• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 4 Febbraio 2023 - 23:54
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT

SONO GATTI NERI, SONO CATTIVI PENSIERI…

16 Ottobre 2012 admin Calcio, SPORT 33

Ma Rita Rossa, porta anche sfiga? Arriva allo stadio e gli ospiti segnano subito contro i Grigi.

di Enzo Fogliacchini
Alessandria – La Vice Presidente della Provincia di Alessandria Rita Rossa si presentava sei mesi fa alle Elezioni Comunali del capoluogo dopo aver sbaragliato alle primarie avversari anche di rango. Arrivava a questo appuntamento elettorale con un’immagine brillante dopo aver fatto parte delle due giunte provinciali Filippi che, al di là di ogni altra considerazione, avevano funzionato benino, al riparo da episodi di mala politica e con una decente dose di progettualità. È vero, nel turno elettorale del secondo mandato il Presidente uscente l’aveva sfangata per un pelo e se in quell’occasione il trend elettorale non era favorevole al centrosinistra le divisioni interne al centrodestra (Fabbio contro il candidato PDL Stradella) hanno dato una bella spinta alla riconferma dell’uomo politico casalese alla testa dell’Ente. Ad un annetto quindi dalla sua naturale scadenza la situazione “Sindaco” la si leggeva in sintesi così: Fabbio, l’uscente, volava nel gradimento presso il suo elettorato e i problemi sembravano lontani anni luce mentre il suo peso specifico nel partito era lievitato e pareva avviato ad una facile riconferma. Da quel momento in poi invece è successo di tutto e di più, sia a livello nazionale che locale, e certi equilibri che sembravano immutabili sono invece saltati per aria come tappi di spumante a Capodanno. Di più: tanto prendeva consistenza la candidatura di Rita a primo cittadino, quanto la giunta Fabbio traballava, colpita da disavventure di ogni tipo. L’operazione di salvataggio dell’Alessandria Calcio poi, partita un anno e mezzo fa e perfezionata tre mesi dopo, aveva ulteriormente rafforzato la figura della Rita come amministratore pubblico pragmatico. Ormai la figura su cui puntavano i poteri forti (e gli opportunisti da operetta) era lei e, benché ottenga alle elezioni  quei soliti miseri ventimila voti su 75.000 elettori, era proclamata Sindaco di Alessandria. Stavolta però anche i più autocritici e tafazziani della sinistra non andavano tanto per il sottile: “abbiamo espugnato un fortino che sembrava blindato, adesso non ci resta che issare le insegne e (finalmente) governare”. Problema: situazione economica dell’ Ente sull’orlo del collasso. Soluzione Rossa: non fare niente (o quasi…) per evitare il default ; indicare il Sindaco precedente come il responsabile di tutti i mali; piazzare nella propria giunta un commercialista alle Finanze, un sindacalista al Personale, un’ostetrica fuori dai giochi da Vice, un parente a far numero e un ex Assessore alias Ragioniere Capo della vecchia maggioranza a tenere i cordoni della borsa; il tutto con il piglio della serie “ la faccia qui ce la metto io e voglio mano libera su tutto, capito compagni?”, una sorta di “Erita Peron” della Fraschetta. Nei primi 100 giorni della nuova Giunta, tra ferie, fasi di studio e defenestrazioni, tutto sembrava funzionare; vabbe’, c’era qualche problema per pagare gli stipendi ai paracomunali e per evitare licenziamenti, ma il quadro sostanzialmente reggeva. Passato agosto Erita non ne azzeccava più una ma, soprattutto, le conseguenze operative del default erano ben peggiori di quelle probabilmente prospettate da quel “trust di cervelli” finanziari che parte da Zaccone, passa da Bianchi e si allunga fino a comprendere il Monsignor Mazarino della Fraschetta Nord.
Ora per alcuni di quelli che avevano individuato nella Erita il personaggio giusto, parliamo di carrieristi, ruffiani, affaristi d’assalto, arrampicatori, speculatori e moralisti di mezza tacca, è il momento di tenere il fiato sospeso, di non scoprirsi troppo e studiare eventuali vie d’uscita comode e, soprattutto, gratis per non venire schizzati da una possibile onda di ritorno e farsi trovare lindi e immacolati per salire sul prossimo autobus. Anche nei partiti che reggono questa maggioranza l’ordine è di reggere questa giunta dal fiato corto in qualche modo fino alle elezioni politiche della prossima primavera e poi, a bocce ferme, valutare il da farsi. Peraltro, a dispetto di quel che comunemente si crede, è proprio in momenti di confusione e crisi come questo che si pensano e si organizzano i colpi più arditi ai danni del bene comune perché le leadership si indeboliscono, l’attenzione è rivolta a problemi indifferibili e ogni centro di potere, anche il più modesto, può essere attaccato da comitati d’affari senza vergogna. Ma ci sarà un altro aspetto odioso in questa vicenda: fra un po’ alcuni fra quelli che festeggiavano insieme a Rita la notte dell’incoronazione saranno quelli che, nella migliore delle ipotesi, quando la vedranno da lontano faranno finta di non averla vista.
Fra un po’ abbiamo detto, ma qualcuno che il fumo lo fiuta da lontano ha già anticipato tutti. Voci maligne infatti sostengono che domenica scorsa, nella pancia dello stadio comunale, all’interno di un gruppo di dirigenti dell’Alessandria Calcio a fine partita c’era chi sottolineava il fatto che “Erita” fosse arrivata alla partita dell’Alessandria sullo 0 a 0, avesse assistito al gol del vantaggio degli ospiti e se ne fosse andata prima  della  rete del pareggio alessandrino, bissando così la sua precedente incauta visita al Moccagatta, in occasione dell’unica sconfitta interna della squadra in questo campionato. Per carità, si sa che gli sportivi sono spesso un po’ superstiziosi ma fra i dirigenti del Club mandrogno ci sono personaggi che, senza meriti o competenze particolari e senza aver cacciato un euro, oggi godono di una visibilità insperata gestendo (e a volte facendo danni) sul velluto una società che è stata letteralmente strappata al curatore fallimentare un anno e mezzo fa da un intervento straordinario proprio da Rita Rossa. La riconoscenza non è di questo mondo ma l’educazione e il rispetto dovrebbero far parte del patrimonio genetico della classe dirigente e non vorremmo che anche stavolta si arrivasse a dire come si dice di Fabbio : “Non è colpa sua ma di quella gente che gli girava intorno…”.    
              

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article RESPONSABILE DI ASSOCIAZIONE CONSUMATORI E FUNZIONARIO DI ENTE PUBBLICO CONTRO CUI RICORREVA
Previous article AVVOCATI E VIGILI A CONVEGNO PER UNA POLIZIA LOCALE SEMPRE MIGLIORE

Articoli correlati

L’Alessandria colabrodo perde ancora: la Serie D è all’orizzonte? Calcio
4 Febbraio 2023

L’Alessandria colabrodo perde ancora: la Serie D è all’orizzonte?

Calcio Eccellenza - Sonora sconfitta della Luese a opera dell’Alba Calcio Calcio
4 Febbraio 2023

Calcio Eccellenza - Sonora sconfitta della Luese a opera dell’Alba Calcio

L'Alessandria perde in casa: ci risiamo Calcio
1 Febbraio 2023

L'Alessandria perde in casa: ci risiamo

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

4 Feb 7:48 PM
SPORT

L’Alessandria colabrodo perde ancora: la Serie D è all’orizzonte?

4 Feb 7:21 PM
SPORT

Calcio Eccellenza – Sonora sconfitta della Luese a opera dell’Alba Calcio

4 Feb 3:21 PM
SPORT

Pallacanestro Femminile – Alessandria Volley vicina alla vittoria finale

4 Feb 3:09 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dal Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria – Corso di grafica creativa

4 Feb 2:59 PM
CRONACA

Treni: Asti-Milano è una realtà, Alessandria può attendere

4 Feb 1:58 PM
CRONACA

Donna di 36 anni finisce all’ospedale dopo essere stata investita da un’auto davanti alle Poste di Piazzale Curiel

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110567
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96136
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69653
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58019
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency