• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 17 Luglio 2025 - 18:31
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Servizi

AMAG PER ARAL ELUDERÀ LA LEGGE

21 Gennaio 2015 admin_AG ATTUALITÀ, Servizi 57

AMAG PER ARAL ELUDERÀ LA LEGGE

Alessandria a.g. – Nonostante che per legge il servizio di smaltimento rifiuti non possa essere gestito dalla stessa società che gestisce il servizio raccolta rifiuti, Amag assorbirà Aral dopo la ricapitalizzazione di circa 700.000 euro da distribuire in 32 comuni consorziati, mentre Amag Ambiente si terrà gli impianti di smaltimento e la discarica di Solero. L’articolo 10, comma 2 e 3 della legge regionale n. 24 del 24 ottobre 2002 (rimasto in vigore anche dopo l’entrata in vigore della legge regionale n. 7 del 24 maggio 2012) è chiarissimo e recita: “(…) sono svolte secondo criteri di tutela ambientale, efficacia, efficienza ed economicità, con particolare attenzione ai costi ambientali, le attività di realizzazione e gestione degli impianti tecnologici, di recupero e smaltimento dei rifiuti (…). 3 (…) la stessa attività deve essere separata, con attribuzione a soggetti diversi, dall’attività di erogazione dei servizi di cui al comma 1, lettere a) e c) (…)”. La legge è chiarissima ma i nostri amministratori, nella fattispecie, fanno finta di niente e continuano ad ignorarla, e quello che non si capisce è che nessuno li sanzioni. Hanno fatto esattamente il contrario di ciò che si dovrebbe fare perché se tecnicamente Aral non fa parte della stessa società che ha già in pancia Amiu, praticamente lo smaltimento sarà fatto da Amag Ambiente che ingloberà l’impianto di Solero (smaltimento) pur essendo già titolare del servizio di raccolta e trasporto rifiuti.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article CRONACA SPORT: DALLA SPAL IN ARRIVO AD ALESSANDRIA L’ATTACCANTE CHE MANCAVA
Previous article È ARRIVATA LA NEVE, PIÙ COLPITO IL SUD DELLA PROVINCIA

Articoli correlati

Bus sostitutivi per manutenzione della linea Cuneo-Saluzzo-Savigliano Servizi
30 Giugno 2025

Bus sostitutivi per manutenzione della linea Cuneo-Saluzzo-Savigliano

Credito "Confidare" approva il Bilancio 2024 e cresce ancora Servizi
12 Maggio 2025

Credito "Confidare" approva il Bilancio 2024 e cresce ancora

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato ATTUALITÀ
4 Giugno 2024

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria