• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 14:25
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

TERZO VALICO: UNA DIATRIBA TUTTA A SINISTRA

3 Agosto 2014 admin_AG PRIMO PIANO 69

TERZO VALICO: UNA DIATRIBA TUTTA A SINISTRA

Arquata Scrivia (AL) (Franco Traverso) – Dopo la fiaccolata di ieri cui hanno partecipato circa 300 persone per la questura, 800 per gli organizzatori, indetta per solidarietà coi dimostranti che giorni fa si sono fronteggiati con le forze dell’ordine per presidiare i luoghi destinati agli espropri da parte dei general contractor per la realizzazione del Terzo Valico, lasciando per un attimo da parte la valutazione dei torti e delle ragioni, c’è da dire che solo in Italia può determinarsi una situazione tale per cui capirci qualcosa diventa una vera e propria impresa. Da una parte i No Tav con le loro ragioni, dall’altra la Polizia e i Carabinieri coi loro doveri, e in mezzo il marasma, per cui non si capisce chi sta con chi, quando e come. Si vedono comunisti sfilare coi No Tav e poi approvare in consiglio comunale a Novi la prosecuzione dei lavori per l’insediamento del cantiere in Zona Pieve. Si vede il sindaco di Novi (Robbiano prima, Muliere adesso) garantire il rispetto del protocollo di intesa con Cociv per la realizzazione di alcune opere pubbliche a titolo di risarcimento. Il che sta a dimostrare nei fatti che il Pd novese è d’accordo con Cociv. La confusione aumenta quando intervengono autorevoli esponenti del Pd a livello regionale (Davide Gariglio, Valter Ottria e Domenico Ravetti) che, a proposito delle forze dell’ordine, parlano di “comportamenti inaccettabili in merito agli scontri ad Arquata e Serravalle”, smentiti da altri esponenti del Pd come i senatori Federico Fornaro, Daniele Borioli e Stefano Esposito che invece esprimono “apprezzamento per la professionalità e l’equilibrio con cui le forze di polizia stanno facendo il loro dovere tra Valle Scrivia e Val Lemme”. E aggiungono che “nessuno può rallegrarsi quando la realizzazione di una ferrovia, a causa di gruppi di facinorosi disposti ad alzare costantemente il livello dello scontro, diventa anche una questione di ordine pubblico”. Insomma, siamo al tutti contro tutti. I fatti parlano chiaro: gli espropri a Libarna, Crenna e Moriassi, tra Arquata e Serravalle Scrivia, da parte dei tecnici del consorzio Cociv durano senza esito da due anni. È tutto fermo. A questo punto c’è un evidente danno erariale ed è arrivato il momento di sbloccare una situazione che danneggia tutti e decidere, una buona volta, se fare o meno il Terzo Valico. Ma il problema non è di facile soluzione perché i contrasti sono tutti a sinistra, con un Pd cerchiobottista che assomiglia sempre di più alla vecchia Dc. E a sinistra, si sa, non si va mai da nessuna parte.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article QUATTRO MEDICI A GIUDIZIO PER LA MORTE DI UNA PAZIENTE
Previous article GRILLINI AFFAMATI, CHIESA, MAFIA E FEDERICO II

Articoli correlati

Miracolo-Meloni: l’Italia, e non la Germania, è oggi la locomotiva d’Europa col Pil schizzato a +3,9% PRIMO PIANO
31 Gennaio 2023

Miracolo-Meloni: l’Italia, e non la Germania, è oggi la locomotiva d’Europa col Pil schizzato a +3,9%

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia PRIMO PIANO
28 Gennaio 2023

Per il Cda del Borsalino la sentenza del Consiglio di Stato è carta straccia

Logistica: c'è l'ok di Bruxelles PRIMO PIANO
28 Gennaio 2023

Logistica: c'è l'ok di Bruxelles

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 1:37 PM
CRONACA

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

1 Feb 8:45 AM
CRONACA

L’ex dirigente dell’Alessandria Calcio Michele Padovano assolto dopo 17 anni di processi

31 Gen 5:33 PM
CRONACA

Due auto fuori strada a Borgo San Martino

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110541
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96038
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency