• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Marzo 2023 - 04:53
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Dentro la notizia

LA RIVOLUZIONE IN DOPPIO PETTO E CRAVATTA DI MONTI

5 Gennaio 2013 admin Dentro la notizia, RUBRICHE 38

In base ad una recente inchiesta solo il 5% degli italiani ha fiducia nel Parlamento. C’è pertanto da chiedersi fino a che punto siamo ancora una repubblica parlamentare. E c’è di peggio. In Lombardia, la più avanzata, ricca e progredita regione italiana, ben 65 degli eletti al Consiglio Regionale sono sotto inchiesta per reati infamanti quanto miserabili. E di qui, una seconda domanda: l’Italia fa ancora  parte dei civili stati europei o è divenuta una cleptocrazia, ossia un governatorato di ladri? È probabile che parte dei responsabili di questa deriva verso il buio della barbarie non siano rieletti alla prossima votazione. E ciò per loro fortuna storica perché solo ai tempi in cui nacque mio padre avrebbero fatto la fine dei Romanof in Russia e dei Capeto in Francia. È impressionante la similitudine di questi personaggi storici con la casta di potere italiana. In loro lo stesso agire contro il più elementare buonsenso e paradossalmente contro il loro stesso interesse ed il loro perdurare nel tempo. In loro troviamo la stessa sottovalutazione delle possibilità di reazione dei sottomessi, la stessa fiducia nella menzogna sistematica e nella corruzione delle opposizioni e degli strumenti di controllo come mezzo per esorcizzare ogni rivolta. Quello di Monti, oltre che una riesumazione della DC che gli fa perdere voti, specie dei giovani e della laica borghesia illuminata, è il tentativo di una insolita rivoluzione in doppio petto e cravatta ma, come tutte le rivoluzioni, non può non lasciare dietro di sé una scia di ghigliottinati politici e di sconfitti che non accetteranno certo senza reagire la cacciata dal Giardino delle delizie del potere politico. Per Monti sarà più facile vincere le elezioni che vincere la vittoria. È probabile che la seconda repubblica si frammenti in una ventina di partiti politici, rottami di un naufragio che renderanno difficilmente gestibile il governo aprendo imprevedibili e pericolose prospettive. L’unica azione veramente democratica avvenuta nei vent’anni del governo di Berlusconi è stata la diffusione a livello di massa del pressapochismo e della corruzione assurta, come mai prima, a tutti i livelli di potere, anche i più infimi. Si stima che circa un milione di persone, in un modo o in un altro, viva di politica, ossia uno ogni sessanta residenti. Un rapporto assai simile a quello dei nobili e del clero parassitario rispetto al resto della popolazione ai tempi della Rivoluzione Francese. Nessuno stato, nessun regime, né di sinistra, né di centro, né di destra, può reggere a lungo ad un simile salasso. I corrotti sono oggi solo più prudenti e più circospetti rispetto al passato. Le prove? Sono i perduranti concorsi per la costruzione di opere pubbliche con ribassi del 40%. Ribassi impossibili se prima, in combutta con il committente, non si sono gonfiati i dati. E poi a vincere sono sempre inesorabilmente gli stessi che vincevano nei decenni passati. Ed ogni Regione ha il suo intoccabile ras locale che controlla ogni cosa. E questo quando va bene ed a farlo non è la mafia. Guardate poi la storia degli automezzi dell’Amiu ad Alessandria: prima li hanno comperati, poi li hanno venduti, indi li hanno affittati facendo circolare il denaro per ben tre volte. Poiché noi siamo cattivi, malvagi, invidiosi e quindi abbiamo fantasie infami, riteniamo nei nostri deliri che questo possa essere stato un modo per moltiplicare per tre il maltolto. Senza poi parlare del ponte Cittadella abbattuto illegalmente con le forze dell’ordine a proteggere l’operazione e per di più senza nemmeno avere i soldi per costruirne uno nuovo. È più probabile che chi scrive possa diventare Miss Italia che operazioni del genere siano del tutto pulite.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article UNA CONGESTIONE LO UCCIDE MENTRE VA IN BARCA
Previous article ALESSANDRIA CALCIO: ANCHE CICHINISIO HA BISOGNO DI RIPOSO

Articoli correlati

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco BAU MIAO
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri BAU MIAO
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali BAU MIAO
21 Maggio 2020

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
25 Mar 4:33 PM
SPORT

Pallacanestro Serie D – Tecpool Casale vince e convince

25 Mar 12:42 PM
CRONACA

Caso Amag Reti Idriche: Ronchetti non replica alle accuse del Gruppo Amag ma agirà per vie legali

25 Mar 12:18 PM
CRONACA

Omicidio Megardi, la mamma dell’accusato: “Mio figlio Luca è innocente”, e lui vuole ritrattare la confessione

24 Mar 8:09 PM
VIDEO

L’amore fra un uomo e una donna è come l’abbraccio del silenzio tonante (Audio)

24 Mar 4:28 PM
CRONACA

Auto cappotta e la donna al volante rimane incastrata

24 Mar 4:10 PM
CRONACA

Continua il martirio della viabilità nel Basso Piemonte: nel fine settimana chiusa la statale 456

24 Mar 3:57 PM
CRONACA

Pochi massaggi ma tanti amplessi a pagamento a Novi Ligure

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110873
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96855
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69781
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59312
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58312
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency