• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 28 Giugno 2022 - 02:56
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Logica e fede

L’ADOZIONE DELLE COPPIE OMOSESSUALI È UN CAPRICCIO E NON UN DIRITTO

28 Maggio 2015 admin_AG Logica e fede, RUBRICHE 556

L’ADOZIONE DELLE COPPIE OMOSESSUALI È UN CAPRICCIO E NON UN DIRITTO

La necessità per un figlio di avere entrambi i genitori, maschio e femmina, non dovrebbe mai essere negata. Un bambino cresciuto da due padri o da due madri subisce un trauma in quanto l’essere umano si nutre della componente di genere maschile e femminile. Noi impariamo l’identità di genere maschile e femminile dalle nostre figure genitoriali, cioè il papà e la mamma. Dunque ogni bambino ha il diritto di avere un padre e una madre perché questa fonte di identità rappresenta la salute della mente, del corpo e dell’anima. È una necessità che non dovrebbe essere mai negata soprattutto a un bambino dato in adozione, là dove c’è la possibilità di scegliere. Questa evidenza è l’evidenza fondamentale. Infatti la paternità, la maternità e la genitorialità non sono un diritto. Non sono la risposta a un capriccio dell’adulto e quindi non sono la risposta al desiderio spasmodico di due persone di sesso diverso, o ancor di più dello stesso sesso, di rispondere al proprio bisogno psicologico. La genitorialità è il donare, come nel caso della maternità e della paternità biologica, il bene della vita, dal punto di vista organico ma ancor di più dal punto di vista psicologico ed emozionale, a un bambino. La vera centralità del bisogno è quella del bambino. Da questo punto di vista siccome la richiesta di adozione supera l’offerta di adozioni, per cui c’è una quantità molto alta di coppie fatte di padre e di madre, non si capisce perché si debba venire incontro a una domanda infinitamente inferiore che invece appare di più il desiderio di rispondere a un proprio bisogno. Credo sia molto triste per un bambino avere due padri o due madri. Nessuno ha mai potuto fare un confronto statistico fra la quantità di famiglie naturali in cui viene generata la vita o quelle adottive fatte comunque da un padre e da una madre, e le coppie omosessuali. Non c’è nessuno che può sostenere che le famiglie fatte da due padri siano migliori. Ma basta citare un dato: se i figli hanno bisogno di stabilità, basta confrontare la stabilità e la durata delle coppie fatte da uomini e donne con quella delle coppie omosessuali che sono quelle più esposte a separazioni e conflittualità, e su questo ci sono dei dati. Poi una coppia eterosessuale risponde comunque a quella struttura che la Genesi ci ricorda con una semplicità e una naturalezza inesorabili. E cioè: “Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò”, espressione che richiama in qualche modo la complessità assoluta dell’immagine di Dio bisognosa anch’essa del maschile e del femminile. Questa voglia di essere genitore può essere un capriccio dell’adulto e la nostra società confonde molto spesso i diritti coi capricci.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article IMPRESENTABILI, ANCHE DE LUCA NELLA LISTA ANTIMAFIA: 4 IN PUGLIA, 12 IN CAMPANIA
Previous article LA VAL LEMME SI FA BELLA QUANDO FIORISCONO LE ROSE

Articoli correlati

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco BAU MIAO
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri BAU MIAO
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali BAU MIAO
21 Maggio 2020

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
27 Giu 6:49 PM
SPORT

Grigi: in attesa di un nuovo proprietario cosa succede qui da noi?

27 Giu 6:17 PM
PRIMO PIANO

Ecco il probabile consiglio comunale per i prossimi cinque anni, con beneficio di inventario, e alcuni trombati illustri

27 Giu 12:04 PM
CRONACA

Sequestrata autocarrozzeria trasformata in cimitero di auto

27 Giu 11:34 AM
RUBRICHE

Dissesto: la verità fa capolino

27 Giu 11:21 AM
CRONACA

Troppe ombre, nessun movente, ricostruzione approssimativa con orari che non combaciano, assenza del cadavere: il processo Orlandi parte male

27 Giu 10:40 AM
OPINIONI

Ennesima resa dei conti nel Carroccio con l’elettorato di Alessandria che gli volta le spalle

27 Giu 9:18 AM
PRIMO PIANO

Caporetto nel Centrodestra che perde Alessandria mentre crolla l’affluenza alle urne

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108964
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68305
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56656
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55704
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52634
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency