• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 2 Ottobre 2023 - 03:36
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT

L’INSOPPORTABILE ARROGANZA DELLA MINISTRA FORNERO

19 Giugno 2012 admin Calcio, SPORT 32

Elsa ForneroLavoro, reddito, diritti ed equità devono essere alla base d’un progetto credibile

Torino – Il profilo dimostrato fin dal suo insediamento dalla Ministra Fornero ha raggiunto negli ultimi giorni, sul tema degli esodati, un livello mai visto nella storia repubblicana in quanto ad arroganza e a disprezzo della verità nei confronti dei cittadini e del Parlamento.
Le sue dimissioni sarebbero dovute, non solo opportune, in qualsiasi altro Paese democratico, tuttavia siamo convinti che la Ministra non sia altro che una delle emanazioni del Governo Monti, cui va addebitata la responsabilità maggiore per il fallimento delle scelte politiche di risanamento nazionale dopo il disastro Berlusconi.
Secondo Bankitalia il debito pubblico italiano giovedì scorso ha segnato il record del superamento dei 1.948 miliardi di euro, mentre solo a marzo lo stesso debito era di 1.946 e a dicembre scorso di 1.898.
Lo spread continua a imporre tassi di interesse esorbitanti sui nostri Titoli di Stato, che a loro volta incrementeranno ulteriormente il debito.
Le entrate salvifiche che si immaginavano con l’attuazione del regime di austerity non riescono minimamente a compensare le uscite mentre, per contro, stanno producendo la recessione economica del Paese.
Nel frattempo, in attesa di un fantomatico quanto improbabile progetto di rilancio dello sviluppo, il Primo Ministro ha già annunciato l’idea di fare ulteriore cassa attraverso la svendita del patrimonio pubblico.
Rispetto a tale situazione gli oneri maggiori ricadono sul mondo del lavoro e sulle fasce di popolazione meno abbiente, con quasi l’11% medio di disoccupazione ed il 35,9% nel mondo giovanile tra i 15 e i 24 anni, con 350 mila persone che pur avendone titolo non andranno in pensione e non avranno altro reddito sociale, con una prospettiva di peggioramento dei dati almeno per tutto l’anno in corso.
La gravità della situazione è tale da esporre tutti al rischio di effetti sociali devastanti.
Riteniamo dunque necessario e urgente raccogliere e dare risalto e diffusione ad un progetto alternativo da affidare non più ad un governo di emergenza del Presidente ma ad un nuovo governo eletto dal popolo, sia che debba uscire dalle urne nel 2013 o nell’autunno di quest’anno.
SEL ha elaborato sue proposte precise, articolate in documenti quali “Un’altra manovra possibile”, o il “Manifesto contro la precarietà”, o la “Legge quadro sul reddito minimo garantito”.
Rispetto a quest’ultima, di cui peraltro è stata presentata una PdL in Regione Piemonte già nel 2010, abbiamo iniziato e intendiamo proseguire la raccolta firme a sostegno.
È nostra convinzione che prima ancora di fissare su lastra fotografica il quadro delle alleanze elettorali vada affermata e condivisa con forza la centralità del lavoro, del reddito, dei diritti delle persone, dell’equità sociale, come unica via attraverso la quale elaborare un progetto credibile per uscire dalla crisi
Per discutere e confrontarci con i compagni e i Cittadini sull’analisi della situazione e per illustrare le sue proposte operative e programmatiche, SEL Piemonte ha pertanto deciso di avviare momenti di incontro, aperti a tutte le forze politiche e sociali, nelle sedi delle varie Federazioni provinciali della Regione.
Sinistra Ecologia Libertà – Coordinamento Regionale Piemontese

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article TENTA IL SUICIDIO MA LO SALVANO GLI AMICI DI FACEBOOK
Previous article PRENDEVA PROVVIGIONI PER CONTRATTI INESISTENTI E I “CLIENTI” IGNARI SI VEDEVANO ADDEBITARE I COSTI

Articoli correlati

Calcio Serie D, Girone A – Un Derthona corsaro mette all’angolo il Gozzano Calcio
1 Ottobre 2023

Calcio Serie D, Girone A – Un Derthona corsaro mette all’angolo il Gozzano

Calcio serie C - Grigi: undici fantasmi in campo Calcio
30 Settembre 2023

Calcio serie C - Grigi: undici fantasmi in campo

Calcio Serie D Girone A – Pinerolo e Derthona danno vita a un match nervoso, risultato a occhiali Calcio
25 Settembre 2023

Calcio Serie D Girone A – Pinerolo e Derthona danno vita a un match nervoso, risultato a occhiali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
1 Ott 5:25 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Movimento Cristiano Lavoratori Alessandria – Manifestazioni in onore di San Francesco 4 ottobre 2023

1 Ott 2:24 PM
CRONACA

Giovanni Vignuolo al posto della dottoressa Pagella nel Cda del soggiorno Borsalino

1 Ott 12:48 PM
CRONACA

Donna in acqua nel Tanaro salvata dai pompieri e ricoverata all’ospedale

1 Ott 12:18 PM
SPORT

Calcio Serie D, Girone A – Un Derthona corsaro mette all’angolo il Gozzano

1 Ott 11:20 AM
CRONACA

Ex Ilva: con le assemblee e gli scioperi non si risolve niente

1 Ott 9:58 AM
PRIMO PIANO

Novi cade a pezzi, perde anche la Conservatoria

30 Set 12:33 PM
PRIMO PIANO

Nominato il nuovo Cda di “Gestione Acqua” mentre Muliere parla a vanvera

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111531
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 99007
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70292
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60526
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59456
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria