• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 15 Giugno 2025 - 01:27
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT

L’ALESSANDRIA HA VINTO FACILE MA NON M’È PIACIUTA

17 Ottobre 2014 admin_AG Calcio, SPORT 71

L’ALESSANDRIA HA VINTO FACILE MA NON M’È PIACIUTA

Dal Mocca di Alessandria (Alessandria 3 – Pordenone 0) – Incontrare in casa la cenerentola che ha appena cambiato guida tecnica (si fa per dire) e che sta cercando di scalare posizioni è sempre una partita piena di incognite, dove hai tutto da perdere e poco da guadagnare. Se poi sei l’Alessandria attuale con aspettative solo sussurrate ed un impianto di gioco finora tutt’altro che convincente allora il rischio di passare una settimana (la prossima) fra polemiche e recriminazioni è altissimo. Alla fine di un primo tempo deludente arriva però un gol di naso di Cavalli che stronca gli equilibri dei Neroverdi e mette la partita in discesa per i Grigi, partita poi suggellata da altri due gol di pregevole fattura siglati da Marconi e Guazzo. E così, giusto per i superficialoni, anche questo salmo finisce in gloria. Il 3-5-2 presentato da D’Angelo prevede Obodo in panca (il play lo fa Cavalli), Vitofrancesco e Mazavilla mezzali, Spighi e Mora quinti; Sosa, Terigi e Ferrani davanti a Nordi; Marconi e Taddei  punte con Guazzo pronto a subentrare ma non ancora al cento per cento. Davanti al Pordenone votato a rischiare il meno possibile questa Alessandria non trova il bandolo della matassa: lenta di zucca, limitata negli acuti e inesistente negli uno contro uno. Poi va in vantaggio su una impacciata respinta del ’93 Bazzicchetto e, dopo il riposo e con Guazzo e Sabato in campo, tutto torna nell’ordine naturale delle cose: D’Angelo si mette a specchio contro i malcapitati e i suoi vincono i rispettivi duelli in ogni zona di campo ed il gioco è fatto (per modo di dire). Perché di gioco se ne è visto pochino ma con un centrocampo sostanzialmente a quattro gli equilibri sono parsi più facili da trovare e Obodo ed il brasiliano sono sembrati a loro agio giocando in linea. Se pensiamo però che il giocatore protagonista del cambio di marcia oggi è stato Sabato, accreditato in estate come terzo cambio della difesa mancina, dobbiamo un po’ tutti rivedere giudizi, valutazioni  e priorità. Ma c’è un altro aspetto che non convince di questa benedetta squadra (e sono cose che avevo già scritto dopo l’amichevole estiva giocata a Bardonecchia contro l’Eintracht e, da allora, certi atteggiamenti non sono cambiati): la nostra squadra si difende scappando indietro, è troppo lunga sul campo e spesso anche troppo larga (ma qui si entra nel difficile); quando prende palla è sempre schierata troppo lontana dall’area avversaria, i nostri giocatori sono sempre troppo lontani fra loro, ci sono fratture eccessive fra centrocampo ed attacco e spesso la linea mediana non accorcia le distanze rimanendo comodamente appoggiata ai terzini centrali. Purtroppo il calcio si è evoluto in questi ultimi venticinque anni e sento fare analisi e discorsi che andavano bene giusto cinque lustri orsono, anzi, visto che sento tranciare giudizi sempre dagli stessi personaggi che già allora non ne azzeccavano una, mi chiedo se in tutto questo tempo hanno studiato qualcosa oppure sono sempre sul pezzo per raccontare balle utili soltanto a loro.

Alessandria: Nordi, Sosa, Mora (dal 9’ s.t. Sabato); Ferrani, Mezavilla, Terigi; Spighi (dal 1’ del s.t. Guazzo), Cavalli (C), Marconi, Taddei (dal 26’ s.t. Obodo), Vitofrancesco. A disp.: Poluzzi, Sabato, Scotto, Sirri, Obodo, Guazzo, Nicolao. All. L. D’Angelo.
Pordenone: Bazzichetto, Capogrosso, Pramparo; Uliano (dal 24’ s.t. Potenza), Peccarisi; Ghinassi, Bacher, Buratto (C), Barbuti, Conti (dal 28’ p.t. Simoncelli), Paladin (dal 27’ s.t. Benatti). A disp.: Maniero, Placido, Rosania, Migliorini, Simoncelli, Benatti, Potenza. All. sig. Foschi.
Arbitro: Alessandro Prontera di Bologna.
Gol: Cavalli (A) al 46’ p.t., Marconi (A) al 17’ s.t., Guazzo (A) al 28’ s.t.
Corner: 8-3
Spettatori: 1.680
Recuperi: 1+3

LE PAGELLE
Nordi 6,5 – Una sola bella parata a metà primo tempo su Uliano poi ordinaria amministrazione
Sosa  6,5 – Difensivamente fa cose importanti, peccato che quando deve giocare la palla lo fa in modo elementare e troppo prevedibile. Comunque la sua miglior prestazione da quando gioaca qui.
Mora 5,5 – Inizia bene ( il solo ) poi si spegne troppo presto e viene sostituito con Sabato
Ferrani 5 – Rigido, timido e poco reattivo non fa mai un passo avanti e se deve rilanciare lo fa sempre in affanno
Mezavilla 5,5 – Poca roba nel primo tempo poi è più a suo agio quando il tema della partita si semplifica
Terigi 5,5 – La prestanza fisica stavolta non aiuta e qualche volta sugli appoggi e nel giro palla è imbarazzante.
Spighi 5,5 – Non incanta ma sia chiaro: c’è chi deve lanciare e chi deve portare la palla, e se non funziona chi detta i tempi non ci si può aspettare che chi deve correre faccia sempre la differenza….
Cavalli 5,5 – Vedi sopra, lui o Obodo: se non è zuppa è pan bagnato. Il gol di naso, pur fondamentale per vincere la partita e sparigliare le carte, non gli  basta per prendere la sufficienza
Marconi 6 – A fronte di un gran gol e di una ripresa decente il giudizio è inficiato da un primo tempo stranamente spento.
Taddei 5,5 – Siamo alle solite: se D’Angelo lo toglie ( vedi Novara) impiccano il mister, se il mister lo tiene 90’ impiccano D’Angelo. In realtà lui è un giocatore importante quando fa cose straordinarie e purtroppo non ci dice prima quando le fa
Vitofrancesco 5,5 – In mezzo al campo sbaglia poco ma il coefficiente medio delle sue giocate è basso.
Guazzo ( dal 1’st ) 6,5 – Una gran punizione, alcuni buoni spunti e un peso specifico importante là davanti.
Sabato ( dal 8’st ) 7,5 – Difensivamente perfetto è bravissimo nel cross del gol di Marconi e nell’azione dalla quale scaturisce la punizione per il terzo gol.
Obodo ( dal 25’st ) 6 – Può e deve fare di più oltre all’elegante compitino al quale ci ha abituato e non pensi di cavarsela con due belle aperture per partita: da lui vogliamo coraggio, corsa, sostanza e geometria; per l’uncinetto meglio i ricamatori di professione.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article IL NEMICO IMMAGINARIO CHE CAUSA LE ALLUVIONI, OVVERO: QUANDO L’IGNORANZA È AL POTERE
Previous article CASE DI RIPOSO: QUALCHE MEDICO DI ASL - AL VA A PAGAMENTO IN STRUTTURE DOVE NON PUÒ ANDARE E NON VA DOVE È PAGATO DALLO STATO IN STRUTTURE DOVE DEVE ANDARE

Articoli correlati

Calcio Serie C - La Pro Vercelli iscritta al prossimo Campionato di Serie C Calcio
14 Giugno 2025

Calcio Serie C - La Pro Vercelli iscritta al prossimo Campionato di Serie C

Calcio Serie B Playout - Primo scontro tra Sampdoria e Salernitana Domenica Calcio
11 Giugno 2025

Calcio Serie B Playout - Primo scontro tra Sampdoria e Salernitana Domenica

Calcio Serie A - Dg: Comolli, Mister: Tudor Calcio
11 Giugno 2025

Calcio Serie A - Dg: Comolli, Mister: Tudor

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria