• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 27 Gennaio 2023 - 02:51
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT

IN POLITICA BOGIA NEN!

10 Novembre 2012 admin Calcio, SPORT 54

È vero, ci sono cose che non si possono dire. Ci sono cose che non diciamo di noi stessi, altre che un capo famiglia decide di non dire nemmeno ai propri congiunti e tutto ciò vale per ogni consesso, organizzazione e su, fino alle Istituzioni, da quelle periferiche a quelle centrali. Non sempre si dice tutto, insomma. E non è poi né anomalo né sconveniente. Gli Stati Uniti, la democrazia ritenuta la più avanzata del mondo, aprono i loro archivi su fatti e retroscena avvenuti alcuni lustri addietro, ma lo fanno quando vogliono loro e solo su alcune vicende. Purtroppo trovare un equilibrio fra quello che si può rendere pubblico, fra ciò che si deve rendere pubblico e fra le cose che alla comunità conviene sapere non è semplice. La tecnologia applicata alla comunicazione poi, benché abbia fatto passi da gigante nell’ultimo decennio, anziché aiutare, paradossalmente ha complicato la faccenda. Pensate cosa sarebbe oggi la carriera politica di Berlusconi senza intercettazioni selvagge, foto rubate e fuori onda carpiti “a tradimento”, o quella di Fassino senza la telefonata mandata ai media con “ Massimo (D’Alema n.d.r.), abbiamo una banca!”, ed è singolare che fra le vittime più illustri ci sia perfino chi ha usato più e meglio degli altri i nuovi mezzi di comunicazione di massa e dell’informazione (Berlusconi), e un partito che, a sua volta, ha goduto di pubblicazioni selvagge per fare ogni tanto battaglia politica (PD).Tra l’altro leggi e regolamenti si muovono a passo di lumaca per riuscire a tenere il passo col quale la tecnologia brucia le tappe dell’invasione della privacy altrui. Quando uscì il film di Coppola “La conversazione”, era il 1974, si parlava proprio di intercettazioni, ambientali e non: un capolavoro, ma sembrava fantascienza; rivisto oggi fa sorridere per i macchinari rudimentali impiegati allora, ma la tematica è drammaticamente la stessa. Problema simile anche per la velocità e la capillarità con la quale si muovono oggi le notizie, e di chi le muove. Certo, il problema rimane: “lo diciamo o non lo diciamo?”, oppure: “facciamo in modo che lo sappiano tutti o solo quelli che non possono non sapere?”. Tutto ciò anche per dire, al di là dei massimi sistemi, di avere il sospetto che sulla vicenda che riguarda il Comune di Alessandria e il suo dissesto i protagonisti, volenti o nolenti, passati e presenti, colpevoli o innocenti, vittime o carnefici, attori o comprimari, leali o voltagabbana, e chi più ne ha più ne metta, i protagonisti, dicevamo, ci nascondano qualcosa; ognuno di loro insomma, al di là delle roboanti dichiarazioni di facciata, conservino una personale “zona grigia” che al momento è difficile portare in superficie. Ma non c’è problema: qui certe verità si vengono a conoscere senza scomodare gli archivi blindati di CIA o FBI. E, già che siamo in argomento, invitiamo gli alessandrini a domandarsi pure, rispetto alla divulgazione a livello nazionale delle notizie circa i disastri municipali mandrogni, se è più utile battere la grancassa nei talk televisivi più seguiti della TV oppure scegliere la linea di un dignitoso silenzio, visto poi che i grandi dell’informazione si occupano di questa città solo quando possono parlarne male e, qualche volta, a sproposito (vero Gabanelli?). Cichinisio, da noi interpellato, un’idea ce l’avrebbe sia sulla zona grigia che sulla grancassa ma la pubblichiamo un’altra volta.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article ALESSANDRIA: LA MARCIA DELLA FOLLIA
Previous article FIERA DI SAN BAUDOLINO SOTTO L’ACQUA CON POCHI VISITATORI

Articoli correlati

Quattro gol in un quarto d'ora, Grigi KO Calcio
22 Gennaio 2023

Quattro gol in un quarto d'ora, Grigi KO

La pazza Alessandria batte la quarta in classifica al Mocca Calcio
15 Gennaio 2023

La pazza Alessandria batte la quarta in classifica al Mocca

Calcio Serie D: nel recupero di ieri il Derthona vince e convince Calcio
12 Gennaio 2023

Calcio Serie D: nel recupero di ieri il Derthona vince e convince

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
26 Gen 6:56 PM
CRONACA

A Putin hanno fatto perdere la pazienza e i russi lanciano i missili ipersonici Kinzhal

26 Gen 3:28 PM
CRONACA

Asti punta ad essere capitale italiana della cultura per il 2025

26 Gen 1:36 PM
CRONACA

Arrestati i ladri delle chiese del Nord-Ovest

26 Gen 12:47 PM
CRONACA

Lavori in corso sui binari, cambiano gli orari dei treni

26 Gen 12:31 PM
CRONACA

Per i 170 anni della Torino-Alessandria-Genova in transito alla stazione un treno a vapore del 1911

26 Gen 11:48 AM
PRIMO PIANO

Sulla triste vicenda amministrativa dell’Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare”

25 Gen 6:37 PM
CRONACA

Rissa fra studenti, uno finisce all’ospedale, la Questura indaga

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110523
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95788
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69635
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58576
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57962
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency