• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 11 Agosto 2022 - 04:45
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Politica

È DAVVERO ESONDABILE L’AREA EX-LAI DOVE IL COMUNE DI OVADA COSTRUIRÀ UN QUARTIERE?

7 Luglio 2012 admin CRONACA, Politica 87

L’ignegner Boccaccio di “Fare per Ovada” continua ad opporre motivazioni molto serie e circostanziate al previsto nuovo insediamento residenziale di Via Voltri (ex Lai)

Ovada (AL) – “Lo sanno tutti che lì ogni tanto va a bagno”. Così Rinaldo, un vecchio ovadese di 75 anni ha detto riferito all’area ex Lai dove la Giunta del Sindaco Oddone ha appena approvato l’insediamento d’un intero quartiere con appartamenti, uffici, negozi e giardini. Via libera quindi dal Consiglio Comunale di mercoledì sera ma c’è chi non molla e tenta di impedire la cosa. E a nulla è valsa la consulenza in consiglio del geologo Luigi Foglino per il quale, grazie agli interventi del 2002, non esisterebbe più la situazione di presunto pericolo. Qualche problema potrebbe venire solo dal rio Volpina perennemente asciutto, che nel tratto “traversa fluviale di Belforte-area ex Lai”, attraversa la provinciale caricandosi (in caso di fatti alluvionali di grossa portata) nello Stura. Secondo l’ingegner Eugenio Boccaccio consigliere comunale del gruppo “Fare per Ovada” le cose non stanno proprio come vorrebbe la maggioranza. “La nota ufficiale della Regione Piemonte – ha detto Boccaccio – chiarisce inequivocabilmente come i lavori di manutenzione della sponda dello Stura non incidono e non migliorano affatto le condizioni di esondabilità dell’area della ex-Lai di via Voltri”. Secondo l’ingegnere ovadese è sospetto il fatto che non sia stata data risposta alle osservazioni e per questo motivo è stato necessario, secondo Boccaccio, presentare un esposto molto dettagliato e circostanziato alla Procura della Repubblica per chiedere di fare piena luce sull’esondabilità dell’area. Nonostante tutto ciò la Giunta di sinsitra ha proceduto all’approvazione del progetto. Boccaccio ha annunciato a questo punto un ricorso al TAR per chiedere l’annullamento della deliberazione approvata, visti i vizi procedurali che, secondo la minoranza in consiglio comunale, sottendono la procedura autorizzativa. Secondo l’ingegner Boccaccio il PEC (Piano Esecutivo Convenzionato), come progetto di riqualificazione dell’area ex Lai, prevede, su una superficie del lotto di 23.583 mq., una nuova edificazione per 34.917,60 mc., e perciò con un consistente incremento del carico antropico. Inoltre, sempre secondo Boccaccio, l’area ex Lai è stata considerata dalle norme di attuazione del PRG (Piano Regolatore Generale), in conformità alla Circolare della Regione Piemonte n. 7 LAP del 6 maggio 1996 ed al PAI (Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico), un’area esondabile e ad elevato rischio idrogeologico. Per questo motivo nel rispetto della direttiva definita dall’Autorità di Bacino del Po, per rendere tale area interamente edificabile la progettazione avrebbe dovuto prevedere accorgimenti tecnici specifici finalizzati alla riduzione ed alla mitigazione del rischio e dei fattori di pericolosità, e specificatamente l’esecuzione delle necessarie ed idonee opere di difesa spondale del torrente Stura e la realizzazione di un canale di scarico per la raccolta delle acque provenienti da monte, mentre l’intervento proposto dagli estensori del piano consiste in una semplice ed irrilevante manutenzione della preesistente scogliera realizzata con prismi di calcestruzzo, tale perciò da non incidere sulla riduzione del livello di rischio. E i fatti sembrano proprio dare ragione all’ingegner Boccaccio perché nella zona si sono registrate periodicamente delle esondazioni anche gravi come quelle del 1977, del 1986 e nel 2011 per la quale il Comune di Ovada e la Protezione Civile sono intervenuti per allertare la popolazione del luogo a mettersi in sicurezza ed a salire ai piani alti. Per progettisti e tecnici invece tutto è stato fatto nel massimo rispetto delle norme per garantire la sicurezza del quartiere. Dopo il voto favorevole in Consiglio comunale, ora il cantiere può partire. In poche settimane sarà abbattuto l’ultimo capannone della ex Lai e si procederà con le opere di urbanizzazione. La precedenza sarà data alla parte commerciale. Nell’area, di 23.583 metri quadri, sorgeranno 10 palazzine, il supermercato e un esercizio più piccolo. Più strade, marciapiedi e rotatorie. Ma Boccaccio continuerà ad opporsi e dice: “Quell’area è e resterà esondabile e chi ha votato a favore della delibera di approvazione se ne assumerà la piena responsabilità”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article IL PENSIERO DI LOCKE, IL PADRE DEL LIBERALISMO
Previous article CENA TRA AMICI

Articoli correlati

Controlla il livello dell'acqua ma cade nel pozzo e muore CRONACA
1 Agosto 2022

Controlla il livello dell'acqua ma cade nel pozzo e muore

Ritrovato a Salerno l’uomo di Valenza scomparso a Genova CRONACA
28 Luglio 2022

Ritrovato a Salerno l’uomo di Valenza scomparso a Genova

"Azione" di Calenda con Cuccuru e Breglia a Novi e Tortona Politica
23 Luglio 2022

"Azione" di Calenda con Cuccuru e Breglia a Novi e Tortona

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
10 Ago 7:58 PM
PRIMO PIANO

Una vergogna: la giunta di sinistra si rimangia la parola data e farà costruire dai privati un nuovo quanto inutile ospedale

10 Ago 7:34 PM
CRONACA

Covid: Gdf confisca beni per 670.000 euro a un commercialista

10 Ago 1:07 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Solvay di Spinetta Marengo – Monitoraggio delle acque di falda a Spinetta Marengo

10 Ago 12:37 PM
CRONACA

Lo scandalo dell’eterno cantiere

10 Ago 12:03 PM
CRONACA

Disastro Previdenza: ora l’Inps, dopo aver regalato il reddito di cittadinanza a cani e porci, non riesce a pagare le pensioni a chi ha diritto

10 Ago 10:51 AM
CRONACA

Rissa fra donne: una finisce al pronto soccorso con un occhio nero (senza trucco)

9 Ago 1:13 PM
CRONACA

Trovato cadavere in fondo alla scarpata l’anziano scomparso giorni fa

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109175
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68529
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57036
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56070
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency