• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 8 Luglio 2025 - 10:20
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Servizi

ANGELO O DIAVOLO L’AUTISTA DEL BUS IN FIAMME?

24 Luglio 2014 admin_AG ATTUALITÀ, Servizi 222

ANGELO O DIAVOLO L’AUTISTA DEL BUS IN FIAMME?

Alessandria – Qui da noi succede anche che gli autobus del trasporto pubblico prendano fuoco. Naturalmente non si sa di chi sia la responsabilità ed il gioco tutto italiano dello scaricabarile impazza. Non ci sarà, probabilmente, la commissione d’inchiesta per l’incendio dell’autobus Atm di venerdì scorso, 18 luglio, lungo la linea Alessandria – Valenza, chiesta dal sindacato Faisa Cisal. Il “caso” per l’azienda è chiuso.  Atm dice che se l’autobus non era nuovo, era sottoposto a regolare manutenzione, e fa sapere che l’autista Alessandro Gabriele non ha azionato il pulsante d’emergenza che avrebbe interrotto i circuiti elettrici, evitando la diffusione delle fiamme. Per questo motivo è stato sottoposto ad un provvedimento disciplinare di sospensione dal servizio. Da eroe che ha salvato la vita dei trasportati ora è diventato un operatore per lo meno incauto la cui negligenza ha aggravato la situazione. Faisa – Cisal per difendere l’autista si è rivolto ad un legale. Per loro Gabriele avrebbe invece messo in atto tutte le azioni possibili per evitare il peggio, rischiando anche un’intossicazione nel tentativo di spegnere le fiamme. L’Atm risponde invece che il suo dipendente non avrebbe chiamato direttamente i vigili del fuoco ma di averlo fatto fare dal centralino dell’azienda e di non aver spento le luci del bus, non disattivando così l’impianto elettrico. Per Faisa-Cisal Alessandro Gabriele non solo ha subito azionato l’estintore ma ha chiesto di essere ricoverato in ospedale, avendo respirato i fumi, e la polvere, soltanto dopo l’arrivo dei vigili del fuoco e dei carabinieri. Luca Tropiano di Faisa denuncia anche l’atteggiamento “vessatorio volto a colpire la libertà di espressione e la libertà sindacale”. In un esposto presentato alla prefetta Romilda Tafuri fa presente che “all’interno dell’azienda permangono seri problemi relativi alla carenza della sicurezza dei mezzi e il non rispetto delle normative dei turni nel servizio Atm di Valenza”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article BENE DONATI IN DANIMARCA
Previous article PROVETTA D’AMORE

Articoli correlati

Bus sostitutivi per manutenzione della linea Cuneo-Saluzzo-Savigliano Servizi
30 Giugno 2025

Bus sostitutivi per manutenzione della linea Cuneo-Saluzzo-Savigliano

Credito "Confidare" approva il Bilancio 2024 e cresce ancora Servizi
12 Maggio 2025

Credito "Confidare" approva il Bilancio 2024 e cresce ancora

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato ATTUALITÀ
4 Giugno 2024

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria