• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 14 Aprile 2021 - 19:53
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Dentro la notizia

INGIUSTIZIA ALL’ITALIANA

8 Aprile 2015admin_AGDentro la notizia, RUBRICHE53

INGIUSTIZIA ALL’ITALIANA

Carlo M.Cipolla, lo storico ed economista italiano contemporaneo più tradotto e diffuso all’estero, scrisse alcuni “pensieri” immortali la cui conoscenza dovrebbe essere oggetto di insegnamento tra i giovani: “Una persona stupida è una persona che causa un danno ad un’altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sè o addirittura subendo una perdita”. Ci riporta a questo detto un recente articolo sulla pagina alessandrina de “La Stampa” in cui ci si chiede se sia giusto o ingiusto l’aver pubblicato le foto, riprese dalle telecamere di sicurezza, di due ladri mentre stavano derubando i prodotti di una cantina sociale. Alcuni citrulli che hanno visto il filmato si sono subito posti il problema della tutela della privacy in quanto i due soggetti ripresi mentre stavano asportando il maltolto, agivano a viso scoperto ed erano riconoscibili. Anzi, alcuni ipergarantisti hanno auspicato un severo intervento dei garanti della privacy, onde valutare la liceità della messa in rete del video con i protagonisti riconoscibili mentre commettono reati. Se così fosse saremmo al paradosso, degno di Pinocchio, in cui ad essere inquisito non è il derubante, ma il derubato. Tra l’altro l’avere diffuso il volto di chi stava commettendo un furto ha funzionato. Uno dei due colpevoli si è presentato alla cassa ed ha pagato il valore di quanto aveva rubato. Ma anche questo non va bene agli ipergarantisti che hanno dichiarato alla Stampa: “L’uomo può raggiungere la redenzione attraverso il pentimento e la confessione dei peccati, ma tutto questo deve avvenire naturalmente e non sotto la pressione mediatica di Internet”. Arrivati a questo punto il vostro modesto cronista si permette di fare notare che c’è stata la Rivoluzione Francese ed a gestire la giustizia, quantomeno in Europa, è lo Stato e non la Chiesa, come ancora credono gli islamici. Del resto quando comandava la Chiesa vigeva la Bolla di Componenda, recentemente riscoperta da Andrea Camilleri, che affermava: “Il potere ecclesiastico garantiva a chi pagava un obolo, più o meno grande a seconda del reato, il diritto all’impunità più assoluta ancor prima di avere commesso il reato”. Non ci sembra questa la forma migliore di giustizia. Sono anche state certe campagne giornalistiche a favorire la situazione di follia in cui si trova l’attuale giustizia italiana. A sentire i telegiornali delle maggiori reti private, i giudici che si ostinano a perseguire politici ladri non sono altro che un’associazione di sadici il cui solo scopo è mettere in galera ingiustamente gli innocenti. Naturalmente ci si è anche affrettati a dare al tutto un colore politico. Se il ladro è di destra il giudice è accusato di essere di sinistra, se invece il ladro è di sinistra viene l’opposto. Ciò dimostra l’assoluta mancanza di obiettività dell’informazione italiana. In compenso, tra tanto garantismo, non si leva nessuna voce contro lo scandalo della Cassazione, invenzione solo italica, che sembra creata apposta per tenere fuori di galera ricchi colpevoli, mafiosi e politici. Il suo modo d’agire, talvolta in base alla più assoluta irrazionalità, è dimostrato dalla recente assoluzione di Amanda Knox e Raffaele Sollecito dall’accusa di omicidio, mentre il terzo protagonista della vicenda – Rudy Guede, purtroppo per lui povero e nero – benchè accusato di essere complice di un delitto che nessuno evidentemente ha compiuto, visto che gli altri due imputati sono stati assolti per non avere commesso il fatto, rimane in galera. E per essere accusati di essere complici di un qualcosa bisogna che quel qualcosa esista. Siamo curiosi di sapere come finirà la vicenda: lasceranno in galera un innocente di un delitto che non è mai avvenuto non avendo colpevoli oppure si inventeranno che la vittima si è suicidata per poter accusare ingiustamente tre innocenti? Per verificare l’onestà degli italiani vale una recente inchiesta condotta dagli organismi della giustizia svizzera, da cui è risultato che il 51% dei reati commessi in quel paese sono addebitabili ad italiani mentre il restante 49% è effettuato da abitanti di tutte le altre nazioni del pianeta, Svizzera compresa.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleCOMMERCIALISTA FACEVA LA DENUNCIA DEI REDDITI PER I CLIENTI MA NON PER SÉ
Previous articleNIENTE AUTOPSIA PER LA SIGNORA BARBIN MORTA SABATO DOPO ESSERE PRECIPITATA DALLA FINESTRA

Articoli correlati

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del FuocoBAU MIAO
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e CarabinieriBAU MIAO
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori AmbientaliBAU MIAO
21 Maggio 2020

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
14 Apr6:11 PM
SPORT

Il Como cade rovinosamente a Olbia, l’Alessandria resta a un punto e ora il sorpasso non è più un sogno

14 Apr5:46 PM
SPORT

Calcio Serie D: Casale pareggia al “Palli” contro il Pont Donnaz, l’Hsl Derthona cade a Legnano

14 Apr3:24 PM
SPORT

Calcio Serie D: causa Covid rinviato il match del Casale del 18 aprile in casa dell’Imperia

14 Apr12:12 PM
VIDEO

Logistica e trasporti: “Progetto 170”, il Nuovo Risorgimento ha preso il treno

14 Apr10:58 AM
CRONACA

A Grana Monferrato due minorenni hanno sfondato la porta del Municipio per poi rubare pochi euro

14 Apr10:23 AM
CRONACA

Cerutti e Freudenberg: quale futuro per le due storiche aziende monferrine? Convocato oggi un tavolo di crisi nel cortile del Comune di Casale

14 Apr9:37 AM
SPORT

Esonerato l’allenatore della Pergolettese, prossima avversaria dei Grigi

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018106362
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202066142
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201853353
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201952201
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048775
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Sede legale: Via Savonarola 74 – 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 331 1126359
E-mail: a.guenna@gmail.com

Redazione: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783 | Cell.: 349 3066245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Ufficio Commerciale: Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 02 93589154 | Cell.: 333 3707427
E-mail: marketing@milanooggi.info

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo