Alessandria – Continua l’agonia del mercato immobiliare per la gioia degli speculatori che acquistano case a metà prezzo accumulando ricchezze che verranno buone quando ci sarà la ripresa. Tuttavia qualche spiraglio, per la Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip), sembra farsi strada secondo quanto emerge dalla relazione dell’Osservatorio presentata ieri nella sede di Confindustria Alessandria. A sentire gli esperti sarebbe l’eccessiva pressione fiscale a frenare il mercato, anche se alleggerirla ora favorirebbe i maneggioni e non chi ha bisogno di acquistare casa per esigenze personali o familiari. L’ostacolo principale per chi compra è la difficoltà di ottenere credito anche se tra gennaio e giugno i mutui sono aumentati del 10,3% rispetto allo stesso periodo del 2013. Per favorire il mercato, secondo Fiaip, bisognerebbe anche fare più interventi pubblici su strade, aree verdi, infrastrutture, oltreché rivedere i contratti di locazione, regolati da precise norme che non sono rispettate. Intanto i prezzi delle case continua a diminuire. Per appartamenti nuovi in zona semi centrale nel capoluogo, si è scesi dai 2100 euro nel 2007 ai 1600 dell’anno scorso (-23,8%). Ad Alessandria i prezzi medi del nuovo registrano quotazioni che oscillano tra un massimo di circa 2600 euro al mq (-100 euro rispetto al semestre precedente) ad un minimo di circa 550 euro al mq (- 300 euro), a conferma che, per quanto riguarda alloggi usati e da ristrutturare, la discesa continua. Il settore delle locazioni, invece, è in ripresa, anche se permane il limite dello scarso prodotto offerto sul mercato in termini di qualità. Tutto bene invece sul fronte del mercato estero e del mercato turistico per cui si registrano, rispettivamente, un incremento in dieci anni (2003 – 2013) di ben il 300%, mentre per il secondo, che riguarda praticamente solo stranieri, si registra una crescita del 43% in un anno. Come dire: chi ha i soldi ne ha sempre di più e chi non ne ha ne avrà sempre di meno. E non avrà più neppure la casa perché gliel’avrà comprata a metà prezzo il solito speculatore.
MERCATO IMMOBILIARE FERMO PER I POVERI FRIZZANTE PER I RICCHI

Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.