È in uscita l’ultimo libro di Piercarlo Fabbio. Si intitola “Ritratti dall’Alba, Racconti, misteri, storie, dialoghi impossibili, descrizioni dedicati alla città del nascondimento”, ma nel frontespizio interno l’editore, MFStudios di Alessandria, che ha già pubblicato dello stesso autore “La piazza del tempo, un ponte lungo 850 anni”, certifica meglio il sottotitolo: “Un ponte, le cipie e un mistero”.
Dedicato ad Alessandria, è pubblicato da MF Studios in partneriato con Fondazione Cassa di Risparmio Alessandria ed EFAL-MCL “Mi sono perso – ha detto l’autore – tra le vie di una città che conosco a menadito. La nebbia è calata come faceva una volta. Erano anni che non la vedevo più così. Alzo gli occhi per trovare la luce, un appiglio, un particolare che mi faccia capire dove sono. Inciampo nei lastroni sconnessi del marciapiede di granito. Loro sì che sono un elemento di continuità. Cambia la pavimentazione, ma loro resistono. Si assestano alla bell’e meglio. Come gli alessandrini…” Quello che si sa, in più, di questo nuovo libro di Fabbio è la tecnica mista con la quale è scritto: tra saggio, dialoghi impossibili, romanzo autobiografico, racconto. Il libro conclude la prima parte del progetto “Ritratti dall’alba”, che ha visto la realizzazione di un sito (www.ritrattidallalba.it), di un corso di 60 ore sulla storia di Alessandria erogato dall’Efal-MCL di Alessandria e di tutta una serie di iniziative alla ricerca di materiali, affinché rendere possibile la divulgazione della storia locale.
NEL SUO ULTIMO LIBRO PIERCARLO FABBIO RACCONTA LA “SUA” ALESSANDRIA

Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.