• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 17 Giugno 2025 - 21:32
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

LA NOSTRA PROVINCIA NON FA ECCEZIONE PER QUANTO RIGUARDA LA CRISI

9 Gennaio 2013 admin_AG PRIMO PIANO 24

IL DEFAULT DEL COMUNE NON AIUTA LA RIPRESA DEL MERCATO IMMOBILIARE IN FORTE FLESSIONE

Alessandria – Il dissesto del capoluogo sta condizionando negativamente anche il mercato immobiliare di tutta la provincia. Infatti il prezzo medio degli immobili non raggiunge i 1500 euro al metro quadro contro una media regionale di 1650 euro. Si va da un minimo di 700 euro al metro quadrato registrato a Ponzone, antico centro dell’Acquese, ad un massimo di ben 7.450 euro al metro quadrato di Montaldo Bormida. Ma è un caso limite. Per quanto riguarda i grossi centri della provincia si va dai 1.100 euro al metro quadrato di quotazione media per gli immobili di Valenza ad un massimo di .1700 euro di Acqui Terme. Il calo delle transazioni nel 2012 è stato mediamente del 20% rispetto al 2011. Per il 2013 si prevede il perdurare della crisi con relativo ed ulteriore calo dei prezzi. “Stiamo raccogliendo i dati per l’osservatorio immobiliare del 2012 – dice Franco Repetto presidente di Fiaip Alessandria (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) – ma posso confermare che la nostra provincia non fa eccezione perché il calo è stato del 20% rispetto al 2011”. Tuttavia gli  agenti immobiliari alessandrini si stanno organizzando, e ci sono novità interessanti anche sul versante dei mutui. Ormai le banche hanno tirato i remi in barca e la Fiaip parte in questi giorni con Auxilia, un’agenzia di consulenza nella compravendita di immobili: “Sono già tre i consulenti di Auxilia attivi sul territorio – dice ancora Repetto – che si avvalgono della collaborazione di UniCredit e di Banca di Legnano per l’accensione di mutui e per la consulenza. Quello che una volta, non troppi anni fa, facevano le banche, oggi lo facciamo noi”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article QUANDO IL GATTO NON C’È I TOPI BALLANO
Previous article IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DEVE SCEGLIERE DUE TERNE PER LA FONDAZIONE CRAL ED UNA PER CRT

Articoli correlati

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago! PRIMO PIANO
17 Giugno 2025

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago!

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile PRIMO PIANO
14 Giugno 2025

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea PRIMO PIANO
13 Giugno 2025

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria