• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 12 Luglio 2025 - 22:16
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

LE FURBE E DORATE PISTOLE DEI VIGILI DI ALESSANDRIA

20 Gennaio 2013 admin_AG PRIMO PIANO 50


LA REVOCA DELLE ARMI IN DOTAZIONE AI VIGILI NON È PIACIUTA AL SINDACATO DI POLIZIA MUNICIPALE TIMOROSO CHE ASSIEME ALLE ARMI VENGA SOTTRATTA ANCHE LA MAGGIORAZIONE DI STIPENDIO DOVUTA  AL PORTO DELLE STESSE

di Guido Manzone
Alessandria –
Poiché Alessandria non è la criminale Chicago di Al Capone, anche se qualcuno ha personali interessi a farlo credere, ha fatto molto bene il sindaco Rita Rossa a proporre di disarmare i vigili, ritirando le pistole con annesse giornate passate al poligono ad addestrarsi al tiro con un consumo di munizioni degno di una piccola guerra. Ludica attività che, ripetuta negli anni, ha gravato per miliardi delle vecchie lire sui bilanci del Comune. Ed in epoca di ristrettezze come l’attuale uno spreco siffatto è inaccettabile. Tra l’altro si fa notare che nessun corpo di polizia urbana  ha mai ricevuto un addestramento similare proprio delle truppe d’assalto di reparti di elite dell’esercito. Come era prevedibile, la corretta iniziativa del Sindaco non è stata gradita al sindacato di polizia municipale timoroso che assieme alle armi venga sottratta anche la maggiorazione di stipendio dovuta  al porto delle stesse. Pertanto è stato inviato alla stampa un comunicato in cui si afferma: “togliere le armi significa cancellare i servizi notturni, non rilevare incidenti o contrastare prostutuzione, abusivismo e accattonaggio”. In primo luogo c’è da notare che il dare la caccia a prostitute e mendicanti sia diventata una vera e propria ossessione per i vigili alessandrini. E sorprende che continuino a riproporre tale attività nonostante sia stata già impedita in passato. Non sono infatti loro che devono stabilire l’obiettivo del proprio agire bensì il Sindaco e la Giunta. Inoltre, se per bloccare qualche prostituta infreddolita e qualche mendicante affamato si ritiene indispensabile l’uso di pistole con calibro da guerra, come quelle in dotazione, ci si chiede di quale arma di grosso calibro avranno caso mai bisogno per l’arresto di un semplice ladro. I vigili urbani sono stati disarmati per anni ed hanno fatto ottimamente il loro dovere prima che forme di sottocultura, raccattate da telefilm di pessimo livello, ne condizionassero i comportamenti e persino la stessa divisa, passata da un’eleganza di tipo anglosassone, a ridicole esibizioni di manette ed affini alla Rambo. Il Sindaco ha pure intenzione di abolire la squadra cinofila dei vigili stessi. Personalmente non siamo mai riusciti a capire a cosa servissero i cani visto che i vigili non sono ciechi, non vanno a caccia o a cercare tartufi. Se ci si illude infantilmente di poterli utilizzare per  individuare i drogati è molto meglio smettere tali sognanti velleità poiché c’è la certezza di essere spazzati via in pochi secondi dalle efficienti organizzazioni mafiose dello spaccio contro cui ben poco possono le grandi polizie di tutto il mondo. Ciò che fanno pensare le dichiarazioni alla stampa è che quel manca sia il coraggio e si cerchi nelle armi un suo sostituto.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article DAL PARTITO DEMOCRATICO DI ALESSANDRIA
Previous article ANCHE L’ARBITRO IN CAMPO CONTRO LA NOVESE

Articoli correlati

Vittime d'un terrore pseudopacifista PRIMO PIANO
7 Luglio 2025

Vittime d'un terrore pseudopacifista

Alessandria: si usa di più lo smartphone o il PC per navigare online? PRIMO PIANO
2 Luglio 2025

Alessandria: si usa di più lo smartphone o il PC per navigare online?

Scalo logistico ferroviario di Alessandria: una belinata grande come l’utilizzo per supernavi del porto di Genova e la favola del Terzo Valico PRIMO PIANO
28 Giugno 2025

Scalo logistico ferroviario di Alessandria: una belinata grande come l’utilizzo per supernavi del porto di Genova e la favola del Terzo Valico

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria