• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 8 Luglio 2025 - 11:06
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

MOLTA INCERTEZZA, POCHE IDEE MA CONFUSE ALL’OMBRA DEL CAVALIERE

5 Gennaio 2013 admin_AG PRIMO PIANO 26

SMARRIMENTO NEL PDL, NON TUTTI RESTANO, MOLTI AN DIVENTANO “FRATELLI D’ITALIA”

P. FabbioE. LocciMarco BottaSandro BondiA. Maconi

 

di Andrea Guenna
Alessandria –
Se a sinistra si devono registrare le dimissioni dal Pd del presidente della Provincia di Alessandria Paolo Filippi e lo strappo di Renato Balduzzi che ha raffreddato gli entusiasmi del Pd che lo voleva candidato alla camera ed ora deve rassegnarsi all’idea che il ministro della salute si presenti per la lista in appoggio a Monti, a destra la confusione e lo smarrimento la fanno da padroni. A parte l’ex ministro Sandro Bondi, fedele nei secoli a Berlusconi, tutti gli altri aspettano, in una situazione, quella del Pdl alessandrino, che è in divenire. Poche le certezze, molte le turbolenze, qualche defezione. Per ora, oltre a Bondi ed alla sua eterna fidanzata Manuela Repetti, che è anche coordinatrice provinciale, l’unico esponente del Pdl che ha scelto con chiarezza ed in tempi non sospetti, è Emanuele Locci, ex An, consigliere comunale ad Alessandria, passato due mesi fa con Giorgia Meloni. “Volevo le primarie – dice Locci – e stavo lavorando in quel senso ma poi il Cavaliere è ridisceso in campo e non se n’è fatto niente”. Le tensioni maggiori vengono proprio dagli ex di An, come Marco Botta, casalese, consigliere regionale del Pdl che, tuttavia, non si sbilancia: “È il momento delle decisioni – dice – che non possono essere prese singolarmente. Esiste un gruppo interessante come Fratelli d’Italia che rappresenta una novità nel panorama politico della destra. In ogni caso – conclude Botta – giovedì si terrà un direttivo provinciale del Pdl e in quella sede si vedrà il da farsi”. Vicino da sempre ad Alemanno, Marco Botta potrebbe invece scegliere La Russa, seguendo le orme di Agostino Ghiglia, da sempre invece vicino a Gasparri che, tuttavia, resta del Pdl. Un altro ex di An, Antonio Maconi, attuale vice coordinatore provinciale del Pdl, non è per le scelte traumatiche: “Non ho motivo di lasciare il Pdl – dice – resto al mio posto in attesa che si chiarisca la situazione”. Maconi è rimasto finché ha potuto nel novero dei Finiani, ma ora ha firmato la convocazione per il Comitato provinciale di Giovedì prossimo e, almeno per quanto lo riguarda, non ci dovrebbero essere sorprese. La situazione è tale per cui pare proprio che il Pdl sia giunto di corsa all’appuntamento elettorale, in quanto non ha saputo o voluto dotarsi di una struttura organizzativa che sopperisse all’assenza del Cavaliere che, per evitare la disfatta del suo partito, ha dovuto riscendere in campo. Piercarlo Fabbio, ex sindaco Pdl di Alessandria non ha dubbi: “La libera uscita in atto nel Pdl – dice Fabbio – potrebbe anche essere un movimento tattico per rispondere al meglio al sistema elettorale, che già nel passato affiancava le cosiddette liste civetta a Forza Italia e ad An. Saranno le elezioni a dire se queste tensioni siano vere o fasulle, e tali da poter giustificare la nascita e il mantenimento in campo di nuove forze politiche, a fronte di una spiccata propensione di Silvio Berlusconi e della maggioranza dell’elettorato verso il sistema bipolare”. Fabbio, Ugo Cavallera vicepresidente della Regione Piemonte, Nicola Sirchia assessore Pdl a Casale, Massimo Berutti, uomo di Cavallera, sindaco Pdl di Tortona, sembrano confermare in pieno la loro permanenza nel Pdl. Sono gli uomini forti del Pdl in provincia di Alessandria. Altro discorso per l’onorevole Franco Stradella orientato sempre di più verso Monti. Da tempo il deputato alessandrino da segnali di disaffezione verso Berlusconi. Già nel novembre di un anno fa al voto di fiducia al governo del cavaliere sul rendiconto, Stradella è stato l’unico azzurro presente che si è astenuto. Berlusconi lo aveva già messo tra gli undici traditori che avrebbe voluto guardare in faccia al momento del voto. Vecchi rancori, vecchie incomprensioni che esplodono, come sempre accade, quando le cose non vanno propriamente per il verso giusto. La confusione è tanta e serve un momento di chiarezza che potrebbe venire dalla riunione convocata da Piercarlo Fabbio e Ugo Cavallera per martedì sera nella sala conferenze dell’ex Taglieria del Pelo di Via Wagner, cui prenderanno parte i quadri intermedi del Pdl a livello provinciale.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article I FARMACISTI BATTONO CASSA ALL’ASL
Previous article NON SEMPRE IL CONSUMATORE È AL CORRENTE DEI SUOI DIRITTI IN TEMPO DI SALDI

Articoli correlati

Vittime d'un terrore pseudopacifista PRIMO PIANO
7 Luglio 2025

Vittime d'un terrore pseudopacifista

Alessandria: si usa di più lo smartphone o il PC per navigare online? PRIMO PIANO
2 Luglio 2025

Alessandria: si usa di più lo smartphone o il PC per navigare online?

Scalo logistico ferroviario di Alessandria: una belinata grande come l’utilizzo per supernavi del porto di Genova e la favola del Terzo Valico PRIMO PIANO
28 Giugno 2025

Scalo logistico ferroviario di Alessandria: una belinata grande come l’utilizzo per supernavi del porto di Genova e la favola del Terzo Valico

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria