• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 21 Giugno 2025 - 03:03
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

MA BRESSAN È FRANCESE? ALLORA CHIAMIAMOLO MAURICE BRESSAN, C’EST PLUS FACILE!

17 Luglio 2014 admin_AG ATTUALITÀ, Varie 81

MA BRESSAN È FRANCESE? ALLORA CHIAMIAMOLO MAURICE BRESSAN, C’EST PLUS FACILE!

Alessandria  (Louis Cyphre) – A leggere l’articolo su Amag pubblicato dal solito foglio della Fiat, mi sono venuti i capelli dritti. Ecco le prime righe: “Mauro Bressan, ad dell’Amag, l’ammiraglia delle partecipate che gestisce luce, gas e acqua (ed ora mira pure alla filiera dei rifiuti), presenta il nuovo sportello per il pubblico (l’inaugurazione lunedì alle 11,30 in via Damiano Chiesa 18): ci sarà il customer service, un front end e un back office, addetti che lavoreranno per le promozioni, e una montagna di brochure colorate sul pianeta Amag. Bressan illustra il pacchetto all inclusive mentre alle spalle scorrono slide e al piano terra gli operai mettono a punto gli ultimi ritocchi”.  In queste poche righe si viene a sapere che esiste un ad, che sta per amministratore delegato, è un po’ lungo ma vale la pena scriverlo per esteso. Poi ci si imbatte in una filiera, termine ormai abusato un po’ da tutti che indicherebbe l’insieme delle principali attività produttive, distributive o dei servizi, mentre in italiano filiera è un utensile per filettare le viti e i bulloni. Meglio sarebbe scrivere “sistema”. Ma se per ad e filiera si può chiudere un occhio, risulta invece molto fastidioso leggere una serie eccessiva di termini presi in prestito dalle lingue anglosassoni (inglese a americano), e dal francese, come customer service, front end, back office, brochure, all inclusive, slide. Per tutte queste espressioni, ovviamente, v’è la corrispondente italiana. Infatti invece di all inclusive si può scrivere “tutto compreso”, invece di customer service sarebbe meglio scrivere “assistenza clienti”, invece di front end “accettazione”, invece di back office “gestione”, invece di brochure “pieghevole” o “opuscolo”, invece di slide “diapositiva”. Non dico certo di imitare il Duce che voleva italianizzare tutto, perfino il cognac che ha ribattezzato arzente, e ha tentato, senza riuscirci per la sollevazione popolare del posto, di italianizzare Chatillon in Castiglione, ma diamine, tutto ha un limite! Cerchiamo di rispettare l’italiano che è la lingua più musicale e bella del mondo e, dov’è possibile, usiamo termini italiani. Affidiamoci a quelli stranieri solo nel caso estremo che non esista una traduzione accettabile.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article ALTRI QUATTRO ARRIVI PER UN ACQUI AMBIZIOSO
Previous article MAROCCHINO LADRO DI BRIOCHES ALLA STAZIONE

Articoli correlati

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento Varie
6 Marzo 2025

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze Varie
13 Febbraio 2025

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo Varie
28 Ottobre 2024

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria