• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 14 Agosto 2022 - 14:41
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
OPINIONI
Letteratura

LIBRI E DONNE IN UN CONNUBIO CULTURALE ALLA SALA DELLE LUNETTE

13 Novembre 2012 admin Letteratura, OPINIONI 33

Giovanni TesioCasale Monferrato (AL) – Doppio appuntamento questa settimana per gli Amici della Biblioteca. Venerdì 16 alle 18.00, nella Sala delle Lunette del Museo Civico, il vicepresidente Moretti introdurrà la presentazione del libro “I più amati. Perché leggerli? Come leggerli?” di Giovanni Tesio, ordinario di letteratura italiana all’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro”, sede di Vercelli. “I più amati”, edito da Interlinea, è un’opera in difesa dei libri, della lettura, della letteratura, della poesia. Una letteratura pronta ad aprirsi, a ibridarsi, a incontrare la rugosità e i travagli della vita, capace non di orgoglio ma di umiltà; una poesia che dev’essere figlia del suo tempo ma anche fonte di conoscenza buona per tutti i tempi. Domenica 18 alle ore 16.00, sempre nella Sala delle Lunette, in collaborazione con l’associazione L’albero di Valentina, sarà proposto un dibattito sulla violenza alle donne. La discussione ha come punto di partenza il libro Femminicidi di Barbara Spinelli e sarà condotta da Silvana Mossano de La Stampa e dall’avvocato Fabrizio Giorcelli, consulente del Gruppo Abele. Come spiega Bruna Casati, dell’Albero di Valentina, “lo scopo di questa iniziativa è la sensibilizzazione sulla violenza domestica, in cui la parola femminicidio è proprio il punto di partenza. Saranno inoltre discusse nuove norme contro la violenza sulle donne non ancora riconosciute dal nostro ordinamento”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article FINANZIERI E CARABINIERI INSIEME PER LA LOTTA ALLA DROGA
Previous article IMPRESA ALESSANDRINA DI DISTRIBUZIONE DELLA PUBBLICITÀ HA EVASO 22 MILIONI

Articoli correlati

Ennesima resa dei conti nel Carroccio con l’elettorato di Alessandria che gli volta le spalle OPINIONI
27 Giugno 2022

Ennesima resa dei conti nel Carroccio con l’elettorato di Alessandria che gli volta le spalle

Tutti con l’Ucraina, ma perché nessuno difende i curdi? OPINIONI
22 Giugno 2022

Tutti con l’Ucraina, ma perché nessuno difende i curdi?

L’Occidente si è ristretto OPINIONI
19 Giugno 2022

L’Occidente si è ristretto

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
14 Ago 12:04 PM
CRONACA

Dopo il parto, mamma pecora col suo agnellino percorre 100 chilometri e ritrova il gregge

14 Ago 11:53 AM
CRONACA

Si prevedono 3.000 partecipanti al rave party di Predosa

13 Ago 3:58 PM
PRIMO PIANO

Segre vuole togliere la fiamma da Fdi: ma suo marito la utilizzò con Almirante

13 Ago 2:46 PM
CRONACA

Morto a 93 anni il divulgatore scientifico Piero Angela

13 Ago 1:48 PM
CRONACA

Per il sindaco Tagliani la colonia felina che ha occupato il cortile della Casa della Salute sta bene dove sta

12 Ago 2:53 PM
SPORT

Quando Di Masi farà le “pulizie”? Dimmi quando, quando, quando

12 Ago 11:16 AM
CRONACA

Sisal: vinta una casa a Napoli

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109183
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68534
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57074
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56088
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53012
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency