• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 6 Febbraio 2023 - 01:14
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

SANITÀ, CONTINUA L’ODISSEA DELLA COOPERATIVA DON LUGANI: IL NAS A VILLA POGGIO DI TERUGGIA SCOPRE DUE MEDICI NON IN REGOLA

10 Ottobre 2014 admin_AG PRIMO PIANO 841

SANITÀ, CONTINUA L’ODISSEA DELLA COOPERATIVA DON LUGANI: IL NAS A VILLA POGGIO DI TERUGGIA SCOPRE DUE MEDICI NON IN REGOLA

Alessandria (Max Corradi) – Continua con successo l’azione di controllo da parte del dottor Giuseppe Pollarolo, medico, 63 anni, presidente della commissione di vigilanza sulle case di riposo per l’Asl Al. Grazie al lavoro di Pollarolo che ha denunciato una serie di gravissime irregolarità, ieri i carabinieri del Nas hanno fatto una prima ispezione alla casa di riposo “Villa Poggio” di Terruggia gestita dalla cooperativa Don Lugani. Gli uomini della Benemerita hanno sorpreso due medici di base, un uomo e una donna, fornire prestazioni in ambito libero professionale ma in modo continuativo. Per la legge infatti i medici di base possono svolgere attività propria o di consulenza in varie strutture, purché il loro lavoro non sia continuativo e il compenso avvenga tramite assegno o conto corrente. La vicenda della casa di riposo di Terruggia è già stata oggetto di ampia inchiesta da parte nostra (unici fra tutti come al solito), partendo dall’esposto fatto da alcuni cittadini tre anni fa in Regione, col quale si denunciava il trasferimento ingiustificato di 30 degenti da Casalino di Mombello (struttura Soggiorno Valleverde ) a Terruggia, non sa si come, entrata nella disponibilità di Orizzonti 3000 – azienda morosa di cui è presidente tale dottor Giuseppe Cinelli – che due anni fa è stata addirittura raggiunta da decreti ingiuntivi e da conseguenti sequestri dei suoi crediti, il più grosso dei quali bloccato perché, a sua volta, l’Asl, debitrice di Orizzonti 3000, non si è presentata davanti al giudice a riconoscere il suo debito. Stavolta Cinelli, che si dice amico di Ugo Cavallera, l’ex assessore alla sanità della Regione Piemonte, ha ottenuto che la struttura “Villa Poggio” di Terruggia, aperta illegalmente, finisse per essere assegnata proprio alla Cooperativa Don Lugani con sede a Lodi, di cui è presidente. Naturalmente dall’Asl Alessandria, in questi tre anni (direttori Pasino prima e Marforio oggi), nulla da eccepire, e anche la Regione sapeva tutto fin dal 2011 ma non ha mai detto niente. A questo punto il dottor Pollalorolo, facendosi forte dell’esposto in regione fatto dai cittadini, è tornato alla carica ed ha chiesto alla Regione Piemonte, primo: come mai avesse autorizzato il passaggio delle licenze da Orizzonti 3000 alla Don Lugani; secondo: come è stato possibile che i 30 degenti siano stati trasferiti senza motivo dal soggiorno Franzini di Valleverde Srl di Casalino a “Villa Poggio” a Terruggia. La Regione ha risposto che il trasferimento è stato necessario a causa delle condizioni fatiscenti della prima struttura, che fatiscente non è. Infatti, a distanza di tre anni (dopo tre anni di abbandono), la struttura di Valleverde a Casalino è ancora in buono stato, come attesta una perizia indipendente, nominata dall’Istituto Vendite Giudiziarie che la metterà all’asta per conto della banca creditrice della stessa Valleverde ridotta allo stremo delle forze in quanto deve ancora prendere due milioni di euro da Orizzonti 3000 che gestiva il Franzini senza aver mai pagato l’affitto.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article ANCORA UN PAREGGIO
Previous article RAPINA IN AUTOGRILL, LA POLSTRADA INDAGA

Articoli correlati

Ora scendono in campo gli "Strizza Cervelli" del Piemonte per dare nuovo vigore all'Ordine Professionale PRIMO PIANO
5 Febbraio 2023

Ora scendono in campo gli "Strizza Cervelli" del Piemonte per dare nuovo vigore all'Ordine Professionale

La Lega di Valenza si spacca, escono Bissacco e Boccardi PRIMO PIANO
3 Febbraio 2023

La Lega di Valenza si spacca, escono Bissacco e Boccardi

Egregi membri del Cda dell'Ipab Borsalino, quando intendete saldare il debito di 2,5 milioni alla cooperativa Punto Service? PRIMO PIANO
2 Febbraio 2023

Egregi membri del Cda dell'Ipab Borsalino, quando intendete saldare il debito di 2,5 milioni alla cooperativa Punto Service?

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
5 Feb 8:35 PM
PRIMO PIANO

Ora scendono in campo gli “Strizza Cervelli” del Piemonte per dare nuovo vigore all’Ordine Professionale

5 Feb 7:57 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A: il Derthona Basket vince in souplesse

5 Feb 4:49 PM
VIDEO

Per la precisione, egregio Gadi Luzzatto Voghera, la benedizione di Yahweh consisteva nel dono di beni materiali e Abramo era un potente col suo esercito: di spirituale non c’è niente (video)

5 Feb 1:07 PM
SPORT

Dopo un primo tempo equilibrato il Chieri vince nella ripresa, ma il Casale dei giovani migliora

5 Feb 11:37 AM
CRONACA

Gravissima violazione della riservatezza: online i dati di dipendenti della A7 Milano-Serravalle

5 Feb 10:27 AM
CRONACA

Investiti un uomo e il suo cane: non sono gravi

4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110570
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96154
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69656
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58027
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency