Alessandria – Venerdì 30 Novembre la Consulta Comunale per le Pari Opportunità si è riunita in prima seduta ed ha eletto la sua Presidente, signora Marzia Maso, Presidente APID Imprenditorialità Donna di Alessandria; la Vicepresidente, signora Maria Teresa Bausone, Presidente di Confagricoltura Donna Alessandria e la Segretaria, prof.ssa Maria Grazia Caldirola, in rappresentanza dell’associazione locale SNOQ – Senonoraquando. Fanno parte della nuova Consulta comunale 38 rappresentanti di associazioni, enti e movimenti attivi nella vita sociale, politica ed economica della città, designate dalle rispettive organizzazioni femminili di appartenenza e nominate con decreto del Sindaco. Ad esse si aggiungono, come stabilisce il Regolamento, l’Assessore con delega alle Pari Opportunità (dott.ssa Oria Trifoglio) e le consigliere comunali in carica (Maria Enrica Barrera, Teresa Curino, Maria Teresa Gotta e Silvana Scaiola). Quindi, in totale, 43 consultrici che lavoreranno sia congiuntamente sia su tavoli separati e appositamente costituiti, secondo il programma che intenderanno darsi in piena autonomia regolamentare. Le consultrici che saranno impegnate in azioni positive a favore della città di Alessandria, con attenzione alle pari opportunità e alle politiche di genere, sono: Ivana Arieri, Maria Enrica Barrera, Maria Teresa Bausone, Nadia Biancato, Giulia Boccassi, Marinella Bonomo, Maria Grazia Caldirola, Mimma Caligaris, Renata Canepa, Marilena Cataldo, Teresa Curino, Mariavittoria Delpiano, Alessandra Farinazzo, Maddalena Filippi, Marisa Gallesio, Antonella Goglino, Maria Teresa Gotta, Sonia Guasco, Manuela Ivaldi, Francesca Laguzzi, Fatiha Marzouki, Monica Massone, Rosa Mazzarello, Raffaella Morelli, Gina Muccillo, Barbara Paglieri, Luciana Pampuro, Daniela Pavanello, Maria Grazia Penna, Vittoria Poggio, Marzia Maso, Silavana Scaiola, Pinuccia Scarsi, Caterina Sciamè, Maria Adele Tarasco, Rosalia Tomasino, Susanna Trangoni, Oria Trifoglio, Manuela Ulandi, Marisa Valente, Elisa Veronese, Paola Vitale, Patrizia Voltan. Durante il primo incontro, la neopresidente Marzia Maso ha ribadito l’impegno di tutte le consultrici a perseguire le finalità per le quali opera la Consulta e a studiare e proporre azioni positive che incidano positivamente sul tessuto sociale alessandrino, con particolare attenzione alle problematiche che incidono in modo particolare sulla condizione delle donne.
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.