendenti.
Ci rifiutiamo di credere che quanto su detto non venga legato al “prezzo” ( 450 Euro) che i cittadini pagano per far accedere agli asili nido della nostra città i loro figli.
L’analisi che comunemente si fa in ogni sana impresa economica nel momento in cui si entra in un periodo di crisi inizia dalla ragione sociale della stessa impresa e giunge ad affrontare una analisi dettagliata di tutti i centri di costo presenti in azienda.
Categorie come rendimento, efficacia, efficienza sono ancora estranee al comparto pubblico, così come la persistente, anomala ed ormai anacronistica differenziazione normativa rispetto al rapporto di lavoro degli operatori del pubblico impiego e del settore privato. Anomalia che rientra in quel “mercato del lavoro” che continua a “fare uguali i diversi” nonostante “tecnici di chiara fama” si cimentino in criticabilissime riforme.
Su queste ragioni è indispensabile una presa di coscienza da parte di tutti i cittadini; è necessario che i cittadini si “impossessino” della politica perché se aspettiamo che i partiti si rigenerino,…campa cavallo!

Associazione Arcipelago
Via Mazzoni 29
15121 Alessandria
www.associazionearcipelago.it
Tel. 347-1239563
e-mail: info.arcipelago@gmail.com

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article DA 45 ANNI SI CONTINUA A DIBATTERE SULLA VARIANTE COLLINARE
Previous article SARANNO TANTI A NON ANDARE A VOTARE AD ALESSANDRIA

Articoli correlati

Calcio Serie D, Girone A – Un Derthona corsaro mette all’angolo il Gozzano Calcio
1 Ottobre 2023

Calcio Serie D, Girone A – Un Derthona corsaro mette all’angolo il Gozzano

Calcio serie C - Grigi: undici fantasmi in campo Calcio
30 Settembre 2023

Calcio serie C - Grigi: undici fantasmi in campo

Calcio Serie D Girone A – Pinerolo e Derthona danno vita a un match nervoso, risultato a occhiali Calcio
25 Settembre 2023

Calcio Serie D Girone A – Pinerolo e Derthona danno vita a un match nervoso, risultato a occhiali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
1 Ott 5:25 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Movimento Cristiano Lavoratori Alessandria – Manifestazioni in onore di San Francesco 4 ottobre 2023

1 Ott 2:24 PM
CRONACA

Giovanni Vignuolo al posto della dottoressa Pagella nel Cda del soggiorno Borsalino

1 Ott 12:48 PM
CRONACA

Donna in acqua nel Tanaro salvata dai pompieri e ricoverata all’ospedale

1 Ott 12:18 PM
SPORT

Calcio Serie D, Girone A – Un Derthona corsaro mette all’angolo il Gozzano

1 Ott 11:20 AM
CRONACA

Ex Ilva: con le assemblee e gli scioperi non si risolve niente

1 Ott 9:58 AM
PRIMO PIANO

Novi cade a pezzi, perde anche la Conservatoria

30 Set 12:33 PM
PRIMO PIANO

Nominato il nuovo Cda di “Gestione Acqua” mentre Muliere parla a vanvera

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111531
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 99007
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70292
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60526
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59456
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria