• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 4 Febbraio 2023 - 23:59
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Maligne Deduzioni

IL “VENDUTO” CHE VA CON CHI PERDE

24 Agosto 2012 admin Maligne Deduzioni, RUBRICHE 29

Louis Cyphre. Sai Guenna, con questo caldo infernale si sta proprio bene!
Guenna. Io tanto bene non sto. Per fortuna lavoro in una stanza che ha 400 anni e dei muri spessi un metro per cui basta un ventilatore per sopravvivere quando fuori ci sono 39 gradi.
Louis Cyphre. Sì, infatti, ora che sono in ufficio con te ho freddo. Senti un po’, mi dicono che qui ad Alessandria le cose vanno di male in peggio. È vero o no?
Guenna. Beh, tanto bene non vanno. Questa sindaca agisce di impulso, è rabbiosa, isterica, prende sempre cappello, si esibisce in filippiche retoriche e ripetitive. Non sembra in grado di affrontare le situazioni tenendo conto di tutti gli aspetti possibili, per cui è sempre più contestata anche e soprattutto dai suoi.
Louis Cyphre. Ma perché ce l’hai tanto con sta povera donna, cosa ti ha fatto per farti arrabbiare così! Prima scassavi i maroni a Fabbio, ora massacri Rita Rossa. Sai Guenna, mi hanno detto che sei passato dalla parte di Fabbio e Vandone, insomma che ti sei venduto e la cosa, se è vera, naturalmente non può che farmi piacere perché a me i traditori sono sempre piaciuti tanto.
Guenna. Primo, non ho tradito nessuno perché non ero e non sono di nessuno e quindi non posso tradire. Secondo se avessi cambiato casacca, mi sarei venduto passando dalla parte dei vincitori mentre, se come dicono, sono passato dalla parte di Fabbio e Vandone, sono andato coi perdenti, e allora, che razza di venduto sarei? Ultimo, io faccio il giornalista e i giornalisti sono, o dovrebbero essere, i cani da guardia che ringhiano contro i politici, di qualunque colore essi siano, perché i giornalisti seri stanno dalla parte dei lettori. Ora al potere c’è Rita Rossa ed io che cerco di essere un giornalista serio le ringhio contro perché la penso come il  grande, inarrivabile Giulio quando dice che a pensar male si fa peccato ma non si sbaglia mai. Soprattutto in politica e dei politici. E i fatti, ancora una volta, mi stanno dando ragione.
Louis Cyphre. Ah, Giulio, quanto mi piacerebbe averlo all’inferno con me, ma so che andrà in Paradiso. Lo raccomanda il papa in persona. Tornando a noi non capisco una cosa, e cioè come sia possibile che appena uno, o una, diventa sindaco della città di Alessandria, iniziano i casini. Cos’è, l’aria della bassa tra Tanaro e Bormida che fa impazzire la gente?
Guenna. No caro Louis, gli è che sono almeno 15 anni che c’è un andazzo sbagliato nel gestire la cosa pubblica. È iniziato tutto dopo l’alluvione del 1994 quando ad Alessandria sono arrivati un mucchio di soldi. Hanno iniziato a spendere a più non posso e, anche quando i soldi erano finiti o stavano finendo, hanno continuato a spendere. Così ad Alessandria hanno continuato ad assumere, a creare delle partecipate, a spendere e ad indebitarsi fino ad arrivare a questi punti.
Louis Cyphre. Ecco, lo vedi?, stai difendendo Fabbio perché dici che la responsabilità del dissesto del comune di Alessandria non è solo sua ma viene da lontano…
Guenna. Assolutamente no. Fabbio ha le sue responsabilità soprattutto per il fatto che ha azzardato troppo coi soldi pubblici, ma non ha rubato, e se ha peccato lo ha fatto solo per colpa e non per dolo. Ciò non toglie che io abbia scritto parole di fuoco contro di lui nel tentativo di fermare quello che ritenevo essere un disastro irrimediabile, ma non tutte le colpe sono sue. Per esempio, sono convinto che il dissesto, voluto da questa giunta, potesse essere evitato, la situazione per me era ed è gestibile.
Louis Cyphre. Allora cosa pensi che bisognerebbe fare?
Guenna. Penso che la città si tirerà fuori dalle secche. Poi non bisogna dimenticare che ci sono un sacco di elettori che non hanno votato alle ultime elezioni amministrative, circa il 40% degli aventi diritto al voto, e che adesso vogliono dire la loro perché sono già stufi di questa Giunta. Sarebbe meglio andare ad elezioni anticipate al più presto per dare alla città un sindaco votato veramente dalla maggioranza degli alessandrini. Magari in primavera, accorpando le elezioni amministrative alle politiche.
Luois Cyphre. Credo che tu abbia ragione e che si possa fare. Ciao Guenna esco a prendere un po’ di caldo perché qui dentro si gela. Alla prossima.
Guenna. Ciao Louis a presto.

Me ne sono andato a casa a piedi. Che bel caldo faceva ieri, c’erano quasi 40 gradi. Non proprio come all’inferno, ma era già qualcosa.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article SI TUFFA IN ACQUA APPENA DOPO LA COLAZIONE ED UNA CONGESTIONE LO STRONCA
Previous article PARTY IN CITTADELLA PER LA FINE DELLE RIPRESE DEL FILM WEB

Articoli correlati

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco BAU MIAO
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri BAU MIAO
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali BAU MIAO
21 Maggio 2020

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

4 Feb 7:48 PM
SPORT

L’Alessandria colabrodo perde ancora: la Serie D è all’orizzonte?

4 Feb 7:21 PM
SPORT

Calcio Eccellenza – Sonora sconfitta della Luese a opera dell’Alba Calcio

4 Feb 3:21 PM
SPORT

Pallacanestro Femminile – Alessandria Volley vicina alla vittoria finale

4 Feb 3:09 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dal Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria – Corso di grafica creativa

4 Feb 2:59 PM
CRONACA

Treni: Asti-Milano è una realtà, Alessandria può attendere

4 Feb 1:58 PM
CRONACA

Donna di 36 anni finisce all’ospedale dopo essere stata investita da un’auto davanti alle Poste di Piazzale Curiel

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110567
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96136
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69653
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58019
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency