• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 12 Luglio 2025 - 21:27
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Ambiente

L’AMIANTO DI ALESSANDRIA È DIVERSO DA QUELLO DI CASALE?

15 Maggio 2013 admin_AG Ambiente, ATTUALITÀ 28

Avrei voluto partecipare all’incontro organizzato dall’Università Avogadro che si è occupato di amianto credo anche con la presenza di Guariniello.
Avrei voluto fare solo una domanda.
L’amianto di Alessandria è diverso da quello di Casale?
Seguo da sempre la vicenda Casale e da amministratore pubblico ho anche cercato di fare
tutto quanto possibile per dare il mio contributo di sostegno affinché quanto moralmente, sanitariamente ed economicamente dovuto a quel territorio si realizzasse.
Ho sempre pensato e sostenuto anche pubblicamente che la drammatica esperienza casalese
avesse particolarmente allertato il nostro territorio provinciale e che dovessimo lavorare perché la stessa sensibilità si estendesse a livello nazionale.
Ho sbagliato tutto.
A meno di 30 chilometri una incresciosa vicenda come quella del Teatro Comunale di Alessandria non ha ricevuto attenzione.
Eppure l’esposizione c’è stata, per pubblico, scuole e soprattutto dipendenti.
Sappiamo che basta anche un’esposizione casuale – speriamo non succeda nulla mai – e sappiamo  che la fibra killer ha latenza anche ventennale e l’esposizione sicuramente c’è stata e per di più mi pare anche ”incautamente provocata” per usare un eufemismo.
Soffro per questa indifferenza, soffro per questo disinteresse, soffro perché per ironia della sorte quei dipendenti sono ora in cassa integrazione a zero ore perché ovviamente un teatro inquinato da amianto deve essere bonificato. Ma loro devono vivere, sopravvivere e tengono famiglia.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article ANCHE TRIBUTARIA LA POLIZIA URBANA DI ALESSANDRIA
Previous article A TORTONA SONO TUTTI CONTRO IL BIODIGESTORE

Articoli correlati

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato ATTUALITÀ
4 Giugno 2024

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta ATTUALITÀ
2 Giugno 2024

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta

Innegabile successo di "Al Pride Alessandria" nonostante una Banda Musicale ATTUALITÀ
26 Maggio 2024

Innegabile successo di "Al Pride Alessandria" nonostante una Banda Musicale

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria