• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 21 Giugno 2025 - 04:22
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Concetti fuori tema

CLIMATOLOGI E AMBIENTALISTI DEVONO SAPERE CHE NON SI PUÒ STUDIARE IL CLIMA A PARTIRE DAL 1850 PER IL FATTO CHE LA TERRA HA 4,5 MILIARDI DI ANNI

16 Aprile 2015 admin_AG Concetti fuori tema, RUBRICHE 160

CLIMATOLOGI E AMBIENTALISTI DEVONO SAPERE CHE NON SI PUÒ STUDIARE IL CLIMA A PARTIRE DAL 1850 PER IL FATTO CHE LA TERRA HA 4,5 MILIARDI DI ANNI

Io penso che la maggioranza dei cosiddetti “sapienti ufficiali” e, figuriamoci, dei “non sapienti” ufficiali, prima di tutto abbia la memoria cortissima, e poi non abbia il senso della misura nel confronto tra la durata della vita umana (compresa la memoria storica di genitori e nonni; diciamo un secolo e mezzo) e quella di un’era geologica (centinaia di migliaia di anni). I “comunicatori” di oggi (giornalisti e supposti scrittori-filosofi-politici, ma soprattutto “artisti”, che purtroppo godono di totale libertà di parola farneticante) pensano davvero che le condizioni attuali dell’Universo (non della sola Terra) dipendano solo e interamente da quello che è successo dal 1850 in poi, e che l’umanità si autodistruggerà entro i prossimi decenni. E sostengono che quando i fenomeni non sono eccezionalmente gravi rispetto a prima, sono pur sempre variabili con frequenza maggiore a causa dell’attività antropica, nascondendo al Mondo che solo pochi decenni fa mancavano gli strumenti (p.es. i satelliti) per determinare la velocità delle variazioni. Alcuni (o piuttosto molti) politici includono tra gli eventi del secolo e mezzo in esame, anche la scoperta dell’America e la Rivoluzione Francese, ma per fortuna sono eccezioni, ancorché inquietanti perché numerose; ma questo è un altro discorso, anche se l’ignoranza della storia non è dissociabile dall’ignoranza della fisica (e non solo della fisica): quando si ricomincerà ad andare sulla Luna, quanti saranno quelli che ricordano che ci si è già andati nel lontano 19 luglio 1969? E quanti doppioni di esperimenti e errori (cioè sprechi di denaro e di vite umane) si faranno per raggiungere, forse nel 2069, il medesimo risultato del 1969? Secondo me il nocciolo della questione sta tutto qui, cioè nell’incapacità della gente (anche gli scienziati sono “gente” e non semidei) di confrontarsi con l’immensità del tempo e dello spazio, e io lo ripeto da anni in centinaia di pagine, alcune delle quali solamente riescono a superare i “filtri” dei mezzi di comunicazione, che a quanto pare sono scelti fra le menti più ottuse disponibili sul mercato. Un giornalista del Corsera, per esempio, quando ragiona scrive ottimi articoli, ma per motivi a me ignoti, non ha il coraggio di sbugiardare l’ONU e i suoi 2000 scienziati sbafo, e considera vangelo le loro elucubrazioni (ammesso che ne facciano) e decisioni (e queste sì, purtroppo, le prendono). Gli “altri”, quelli fuori dal coro, sono un’insignificante minoranza, mentre “altri” ancora, che potrebbero essere i loro sostenitori, sono troppo occupati, giustamente, a fare i nonni o a curarsi i troppi malanni, o anche solo a spendere i molti soldi che la nostra generazione ha messo da parte prima della crisi “pseudo-energetica”. E così mi dispiace di non esserci più per assistere al rinsavimento dell’umanità quando si ristabilirà la supremazia del “buon senso” ( non è necessario che ci sia tanta “sapienza”: basta il buon senso e l’onestà del pensiero). Questo succederà, spero, prima della fine del secolo, il tempo necessario per cancellare le paure superstiziose del cambio di millennio: basta avere letto un minimo di storia per riconoscere le analogie di oggi rispetto agli eventi a cavallo dell’anno 1000 d.C., e sarà trascorso meno di un millesimo di un’era geologica, che non permette di fare illazioni sui cambiamenti di clima, antropici o non antropici. Almeno fino a che i criteri di valutazione saranno quelli fortemente politicizzati o ideologici di oggi. Poi avremo il nuovo Rinascimento. È un vero peccato, ma è così.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article UNA SINISTRA BUGIARDA, FORCAIOLA E POPULISTA HA PRETESO IL DISSESTO A TUTTI I COSTI, E A SPESE DEGLI ALESSANDRINI
Previous article SULLA SENTENZA DI ASSOLUZIONE DELLA CORTE DEI CONTI LA DICHIARAZIONE A CALDO DI PIERCARLO FABBIO

Articoli correlati

I Passaggi Che Ti Renderanno Un Vincitore Nelle Scommesse - Quello Che i Bookmaker Non Vorranno Dirti Concetti fuori tema
26 Settembre 2021

I Passaggi Che Ti Renderanno Un Vincitore Nelle Scommesse - Quello Che i Bookmaker Non Vorranno Dirti

Suggerimenti Per Le Slot: Come Giocare Alle Slot Al Meglio? Concetti fuori tema
26 Settembre 2021

Suggerimenti Per Le Slot: Come Giocare Alle Slot Al Meglio?

A causa della pandemia stiamo dando i numeri Concetti fuori tema
27 Agosto 2020

A causa della pandemia stiamo dando i numeri

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria