• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 13:12
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Dentro la notizia

PER CONTINUARE LA FESTA CI VENDIAMO ANCHE LA FERROVIA

5 Settembre 2013 admin Dentro la notizia, RUBRICHE 30

Affidereste la vendita del vostro alloggio ad un gruppo di persone il cui 70% è inquisito per reati gravissimi come il peculato, la cui pena può arrivare a 12 anni? Eppure queste persone finite sotto l’attenzione dei giudici, sono proprio le stesse che, come appartenenti al Consiglio Regionale piemontese, retto dalla Giunta Cota, vogliono cedere ai privati le tratte ferroviarie Ovada-Alessandria, Novara-Varallo, Pinerolo -Torre Pellice. In merito c’è già stato un incontro con il vicepresidente della morente Provincia di Alessandria, Gianfranco Comaschi. Sicuramente il più odiato dei politici locali per i suoi multifici furbescamente posizionati per estorcere più denaro possibile agli automobilisti di passaggio. Il signore in questione è pure noto per avere venduto la splendida colonia di Arenzano, grande e meravigliosa struttura lasciata in eredità agli alessandrini dalle oneste e civili amministrazioni dei tempi passati, quando essere un politico era un onore e non una vergogna. Certo, le Regioni, figlie deformi e degeneri di un turpe connubio tra destra e sinistra, il cui solo ed unico scopo è elargire adeguati stipendi ai politici che avevano fallito la scalata al Parlamento, nei pochi anni della loro esistenza sono già riuscite a fare più debiti di tutti i comuni dalla proclamazione del Regno d’Italia ad oggi. Un vero record anche per un paese latino di dissipatori e tangentari. Senza raggiungere i fasti debitori della regione Sicilia, difficilmente eguagliabili anche per piccoli stati come la Svizzera o l’Olanda, anche il Piemonte, un tempo austero, ha cercato di fare la sua parte. Come risulta dall’inchiesta dei giudici sulle malefatte dei micro deputatini regionali, c’è chi si è fatto rotondo e chi, da miserabile, ha dovuto accontentarsi di rubacchiare ove poteva con illegali rimborsi di pochi euro. Anche nel male e nella corruzione è palese la differenza di classe tra chi ha il potere e chi non ce l’ha. Nelle previste privatizzazioni ferroviarie i miliardi torneranno a correre a fiumi rinnovando i fasti e la pioggia d’oro avuta con il trasferimento delle varie sedi regionali costate nel loro insieme più della reggia di Versailles. Con la differenza che i nostri affamati micro deputatini regionali non eguagliano nulla della grandezza del Re Sole. All’inizio la sede della Regione Piemonte è stata allegramente sparpagliata per tutta Torino, con una miriade di alloggi impiegati allo scopo, naturalmente restaurati alla grande e riattati alla nuova funzione. Subito dopo per “razionalizzare il servizio” è stato acquisito un enorme complesso gentilizio, palazzo Lascaris, subito rifatto all’interno senza badare a spese con sistemazioni adeguate al sommo prestigio richiesto da chi lo utilizzava. Ma si sa, la vita costa cara, e per fare girare denaro si inventarono il “Grattacielo della Regione”. Dopo una colta diatriba araldica, degna di una corte medioevale, se farlo più alto o più basso della Mole Antonelliana, fu scelto il progetto Fuksas costato più di 270 milioni di euro, più altri 10, richiesti in corso d’opera per cui si sta ancora litigando con l’architetto progettista. Questo vistoso monumento alla vanagloria di una banda di inquisiti, essendo interamente in cristallo, avrà costi demenziali per riscaldarlo in inverno e raffreddarlo in estate. Ma non saranno certo i minipolitici regionali a preoccuparsi di cose plebee come il consumo dei termosifoni e dei condizionatori. Detto tutto questo, vorremmo gentilmente invitare i politici alessandrini, purtroppo di tutti i partiti, di non venire a piangere dicendo che la Regione, poverina, non ha i soldi per aiutarci a rilanciare la nostra economia impedendo drammatici  licenziamenti. Ma, il pur grave spreco dell’inutile grattacielo della Regione è nulla cosa se paragonato ai 6,2 miliardi (sì 6,2 miliardi, non è un errore) per l’inutile scavo di 54 km in galleria del cosiddetto Terzo Valico tra Genova e Tortona, mentre il porto di Genova è fermo, vuoto di navi, il cui solo ed unico scopo è impinguare le ditte che hanno vinto l’appalto ed i politici che l’hanno appoggiato. Si ricordino di questo i lavoratori licenziati a cui sarà impossibile trovare un’occupazione alternativa in conseguenza di un’economia piemontese dissanguata e messa in ginocchio da anni di spreco e di ruberie.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article IL “CAPO” ESPIATORIO
Previous article ARRESTATO ALLA FINE DI LUGLIO RIARRESTATO IERI

Articoli correlati

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco BAU MIAO
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri BAU MIAO
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali BAU MIAO
21 Maggio 2020

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

1 Feb 8:45 AM
CRONACA

L’ex dirigente dell’Alessandria Calcio Michele Padovano assolto dopo 17 anni di processi

31 Gen 5:33 PM
CRONACA

Due auto fuori strada a Borgo San Martino

31 Gen 3:58 PM
VIDEO

La lobby di Soros voleva comprarsi l’Italia, ma è fallita (video)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110540
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96037
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency