• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 4 Febbraio 2023 - 23:33
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT

MASANIELLO SINDACO!

23 Ottobre 2012 admin Calcio, SPORT 29

Da quei giorni, era il 1647, è passata un’era storica; Napoli non è Alessandria, il Prefetto non è il Vicerè e, tanto meno, Monti è il Re di Spagna. Le differenze quindi fra la Napoli di metà ‘600 e l’Alessandria di oggi sono enormi, e abbiamo citato solo le prime che ci venivano in mente. C’è però un’intera classe dirigente autoctona che pare non colga appieno questa banale considerazione. E cosa fa per tentare di uscire dalla trappola del default? Protesta. Questa sedicente classe dirigente protesta, lei fa le fiaccolate organizzate da e con la triplice sindacale, se la prende col Governo muto e sordo “al nostro grido di dolore”, con la Corte dei Conti per aver fatto i conti che i nostri amministratori non sono stati capaci di fare e contro il destino cinico e baro che ci punisce oltremodo una città che, rispetto a tante altre realtà ben più popolose e indebitate, non è stata in grado di gestire una crisi gestibilissima. Lei protesta organizzando una pittoresca marcia del conformismo mandrogno, e di una cosa siamo certi: alla fiaccolata hanno marciato, all’ombra di tanta gente preoccupata e in buona fede, i corresponsabili di questa situazione. Quelli vecchi e quelli nuovi. Quelli che hanno fatto e quelli che hanno lasciato fare. Quelli che “io non c’ero” e quelli che “se c’ero dormivo”. Quelli che non sapevano perché minchioni e quelli che facevano finta di non sapere. Quelli che “a posto io a posto tutti” e quelli che “ a posto i miei amici e poi vediamo”. Quelli che “facciamo come gli altri ma siamo i migliori” e quelli che “facciamo come gli altri ma siamo gli amici dei migliori”. Adesso la nostra comunità è in ginocchio, una comunità dove un metà lavora e l’altra metà lavora per non produrre e vivere alle spalle di quelli che lavorano. E questa classe dirigente (dirigente: participio presente del verbo dirigere = colui che dirige) è trent’anni che non dirige ma è diretta. Diretta da chi ha drenato risorse per avere (piccoli) privilegi e offrire servizi da terzo mondo. Non pensiamo che “ tanto sono tutti uguali”, pensiamo che, invece, il sistema non prevede il ricambio e la possibilità di sterzare. Così chi ha tracciato la rotta ti aspetta sempre sul ciglio della strada, tanto è lì che devi (prima o poi) passare. E ci passano sempre tutti. Nella migliore della ipotesi qualcuno si ferma prima, ma c’è sempre qualcun altro pronto a sostituirlo. Un grande uomo di potere una volta ci disse: “La misura del potere di una persona è direttamente proporzionale al numero degli imbecilli che riesce a piazzare nel sistema, perché solo se sei davvero potente puoi impunemente dare incarichi e responsabilità ad un imbecille. Mai nessuno poi oserà dire che hai scelto un imbecille e tu continuerai a pensare anche per lui”. E loro cosa fanno: protestano, protestano e pensano già al prossimo imbecille da incaricare mentre il nostro uomo di potere è già passato a miglior vita dopo aver deciso un po’ del destino di tutti noi.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article IN COMMISSIONE SVILUPPO RITA ROSSA CONFESSA IL SUO FALLIMENTO
Previous article UNO SCHIANTO NELLA NEBBIA: UNO STUDENTE MUORE TRAVOLTO DA UN TRENO

Articoli correlati

L’Alessandria colabrodo perde ancora: la Serie D è all’orizzonte? Calcio
4 Febbraio 2023

L’Alessandria colabrodo perde ancora: la Serie D è all’orizzonte?

Calcio Eccellenza - Sonora sconfitta della Luese a opera dell’Alba Calcio Calcio
4 Febbraio 2023

Calcio Eccellenza - Sonora sconfitta della Luese a opera dell’Alba Calcio

L'Alessandria perde in casa: ci risiamo Calcio
1 Febbraio 2023

L'Alessandria perde in casa: ci risiamo

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

4 Feb 7:48 PM
SPORT

L’Alessandria colabrodo perde ancora: la Serie D è all’orizzonte?

4 Feb 7:21 PM
SPORT

Calcio Eccellenza – Sonora sconfitta della Luese a opera dell’Alba Calcio

4 Feb 3:21 PM
SPORT

Pallacanestro Femminile – Alessandria Volley vicina alla vittoria finale

4 Feb 3:09 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dal Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria – Corso di grafica creativa

4 Feb 2:59 PM
CRONACA

Treni: Asti-Milano è una realtà, Alessandria può attendere

4 Feb 1:58 PM
CRONACA

Donna di 36 anni finisce all’ospedale dopo essere stata investita da un’auto davanti alle Poste di Piazzale Curiel

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110567
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96136
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69653
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58018
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency