• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 27 Maggio 2022 - 21:33
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

CONSIGLIO COMUNALE SOVIETICO A CASALE MONFERRATO DOVE SI VOTANO SPESE GIÀ FATTE

5 Ottobre 2014 admin_AG PRIMO PIANO 24

CONSIGLIO COMUNALE SOVIETICO A CASALE MONFERRATO DOVE SI VOTANO SPESE GIÀ FATTE

Casale Monferrato (AL) (Gianni Patrucco) – Decidere a cose fatte. Sembra questo il leitmotiv della Giunta di sinistra con a capo la Signora Titti. L’altra sera in sede di consiglio comunale, dopo un dibattito lunghissimo ed estenuante anche per i più tetragoni professionisti della politica in merito al trasferimento della scuola Scuola Media “Trevigi” al Cova per cui si sono già spesi ben € 46.923,41, alla fine si è scoperto che lo stanziamento è stato approvato dopo che è stato fatto. “Abbiamo discusso fino a notte fonda – ci ha detto l’ex sindaco Giorgio Demezzi di Forza Italia -, per poi scoprire che, non solo era già tutto deciso, ma addirittura erano già stati emessi atti ufficiali”. Roba da spararsi un colpo alla tempia dopo aver tracannato una bottiglia di Vodka ghiacciata, alla maniera dei cosacchi. A questo proposito il coordinatore cittadino di Forza Italia Nicola Sirchia ci ha spiegato cos’è successo: “In una determinazione del 24 settembre 2014 l’amministrazione affida una consulenza per 46.923,41 euro ad un noto professionista per progettare l’intervento di recupero dell’immobile Cova. Peccato che il Consiglio Comunale che ha stabilito, col nostro voto contrario, la variante urbanistica indispensabile per procedere, si sia svolto solamente cinque giorni dopo, cioè il 29 settembre 2014. Ci chiediamo – ha continuato Sirchia a nome del gruppo di Forza Italia – e chiediamo al Sindaco cosa sarebbe successo se per qualche ragione il consiglio si fosse espresso in maniera contraria. Avremmo letteralmente buttato oltre 46.000 euro di denaro pubblico”. La vicenda è veramente incredibile anche perché degna della migliore tradizione sovietica dove le votazioni erano solo un pro forma in quanto tutto era già stato deciso prima dal partito. Il capogruppo azzurro Vito De Luca preannuncia una lettera al Presidente del Consiglio Comunale: “Chiederemo se, a questo punto, vale ancora la pena discutere in quella sede, che dovrebbe essere l’unica e la più alta per prendere delle decisioni, piuttosto che trasformarla in un votificio atto a ratificare decisioni già prese altrove. Ci sembra un vulnus piuttosto grave, che colpisce anche il diritto di rappresentanza di almeno metà dei casalesi e di fronte al quale non intendiamo rimanere inerti”. Secondo i bene informati la somma necessaria per l’intero intervento è stata fissata in circa 4 milioni di euro, nonostante che in commissione, oltre che in consiglio, l’assessore delegato Gioria abbia negato di essere in possesso di un computo metrico, anche di massima. La verità è invece esattamente il contrario (si sa, i comunisti mentono sempre) in quanto già il 24 settembre era stata fissata ufficialmente la cifra di stima che è pari quasi al 10% del bilancio comunale. Tutto ciò per una soluzione che, ad oggi, non dispone di nessuna autorizzazione degli enti competenti, quali ASL, Vigili del Fuoco, Sovrintendenze varie, in assenza poi di totale copertura finanziaria per ammissione della stessa Signora Titti (la sindaca Palazzetti) che ha candidamente ammesso in aula di non disporre, al momento, di nessun finanziamento. Inoltre l’operazione non presenta vantaggi evidenti in quanto non tutte le classi del Trevigi potranno trovare spazio al Cova restaurato, per cui un centinaio di famiglie avranno i lloro figli destinati in altra sede, con quale criterio di selezione non si sa. In sostanza la Signora Titti si appresta a spendere 4 milioni di euro che non ci sono per fare un sarchiapone che non risolverà il problema. Stando ai fatti, che è preciso dovere del cronista, bisogna dire che la soluzione su cui era al lavoro la precedente Amministrazione Demezzi appare la più logica perché, a fronte di investimenti minori, prevedeva un semplicissimo e fattibile spostamento delle Elementari “San Paolo” alla Hugues, e del Trevigi al Palazzo del San Paolo. È peraltro del tutto evidente che la decisione della Giunta di sinistra della signora Titti è stata presa per soli scopi di contrapposizione politica, ma anche avventatamente cancellata spostando da subito alla Hugues il Centro di Educazione Permanente e per immigrati, fatto che toglie ogni “paracadute” nel caso qualcosa non dovesse funzionare nei piani sul Cova Adaglio. I consiglieri di minoranta affilano le armi: “Questo è un capitolo amministrativo che si arricchisce di confusione e pasticci man mano che si procede – ha dichiarato Sirchia – e resta ancora da capire chi pagherà. Da quel che si capisce ora, buone tasse a tutti i casalesi”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article TIR "INCASTRATO" IN VIA MIGLIARA
Previous article CARAMBOLA DI AUTO: TRE MORTI E DUE FERITI

Articoli correlati

Aridaje: se la Cina invaderà Taiwan, gli Usa dichiareranno guerra alla Cina PRIMO PIANO
24 Maggio 2022

Aridaje: se la Cina invaderà Taiwan, gli Usa dichiareranno guerra alla Cina

Treni a rate: continua lo scandalo insopportabile del disastro ferroviario italiano PRIMO PIANO
21 Maggio 2022

Treni a rate: continua lo scandalo insopportabile del disastro ferroviario italiano

Pierangelo Taverna e il patron Gianluca Garbi nel board di Banca Sistema PRIMO PIANO
20 Maggio 2022

Pierangelo Taverna e il patron Gianluca Garbi nel board di Banca Sistema

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
27 Mag 7:43 PM
CRONACA

Pilota esperto evita la tragedia: per un guasto il suo elicottero precipita ma riesce ad atterrare, quattro i feriti

27 Mag 3:55 PM
VIDEO

Ascoltiamo Bach per ritrovarci tutti insieme figli di Dio

27 Mag 12:18 PM
CRONACA

“La Piovra” sta stritolando il Piemonte, e la nostra provincia non fa eccezione

27 Mag 12:02 PM
CRONACA

Arrestato un medico in pensione e sospesa una farmacista per i green-pass falsi

27 Mag 11:42 AM
CRONACA

Delitto di Casale: la Corte dispone un altro esame psichiatrico per il figlio imputato

27 Mag 11:30 AM
CRONACA

Il mercato biologico di Volpedo compie otto anni

26 Mag 8:09 PM
CRONACA

Tragicommedia autostrade italiane: 10 chilometri di coda sulla A7

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108832
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68203
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56461
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55499
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52388
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency