• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 13:11
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

LE CUOCHE IN LOTTA DECISE A TUTTO

6 Settembre 2013 admin PRIMO PIANO 53


Le cuoche precarie di Costruire Insieme continuano l'occupazione della Chiesa di San Michele (Foto La Stampa)DUE DELLE 22 CUOCHE DI COSTRUIRE INSIEME LICENZIATE DALLA GIUNTA ALESSANDRINA DECIDONO LA FORMA DI PROTESTA ESTREMA E INIZIANO DA OGGI LO SCIOPERO DELLA FAME

Alessandria – Da una settimana sono in lotta per difendere il posto di lavoro che questi amministratori della giunta di centrosinistra avevano loro assicurato con l’istituzione della partecipata Costruire Insieme che è diventata una scatola vuota coi dipendenti tornati in parte alle dipendenze dirette del Comune e in parte lasciati a casa. Ed è proprio di questi ultimi, una ventina di cuoche, che stiamo trattando in questo scorcio di fine estate. Don Ivo Piccinini le sta ospitando nella sua chiesa: “Noi siamo con gli ultimi come dice Papa Francesco”. Ed è in chiesa che queste donne, madri di famiglia, da un giorno all’altro buttate in mezzo a una strada, stanno lottando con tutte le forze, abbandonate dalle istituzioni e dai sindacati confederali che, anzi, le contestano come è successo martedì pomeriggio al termine del consiglio comunale. Le cuoche, una decina, asserragliate in chiesa, non mollano, vogliono vendere cara la pelle. Nella parrocchia di San Michele sono una decina, da una settimana si sono accampate fra le colonne del tempio ma non solo per pregare, perché vogliono dare evidenza alla loro protesta in quanto non è più stato rinnovato loro il contratto scaduto il 9 luglio. Stamane due di loro, le dirigenti sindacali USB Silvia Indelicato e Valeria Cipolla, hanno iniziato lo sciopero della fame, mentre continua il sit-in. In un comunicato dell’USB, unico sindacato rimasto a loro fianco, si legge: “Questa scelta disperata è per lanciare l’ennesimo grido di aiuto, senza lavoro non si potrà vivere. Il sussidio della disoccupazione, per chi è mono reddito come tante di loro, non basterà a soddisfare le esigenze primarie”. La sindaca Rossa purtroppo ha dimostrato di saper solo blaterare, di promettere e non mantenere, e di mentire. I sindacati comfederali fanno finta di litigare con lei ma poi ci vanno sempre a braccetto e manifestano contro le cuoche aderenti a Usb. “Questa amministrazione non può continuare a restare inerte davanti a questo scenario di disperazione – si legge ancora nel comunicato di Usb – dove tanta gente che è rimasta senza un lavoro sprofonderà nella povertà senza avere nessuna possibilità di  far fronte a una esistenza dignitosa”. Ad Alessandria, alla fine, siamo al dramma. Noi di Alessandria Oggi purtroppo l’avevamo previsto molto tempo fa, ma non siamo stati ascoltati. Ora rimediare è molto difficile e lo è ancor di più se la prefetta non si decide a chiamare subito un commissario che “fermi l’emorragia”, emorragia di posti di lavoro, emorragia di sprechi, emorragia di propaganda che non serve a nessuno, neppure a chi la fa.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article TORNA IL DERBISSIMO TRA NOVESE E DERTHONA
Previous article IL “CAPO” ESPIATORIO

Articoli correlati

Miracolo-Meloni: l’Italia, e non la Germania, è oggi la locomotiva d’Europa col Pil schizzato a +3,9% PRIMO PIANO
31 Gennaio 2023

Miracolo-Meloni: l’Italia, e non la Germania, è oggi la locomotiva d’Europa col Pil schizzato a +3,9%

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia PRIMO PIANO
28 Gennaio 2023

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia

Logistica: c'è l'ok di Bruxelles PRIMO PIANO
28 Gennaio 2023

Logistica: c'è l'ok di Bruxelles

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

1 Feb 8:45 AM
CRONACA

L’ex dirigente dell’Alessandria Calcio Michele Padovano assolto dopo 17 anni di processi

31 Gen 5:33 PM
CRONACA

Due auto fuori strada a Borgo San Martino

31 Gen 3:58 PM
VIDEO

La lobby di Soros voleva comprarsi l’Italia, ma è fallita (video)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110540
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96037
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency