• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 12 Luglio 2025 - 22:20
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Storia e civiltà

LO SPLENDIDO LIBRO DI PAOLO BOTTIROLI DEDICATO AL “GIRA”

24 Novembre 2013 admin_AG RUBRICHE, Storia e civiltà 53

Novi Ligure – Paolo Bottiroli ci racconta in punta di penna la straordinaria vita di Costante Girardengo leggendario campione del ciclismo del primo novecento. Era un novese purosangue, un uomo della nostra terra il “Campionissimo” del ciclismo eroico che, a un secolo dalle sue prime imprese, è ancora considerato uno dei più grandi corridori di sempre. Adolescente magrolino e di statura ridotta, si laureò campione d’Italia per la prima volta nel 1913, e fu capace di lasciarsi alle spalle la miseria con mitologiche fughe in solitaria da 200 chilometri, e altrettanto clamorose vittorie in volata. Tuttavia il “Gira” non fu un semplice asso del pedale, capace di vincere due volte la Corsa rosa e ben sei la Milano-Sanremo (per tacere dell’infilata di titoli italiani, Gran premi internazionali e competizioni su pista), quanto il beniamino e il modello di un’intera generazione, quella cresciuta dopo la Grande Guerra: furono innumerevoli i ragazzi che spinse in sella con le sue imprese, fra i quali il giovane conterraneo e tifoso Fausto Coppi, destinato a ereditarne la gloria e il superlativo soprannome. Oggi il nome di Girardengo è uno dei pochi sopravvissuti all’oblìo fra quelli dei campioni d’inizio Novecento, e la sua esistenza resta circondata da un’aura di leggenda, nella quale hanno spazio tanto il dualismo con Binda quanto le sfide, lanciate a mezzo stampa, ai rivali francesi; senza dimenticare, naturalmente, il chiacchierato rapporto col bandito anarchico Sante Pollastro, cantato da Francesco De Gregori e ripreso di recente da una fiction televisiva. Questo libro ha il merito di raccontare ai più giovani la sua vita, scandita dai ritmi massacranti del ciclismo di cento anni or sono, fatto di tappe lunghe oltre 300 chilometri lungo le strade bianche di un’Italia rurale, con partenza a notte fonda e arrivo la sera successiva, quando volontà e sacrificio erano gli unici compagni in grado di accompagnare un ciclista al trionfo, e di trasformarlo in Mito.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article UN DOVEROSO SALUTO A RE UMBERTO II, IL SAVOIA PIÙ GRANDE DOPO CARLO ALBERTO
Previous article ANCHE AD ASTI I CARABINIERI HANNO CELEBRATO SOLENNEMENTE LA “VIRGO FIDELIS”

Articoli correlati

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco BAU MIAO
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri BAU MIAO
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali BAU MIAO
21 Maggio 2020

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria