• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 27 Gennaio 2023 - 02:07
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

I PRECARI: CARI DIRIGENTI, QUADRI E ASSESSORI, SE VI TASSASTE SALVERESTE IL NOSTRO LAVORO

3 Agosto 2012 admin PRIMO PIANO 32

Una sessantina di precari della Provincia lancia l’SOS: se voi vi tassate per un fondo di Il presidente Filippisolidarietà noi salviamo i nostri posti. Filippi prende tempo. La situazione è molto grave.

Alessandria – Sono una sessantina i precari della Provincia che rischiano seriamente di essere lasciati a casa, ma sono altrettanti i quadri e i dirigenti dipendenti della stessa Provincia che percepiscono stipendi dieci volte superiori ai loro che, se si tassassero per un decimo, salverebbero stipendi e lavoro dei precari stessi. Semplice matematica. Coloro che si firmano “I Precari della Provincia” hanno diramato un comunicato  stampa che noi di Alessandria Oggi abbiamo subito pubblicato (vedi sotto nella sezione Comunicati Stampa) dove lanciano u grido di allarme in quanto temono di non veder rinnovati i loro contratti in scadenza il 30 dicembre. Sono preoccupati anche per il fatto che alcuni contratti potrebbero essere risolti in via anticipata il 30 settembre. “I precari della Provincia di Alessandria – si legge nel comunicato – vivono queste ultime settimane  con forte preoccupazione a causa del Decreto Legge cosiddetto “Spending Review” che, se verrà convertito in Legge senza modifiche, inciderà pesantemente sul bilancio dell’Ente per cui lavoriamo e a circa 60 lavoratori precari non verranno rinnovati i contratti in scadenza il 31 Dicembre 2012. Oltre a ciò che leggiamo sui giornali locali e sulle notizie più informali apparse sui social network che creano notevole fibrillazione per il nostro incerto futuro – si legge ancora -, si è diffusa la voce che i contratti sottoscritti a Luglio potrebbero essere risolti in via anticipata il 30 Settembre”. Il presidente Paolo Filippi deve scegliere: da una parte la spesa della Provincia per pagare stipendi da nababbi ad una sessantina fra dirigenti e quadri (senza contare gli assessori) e, dall’altra, tutelare il lavoro dei più deboli. La coperta è troppo corta e questa Giunta Provinciale, che a parole si schiera con chi guadagna 1200 euro al mese, nei fatti si arrocca nelle sue posizioni privilegiate con dirigenti e assessori da 150.000 euro all’anno di stipendio. E sono tutti, o quasi, del PD, alla faccia della solidarietà. Filippi cerca di prendere tempo ben consapevole che la pentola sta per saltare. Non entra nel merito della questione ma ribadisce che cercherà in tutti i modi di evitare il sacrificio del personale sia diretto che indiretto. Però la situazione della finanza provinciale è davvero complicata da far quadrare per cui sarà una scelta obbligata rinunciare subito a tutta una serie di servizi. I precari mettono il dito nella piaga e chiedono un fondo di solidarietà sottoscritto da chi guadagna dieci volte tanto uno di loro e cioè quadri, dirigenti e assessori di giunta. Questa truppa gaudente si porta a casa circa 7 milioni di euro al’anno di emolumenti. Niente male, non c’è che dire, e non sarebbe una brutta cosa fare il bel gesto e devolvere anche il venti per cento a favore di chi non ha niente. Sarebbe una bella cosa, ma praticamente irrealizzabile per Filippi. L’incontro odierno con le RSU è stato, manco a dirlo, inconcludente, pieno di promesse e rassicurazioni, ma stavolta non c’è più tempo, bisogna decidere perché si avvicina la data del voto di riequilibrio del bilancio previsto per venerdì 28 settembre prossimo, col rischio incombente del disavanzo e del mancato rispetto del patto di stabilità in conseguenza del secondo decreto sulla spending review in fase di conversione di legge. Insomma è una situazione molto complicata e lo “scarica barile” pare non servire più. Per questo motivo Filippi, l’assessore provinciale alle Finanze, Gianfranco Comaschi e il direttore generale, Gianni Mogni, sono già al lavoro.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article IN PIAZZA SINDACATI E POLITICI SOLIDALI COI BRACCIANTI MAROCCHINI DI CASTELNUOVO
Previous article TRE GIORNI DI FESTA A NOVI CON LA MADONNA DELLA NEVE E LA NOTTE BIANCA

Articoli correlati

Sulla triste vicenda amministrativa dell'Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare” PRIMO PIANO
26 Gennaio 2023

Sulla triste vicenda amministrativa dell'Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare”

Bergoglio fa il giurista: "L'omosessualità è peccato ma non è un crimine"... e il peccato cos'è? PRIMO PIANO
25 Gennaio 2023

Bergoglio fa il giurista: "L'omosessualità è peccato ma non è un crimine"... e il peccato cos'è?

Ministro Matteo Piantedosi da Napoli, non ci prenda per i fondelli, arresti i capi, non i "camerieri" della Mafia PRIMO PIANO
23 Gennaio 2023

Ministro Matteo Piantedosi da Napoli, non ci prenda per i fondelli, arresti i capi, non i "camerieri" della Mafia

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
26 Gen 6:56 PM
CRONACA

A Putin hanno fatto perdere la pazienza e i russi lanciano i missili ipersonici Kinzhal

26 Gen 3:28 PM
CRONACA

Asti punta ad essere capitale italiana della cultura per il 2025

26 Gen 1:36 PM
CRONACA

Arrestati i ladri delle chiese del Nord-Ovest

26 Gen 12:47 PM
CRONACA

Lavori in corso sui binari, cambiano gli orari dei treni

26 Gen 12:31 PM
CRONACA

Per i 170 anni della Torino-Alessandria-Genova in transito alla stazione un treno a vapore del 1911

26 Gen 11:48 AM
PRIMO PIANO

Sulla triste vicenda amministrativa dell’Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare”

25 Gen 6:37 PM
CRONACA

Rissa fra studenti, uno finisce all’ospedale, la Questura indaga

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110523
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95787
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69635
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58576
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57962
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency