• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 17 Giugno 2025 - 22:34
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Varie

I FARMACISTI BATTONO CASSA ALL’ASL

5 Gennaio 2013 admin_AG CRONACA, Varie 37

Alessandria – I farmacisti titolari di farmacie della provincia di Alessandria, per continuare a mantenere il servizio di distribuzione dei farmaci ai cittadini, hanno intrapreso le prime azioni per trovare una soluzione al ritardo dei pagamenti da parte dell’Azienda Sanitaria Locale. “Siamo arrivati a oltre 20 milioni di euro già anticipati dalle farmacie al sistema sanitario – spiega Luca Zerba Pagella, presidente dell’Associazione Titolari di Farmacie -. Nonostante le somme ingenti che spettano a ciascun farmacista, in questi mesi abbiamo cercato di comprendere le difficoltà dell’Azienda Sanitaria ed abbiamo sempre garantito il servizio. Ma questa situazione ha portato anche i titolari di farmacie alla difficoltà di pagamento dei farmaci o ad accedere personalmente al credito bancario ,che non a tutti ormai è concesso”. Secondo i farmacisti della provincia il servizio capillare, con molte farmacie che esitano prevalentemente medicine mutuabili, rischia di essere messo ion condizione di non operare a causadi questi ritardi. Per questa ragione per il debito pregresso, ovvero i rimborsi che ci spettano dall’Asl, l’ Atf ha deciso  di procedere per vie legali tramite decreti ingiuntivi. “Non avremmo voluto compiere questo passo – dice Luca Zerba Pagella – ma la preoccupazione per le farmacie più piccole o collocate in zone disagiate, la paura di non poter garantire un servizio di pubblica utilità e l’apprensione per le centinaia di collaboratori che operano nelle nostre farmacie ci ha portato a compiere questa scelta molto sofferta”. I farmacisìti alessandrini hanno scelto la linea dura e  fanno sapere che se non sarà trovato un accordo sulla ripresa della regolarità dei futuri pagamenti, valuteranno la possibilità di consegnare un solo farmaco mutuabile per ricetta e, se ciò non bastasse, ricorreranno addirittura alla distribuzione indiretta, non anticipando più per il sistema sanitario i farmaci, per i quali i cittadini chiederanno rimborso direttamente alla Asl di Alessandria.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article LA LISTA DI INGROIA PARTE DA NOVI
Previous article MOLTA INCERTEZZA, POCHE IDEE MA CONFUSE ALL’OMBRA DEL CAVALIERE

Articoli correlati

Trovata morta in casa l'amica e collega Maria Fiore Ameri Varie
30 Maggio 2025

Trovata morta in casa l'amica e collega Maria Fiore Ameri

Brescia penalizzato, Samp resta in B: ma si attende l’appello Varie
30 Maggio 2025

Brescia penalizzato, Samp resta in B: ma si attende l’appello

A Novi ci sarà un punto di accoglienza turistico Varie
29 Maggio 2025

A Novi ci sarà un punto di accoglienza turistico

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria