È morto giovedì per un infarto il geometra Franco Borsalino, professionista stimatissimo della nostra città. Geometra, a lungo presidente dell’ordine dei geometri, aveva fatto politica come consigliere comunale del PLI negli anni ’70 e ’80 del secolo scorso. Aveva 84 anni.
Alessandria (a.g.) – È mancato nella tarda serata di giovedì, all’età di 84 anni, il geometra Franco Borsalino, professionista molto stimato e conosciuto in città. Liberale e gentiluomo, era stato per anni consigliere comunale del PLI, nonché presidente dell’ordine nazionale dei geometri. Ricoverato nel tardo pomeriggio per un grave infarto, i medici hanno tentato disperatamente di salvarlo operandolo per ben tre volte ma non c’è stato niente da fare. Strenuamente contrario alla demolizione del Ponte Cittadella ed all’edificazione di quella schifezza devastante che è il Ponte Meier, aveva combattuto per anni nei vari comitati per favorire il corretto esame delle reali cause dell’alluvione del 1994 e delle misure da adottare per mettere veramente la città in sicurezza. Naturalmente i nostri politici non l’hanno ascoltato. Lo voglio ricordare con questo video di You Tube http://www.youtube.com/watch?v=e25UWuWJ09o in cui spiegava (siamo nel 2009) perché era sbagliato demolire il vecchio ponte ed intervenire con la cementificazione selvaggia (spalloni di cemento armato) per contenere l’alveo del fiume. Sono pillole di saggezza con le quali Borsalino smascherava la devastazione che deriva dagli interventi messi in opera da ignoranti sciagurati che rendono il fiume ancora più pericoloso per le popolazioni. Franco Borsalino lascia la moglie e il figlio Roberto, che lavora a Torino. La redazione di Alessandria Oggi esprime alla Famiglia Borsalino il sentimento del più profondo cordoglio.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO
“Apprendo con dolore profondo la notizia della scomparsa di Franco
Borsalino. Dovevamo vederci la settimana prossima per discutere di alcune problematiche
legate alla conservazione di Cittadella e al suo utilizzo futuro. Scompare
un uomo profondamente legato alla città, un innamorato di Alessandria, la cui
mancanza si sentirà, specie tra tutti quelli che hanno a cuore la cultura e
le tradizioni della nostra città”.
Maria Rita Rossa
Sindaco di Alessandria
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.