Inaugurata con una bella cerimonia la nuova sede della Novese in piazza Collegiata con tanto di sfilata delle formazioni giovanili e della prima squadra per le vie cittadine, ora la Novese dovrà pensare ad un impegno più serio di quello della passeggiata in centro. Domani pomeriggio i Biancocelesti sono attesi da un confronto difficile al Macera di Rapallo, un campo in sintetico (si fa per dire) e stretto, ai limiti del regolamento. Ma ciò che rende la partita più difficile per Zirilli e compagni e la forza effettiva degli avversari con Longhi, Franca, Cargioli e altri, che all’atto della composizione della squadra avevano come obiettivo la vittoria del girone. Ora i liguri hanno nove punti e se dovessero perdere con i novesi, addio ai sogni di gloria ad otto giornate dall’inizio del torneo. Chico Hanset che ha allenato la Novese e la Gaviese in tempi gloriosi, ex terzino del Rapallo, ci assicura che i liguri sono un’ottima squadra e che gioca un buon calcio. La Novese, incerottata dai molti infortuni fra cui quello fondamentale di Carboni, dovrà fare di necessità virtù e cercare di fare i tre punti per proseguire la marcia di avvicinamento alle prime posizioni. “Noi giochiamo sempre per vincere – dice l’ottimo Banchieri- e anche contro la formazione di Sesia tenteremo di fare i tre punti anche se abbiamo di fronte avversari molto forti e con grandi ambizioni”. Arbitrerà Degli Esposti di Bologna un confronto che non si presenta facile da dirigere. Per il Derthona, privo di tre titolari, impegno al Fausto Coppi contro il Valle d’Aosta che ha solo una defezione, D’Errico. Scarnecchia spera di vendicare l’ingiusta sconfitta rimediata in quel Borgosesia, e Mussi e compagni ne hanno tutte le possibilità. Arbitrerà Tursi di Valdarno.
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.