• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 17 Luglio 2025 - 18:20
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

MERCATO IMMOBILIARE FERMO PER I POVERI FRIZZANTE PER I RICCHI

17 Luglio 2014 admin_AG ATTUALITÀ, Varie 49

MERCATO IMMOBILIARE FERMO PER I POVERI FRIZZANTE PER I RICCHI

Alessandria – Continua l’agonia del mercato immobiliare per la gioia degli speculatori che acquistano case a metà prezzo accumulando ricchezze che verranno buone quando ci sarà la ripresa. Tuttavia qualche spiraglio, per la Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip), sembra farsi strada secondo quanto emerge dalla relazione dell’Osservatorio presentata ieri nella sede di Confindustria Alessandria. A sentire gli esperti sarebbe l’eccessiva pressione fiscale a frenare il mercato, anche se alleggerirla ora favorirebbe i maneggioni e non chi ha bisogno di acquistare casa per esigenze personali o familiari. L’ostacolo principale per chi compra è la difficoltà di ottenere credito anche se tra gennaio e giugno i mutui sono aumentati del 10,3% rispetto allo stesso periodo del 2013. Per favorire il mercato, secondo Fiaip, bisognerebbe anche fare più interventi pubblici su strade, aree verdi, infrastrutture, oltreché rivedere i contratti di locazione, regolati da precise norme che non sono rispettate. Intanto i prezzi delle case continua a diminuire. Per appartamenti nuovi in zona semi centrale nel capoluogo, si è scesi dai 2100 euro nel 2007 ai 1600 dell’anno scorso (-23,8%). Ad Alessandria i prezzi medi del nuovo registrano quotazioni che oscillano tra un massimo di circa 2600 euro al mq (-100 euro rispetto al semestre precedente) ad un minimo di circa 550 euro al mq (- 300 euro), a conferma che, per quanto riguarda alloggi usati e da ristrutturare, la discesa continua. Il settore delle locazioni, invece, è in ripresa, anche se permane il limite dello scarso prodotto offerto sul mercato in termini di qualità. Tutto bene invece sul fronte del mercato estero e del mercato turistico per cui si registrano, rispettivamente, un incremento in dieci anni (2003 – 2013) di ben il 300%, mentre per il secondo, che riguarda praticamente solo stranieri, si registra una crescita del 43% in un anno. Come dire: chi ha i soldi ne ha sempre di più e chi non ne ha ne avrà sempre di meno. E non avrà più neppure la casa perché gliel’avrà comprata a metà prezzo il solito speculatore.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article ALTRI QUATTRO ARRIVI PER UN ACQUI AMBIZIOSO
Previous article MAROCCHINO LADRO DI BRIOCHES ALLA STAZIONE

Articoli correlati

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento Varie
6 Marzo 2025

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze Varie
13 Febbraio 2025

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo Varie
28 Ottobre 2024

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria