• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 21 Giugno 2025 - 03:59
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Il vagone maledetto

PULLMAN SVEDESE SFONDA IL PASSAGGIO A LIVELLO

9 Luglio 2014 admin_AG Il vagone maledetto, RUBRICHE 255

PULLMAN SVEDESE SFONDA IL PASSAGGIO A LIVELLO

Acqui Terme (AL) – La notizia del disastro in atto nelle ferrovie italiane, ormai completamente allo sbando, deve aver varcato i confini nazionali e all’estero probabilmente sono convinti che i treni italiani siano entità astratte, inutili e perfino dannose. E in parte hanno ragione, essendo ormai  Trenitalia e Ferrovie Italiane alla stregua di quelle indiane o pachistane. Ieri pomeriggio verso le sei l’autista d’un pullman di turisti svedesi diretti ad Acqui, giunto al passaggio a livello di Prasco (nella foto) mentre le sbarre si stavano abbassando, deve aver pensato che lo facevano per niente, e ha tirato diritto sfondandole e attraversando i binari. In parte aveva ragione perché di treni neppure l’ombra, almeno nel momento dell’incidente, ma il fracasso è stato tanto ed ha destato l’attenzione della gente del posto. L’incidente non ha provocato feriti, ma disagi ai treni: i convogli previsti ad Acqui alle 19,05 e 19,44 hanno accumulato 15 e 30 minuti di ritardo. A riparare il guasto sono stati i tecnici Rfi, mentre i carabinieri di Carpeneto hanno sorvegliato il passaggio a livello privo di barriere. Ma in verità, dei ritardi e dei disservizi del traffico ferroviario non si è accorto nessuno. Tutti hanno pensato al solito andazzo e forse quell’autista non aveva tutti i torti.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article MAI COSÌ VICINI
Previous article MOTO CONTRO AUTO MUORE UN CENTAURO

Articoli correlati

Per il Covid19 manca la locomotiva e slitta l'apertura della Casale-Mortara Il vagone maledetto
30 Settembre 2020

Per il Covid19 manca la locomotiva e slitta l'apertura della Casale-Mortara

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco BAU MIAO
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri BAU MIAO
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria