• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 1 Marzo 2021 - 08:04
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
ATTUALITÀ
Politica

LA CORTE DEI CONTI FA LE PULCI A CAVALLERA

4 Giugno 2013adminATTUALITÀ, Politica31

Torino (da Lo Spiffero) – La Corte dei Conti muove pesanti rilievi sulla gestione dell’azienda alessandrina, feudo del nuovo assessore alla Sanità. Bilanci ballerini, patrimonio intaccato, piano di rientro generico. Due i direttori responsabili: Zanetta e Pasino “Gravi irregolarità, nonché disfunzioni del sistema e criticità gestionali”. La tegola sulla testa dell’imperturbabile assessore regionale alla Sanità arriva proprio dal tetto di casa sua. Il pesante giudizio negativo emesso dalla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti riguarda infatti l’Asl AL, ovvero quella che comprende tutta la provincia alessandrina, feudo politico-elettorale di Ugo Cavallera (Pdl). Considerando, tuttavia, che l’annus horribilis preso in considerazione dalla giustizia contabile (quelli successivi dovranno ancora essere esaminati) riguarda l’esercizio 2010, quando cioè a capo dell’azienda sanitaria vi era Gian Paolo Zanetta, nominato dalla giunta Bresso, tra centrodestra e centrosinistra può intravvedersi un comodo concorso di colpa. Non fosse che lo stesso Zanetta (protagonista di un epico scontro con Ghigo ai tempi del Mauriziano) venne salvato dalla giunta Cota e piazzato come direttore amministrativo a Novara per poi spiccare il volo verso la poltrona di una delle federazioni sanitarie di maggior peso, ovvero la numero 1, Torino Sud Est che ha competenza sulle Asl To1 e To5 e sulla Citta della salute. Stando alla Corte dei Conti, tuttavia, quando governò l’azienda sanitaria alessandrina, in particolare nell’esercizio 2010, la stessa Asl ha chiuso il bilancio con una perdita di 14 milioni 607mila euro “registrando un peggioramento sia rispetto al 2088 (+76,29%) sia al 2009 (+53,61%)”. Per quanto riguarda l’analisi patrimoniale, i giudici contabili scrivono che “si rileva un peggioramento di tutte le voci che compongono il patrimonio netto che si riduce da 134 milioni 158mila euro a 119milioni 573mila euro”. Duro pure il giudizio sul bilancio di previsione che la Corte dei Conti nella delibera del 23 aprile scorso definiscono “redatto in contrasto con la legge regionale in quanto non risulta adottato con un atto formale del direttore generale e non prevede un risultato di esercizio in pareggio, bensì una perdita di 7milioni 890mila euro. Questo – sottolineano i magistrati – denota una scarsa attenzione all’importanza della programmazione e alla necessità di controllare la dinamica dei costi”. Niente male per un futuro direttore amministrativo chiamato poi a guidare una di quelle federazioni che avrebbero dovuto governare meglio la spesa sanitaria. Se poi si aggiunge che nel documento della Corte dei Conti si rimarca come “L’azienda non è stata in grado di quantificare il costo del personale a tempo determinato e quello comandato” il quadro non sembra lasciare spazio per annotazioni positive. Pure sul piano di rientro non mancano i rilievi: “gli obiettivi troppo generici fissati dai piani di riqualificazione e riequilibrio economico non consentono di procedere alla realizzazione di un vero e proprio piano industriale di riassetto ormai necessario e imprescindibile al fine della tenuta economica del sistema”. Come se tutto ciò non bastasse all’Asl alessandrina sembrano essersi persi pure qualche mobile e qualche telefonino, tant’è che i magistrati contabili riferendosi alle segnalazioni del collegio sindacale scrivono ancora: “si sono verificate alcune lacune nelle procedure di tracciabilità di beni mobili in dotazione a vari servizi: notebook, telefoni, cellulari, piccoli arredi”. Un bel cadeau, non c’è che dire, quello che arriva – via Corte dei Conti – al serafico Cavallera dalla sua provincia dove tre anni fa la sanità era nelle mani di Gian Paolo Zanetta, l’avvocato con immunità acquisita allo spoil system. Chissà se Cavallera aggrotterà almeno un sopracciglio pensando alle verifiche dei magistrati contabili sugli anni successivi, quando al posto di Zanetta all’Asl arrivò per volere dell’attuale numero uno di Corso Regina un uomo di sua cieca obbedienza e fiducia, quel Mario Pasino passato – guarda un po’ – anch’egli a vestire i panni di “federale” della Sanità piemontese?

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleCARABINIERI E FRONTEX RECUPERANO IN TEMPO DI RECORD UN'AUTO RUBATA
Previous articleEVADE LE IMPOSTE MA GIRA IN FERRARI

Articoli correlati

La maggioranza ci ripensa: sulla gestione degli impianti sportivi aveva ragione CuccuruPolitica
9 Febbraio 2021

La maggioranza ci ripensa: sulla gestione degli impianti sportivi aveva ragione Cuccuru

Gnocchetto isolato e i disagi aumentanoPolitica
2 Gennaio 2021

Gnocchetto isolato e i disagi aumentano

Futuro incerto per il teatro dichiarato fallito con unico creditore Palazzo RossoPolitica
20 Dicembre 2020

Futuro incerto per il teatro dichiarato fallito con unico creditore Palazzo Rosso

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
28 Feb7:36 PM
VIDEO

Non solo la Marina Militare trasporta i migranti clandestini nei nostri porti e la Guardia di Finanza fa loro da scorta, perché da ieri le motovedette delle Fiamme Gialle sono diventate rimorchiatori delle barche dei clandestini

28 Feb7:14 PM
SPORT

Pallavolo: in Serie C femminile bene Occimiano, sconfitte per Alessandria e Valenza; nella maschile Plastipol Ovada si arrende al Verbania

28 Feb6:18 PM
PRIMO PIANO

Come a Bibbiano i servizi sociali di Torino tolgono una bimba dal grembo materno appena dopo la nascita e, sostituendosi ai giudici, sospendono gli incontri coi genitori

28 Feb12:51 PM
APPROFONDIMENTI

Col suo ultimo libro “Muse dell’Apocalisse” Fabio Tirelli cerca la verità col cuore e con l’aiuto di miti e simboli

28 Feb11:38 AM
CRONACA

Un progetto di “Rinascita Monferrina” che parte da una maggiore attenzione agli anziani

28 Feb10:52 AM
CRONACA

Alessandria: ormai i teppisti imperversano anche al cimitero degli animali

28 Feb10:45 AM
SPORT

Pallacanestro femminile: Autosped Castelnuovo Scrivia torna alla vittoria, battuto Vicenza

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105867
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065728
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852934
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951675
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048046
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo