• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 21 Giugno 2025 - 13:52
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

AMAG NON PAGA I FORNITORI, REGALA MILIONI AL COMUNE E POI SI RIFÀ SUI CITTADINI

25 Settembre 2014 admin_AG PRIMO PIANO 110

AMAG NON PAGA I FORNITORI, REGALA MILIONI AL COMUNE E POI SI RIFÀ SUI CITTADINI

Alessandria (Andrea Guenna) – Può darsi che la borghesia alessandrina sia piena di piantapuffi incalliti, ma leggere che i problemi di Amag sono dovuti al fatto che chi ha la Mercedes e frequenta il Rotary o il Lyon, o la Loggia, non paga le bollette per cui rischia di vedersi chiudere il contatore a partire da lunedì prossimo essendo responsabile, ancorché indiretto, della crisi di liquidità di Amag, ci sembra un po’ eccessivo. Si sa, i bolscevichi sono campioni del mondo a scaricare il barile, lo imparano fin da piccoli, in casa dai genitori comunisti e poi alla scuola di partito, ma qui si sta esagerando. Al punto che l’indignato ingegnere – nonché comunista doc – Mauro Bressan (nella foto), a.d. di Amag la partecipata del gas e dell’acqua, fa sapere di averne abbastanza e che adotterà il pugno di ferro con chi non paga. Ma non dice che Amag, a sua volta, ha un debito nei confronti dei fornitori di oltre tre milioni. E non dice che quando Amag è passata di mano aveva un attivo di 2,2 milioni. Come non dice che Amag ha fatto un regalino al Comune di Alessandria cancellando il debito di Rossa & C. per una cifra di 6,7 milioni di euro che nel bilancio del 2013 sono finiti nelle perdite e che hanno mandato i conti della partecipata in rosso nonostante l’attivo milionario di partenza. Può darsi che i miei amici della borghesia alessandrina siano senza soldi perché le Mercedes costano, ma è certo che Bressan dimentica, o fa finta di dimenticare, che tutti i circoli sportivi comunali e “paracomunali” come quello vicino a Rita Rossa passando per Cesare Miraglia e Paolo Filippi, di bollette ne hanno pagate poche e il credito nei loro confronti da parte di Amag supera il milione e mezzo. Taglierà i fili anche a loro o li salverà in nome della solidarietà proletaria che lo spinge invece ad accanirsi coi miei amici che saranno costretti a disfarsi della Mercedes per dare i soldi a lui? Naturalmente per Bressan la colpa di questo disastro è di tutti meno che sua, come degli amministratori di condominio che si sono tenuti i soldi dei condòmini, o di qualche fratello frequentatore di qualche loggia cittadina che, totalmente preso dall’astrazione simbolica, s’è distratto al punto da dimenticarsi di pagare una volgarissima e profana bolletta del gas. Ma a me, che sono cattivo e amico del Maligno, piacerebbe anche sapere da Bressan che fine ha fatto il debito gigantesco (oltre 200.000 euro) dell’Alessandria Calcio, accumulato quando era gestita da Pietro Bianchi e Pavignano, tanto vicini ai suoi compagni dell’attuale  Giunta Comunale. Anche al Mocca sarà negata la fornitura di gas e acqua? E mi piacerebbe sapere come faceva quel simpaticone di Lorenzo Repetto, ex presidente di Amag, a chiudere i bilanci in attivo e a contenere al massimo i crediti. Con tutti i difetti che volete, il geometra di Castelletto d’Orba non aveva paura di lavorare mentre questi qua scaldano la sedia in sterili e interminabili riunioni. E poi l’a.d. Bressan non deve far finta di stupirsi se la società di certificazione ha detto che non approverà il bilancio di  Amag. A Bressan, ca nisciuno è fesso.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA SARÀ UNA DONNA A RICOPRIRE L'INCARICO DI SEGRETARIO COMUNALE A TORTONA
Previous article CHIUDE L’HOTEL MARENGO, LICENZIATI I 14 DIPENDENTI

Articoli correlati

In Piemonte il “Disastro Sanità” aumenta e nessuno provvede nonostante il caldo insopportabile PRIMO PIANO
21 Giugno 2025

In Piemonte il “Disastro Sanità” aumenta e nessuno provvede nonostante il caldo insopportabile

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago! PRIMO PIANO
17 Giugno 2025

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago!

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile PRIMO PIANO
14 Giugno 2025

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria