Dopo il ritiro di Cavalese, la truppa biancoceleste è tornata oggi in sede e riprenderà gli allenamenti a Basaluzzo prima dell’impegno di Coppa Italia, domenica prossima 18 agosto, a Borgomanero. In caso di vittoria i tifosi novesi vedranno per la prima volta la loro squadra esibirsi al Girardengo la domenica successiva dopo il lungo ritiro in terra trentina contro Albese o Pro Dronero. “Siamo soddisfatti del lavoro svolto – dice il tecnico Banchieri – i giocatori hanno risposto in pieno alla attese, ora attendiamo il responso del campo, ma io sono molto fiducioso”. Tre gare disputate in amichevole, due pareggi a reti inviolate e una vittoria in esordio con il terzino destro Pernice, ma il rendiconto tecnico è positivo, i giocatori hanno risposto appieno alle sollecitazioni e agli schemi del tecnico, ora si attendono solo i risultati nella partita ufficiale di Coppa. Fra un paio di giorni dovrebbe essere risolta la questione del portiere in quanto ora a disposizione di Banchieri gioca solo Riccardo Di Pierri, classe ’94, che la passata stagione militava come secondo portiere nel Casale. Castelli è stato messo in stand by e sarà recuperato se il fastidioso problema all’inguine sarà risolto. Il presidente Renato Traverso si nasconde, non vuole fare proclami, ma pensa proprio che la Novese disputerà un buon campionato dopo i disastri della passata stagione. “Abbiamo allestito una buona squadra, con ottimi giocatori – dice il massimo dirigente della Novese- speriamo di vincere le partite che contano e divertire i nostri tifosi”. Intanto sono stati composti i gironi con le solite squadre piemontesi, con cinque liguri fra cui il Vado e le lombarde Folgore Caratese, Caronnese, Giani Ermini di Gorgonzola. Un girone A in cui i favori del pronostico se li dividono il Bogliasco, il Chieri, la Lavagnese, il Vado degli ex biancocelesti Rondinelli e Soragna, la Caronese e perchè no anche la Novese.
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.