• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 1 Marzo 2021 - 02:28
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
MONDO

È MORTO AZIZ IL “VOLTO UMANO” DEL REGIME DI SADDAM

5 Giugno 2015admin_AGCRONACA, MONDO153

È MORTO AZIZ IL “VOLTO UMANO” DEL REGIME DI SADDAM

Baghdad – Fu il “volto presentabile del regime” di Saddam Hussein agli occhi della comunità internazionale, grazie al suo ruolo di diplomatico: è morto ieri, 5 giugno, a 79 anni, Tareq Aziz. È stato colpito da un infarto mentre era in carcere, dove si trovava da dodici anni.
Aziz, cristiano caldeo, ex ministro degli Esteri e vice premier, è deceduto nell’ospedale Al Hussein di Nassiriya, nel Sud del Paese, dove era stato ricoverato per una crisi cardiaca subita nel carcere locale, dopo che le sue condizioni di salute si erano andate progressivamente deteriorando negli ultimi anni. Già nel 2012 il ministero della Giustizia di Baghdad aveva ammesso che l’anziano ex vice premier era ormai costretto su una sedia a rotelle, ma a nulla sono servite le iniziative internazionali per il suo rilascio, dopo che, nel 2010, una mobilitazione dell’Unione europea e del Vaticano aveva ottenuto che non venisse eseguita la condanna a morte pronunciata in quell’anno nei suoi confronti per crimini contro l’umanità. Per chiedere che ad Aziz fosse risparmiata la vita il leader radicale Marco Pannella aveva fatto uno sciopero della fame, e l’allora ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini, era intervenuto personalmente presso le autorità irachene durante una visita a Baghdad. Tareq Aziz era stato condannato a morte perché riconosciuto colpevole di avere avuto un ruolo nell’eliminazione dei leader dei partiti sciiti di opposizione a Saddam Hussein. Mentre nel 2009 si era visto infliggere 15 anni di reclusione per l’esecuzione di 42 commercianti accusati di speculazione. Nato nel 1936 vicino a Mosul, laureato in letteratura inglese, Aziz si era unito al partito Baath di Saddam fin dagli anni dell’università e, rinnegando il suo nome cattolico di Mikhail Yuhanna, era riuscito a scalare i gradini del potere fino al massimo livello consentito a un non musulmano: ministro degli Esteri dal 1983 al 1991 e vice primo ministro dal 1979 al 2003.
A quell’epoca l’Iraq aveva un milione e mezzo di cittadini cristiani. Una comunità oggi in via di estinzione, dopo oltre un decennio di violenze culminate, a partire dall’anno scorso, con le persecuzioni seguite alla conquista da parte dell’Isis di vaste regioni nel Nord del Paese, tra cui la stessa città di Mosul. La fedeltà di Aziz verso Saddam non è mai parsa in dubbio. Un esempio è una sua dichiarazione pubblica del 1988 in cui, dopo un massacro da parte del regime di migliaia di civili curdi con armi chimiche ad Halabja, cercò di addossarne la responsabilità all’Iran, con il quale l’Iraq era in guerra da otto anni. “Otto di picche” nel celeberrimo mazzo di carte con cui gli americani avevano indicato i ricercati di primo piano tra i dirigenti del deposto regime, Tareq Aziz si era consegnato alle truppe americane nell’aprile del 2003, poche settimane dopo il loro arrivo a Baghdad. Nel vano tentativo di sventare la guerra, l’allora vice premier si era recato il 14 febbraio di quell’anno in Vaticano, dove aveva incontrato Giovanni Paolo II, che aveva già preso decisamente posizione contro l’intervento militare. Durante il suo viaggio in Italia Aziz aveva anche visitato la tomba di San Francesco ad Assisi. Era stato quello il terzo incontro con il Papa polacco, dopo altri due avvenuti nel 1994 e nel 1995, nell’ambito degli sforzi di Baghdad per fare revocare le pesanti sanzioni imposte all’Iraq. Iniziative coronate da scarso successo, come la febbrile attività diplomatica con la quale, a cavallo tra il 1990 e il 1991, l’allora ministro degli Esteri aveva cercato di impedire la guerra di una coalizione internazionale a guida americana per costringere le truppe irachene a ritirarsi dopo l’invasione del Kuwait.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleCHI CREDE NEL MATRIMONIO FRA UN UOMO E UNA DONNA, QUI AD ALESSANDRIA PUÒ FARSI MORMONE
Previous articleRIUNITA L’ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA RIBERO LUINO NEL RICORDO DI GIUSEPPE RAMAGLIA

Articoli correlati

Kinshasa sapeva del viaggio di Attanasio a GomaMONDO
27 Febbraio 2021

Kinshasa sapeva del viaggio di Attanasio a Goma

La Solvay fa ricorso dopo il blitz di carabinieri e procura di due settimane fa che portò al sequestro dei pc aziendaliCRONACA
26 Febbraio 2021

La Solvay fa ricorso dopo il blitz di carabinieri e procura di due settimane fa che portò al sequestro dei pc aziendali

Iniziata a Novi in Comune la consegna dei buoni spesaCRONACA
26 Febbraio 2021

Iniziata a Novi in Comune la consegna dei buoni spesa

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
28 Feb7:36 PM
VIDEO

Non solo la Marina Militare trasporta i migranti clandestini nei nostri porti e la Guardia di Finanza fa loro da scorta, perché da ieri le motovedette delle Fiamme Gialle sono diventate rimorchiatori delle barche dei clandestini

28 Feb7:14 PM
SPORT

Pallavolo: in Serie C femminile bene Occimiano, sconfitte per Alessandria e Valenza; nella maschile Plastipol Ovada si arrende al Verbania

28 Feb6:18 PM
PRIMO PIANO

Come a Bibbiano i servizi sociali di Torino tolgono una bimba dal grembo materno appena dopo la nascita e, sostituendosi ai giudici, sospendono gli incontri coi genitori

28 Feb12:51 PM
APPROFONDIMENTI

Col suo ultimo libro “Muse dell’Apocalisse” Fabio Tirelli cerca la verità col cuore e con l’aiuto di miti e simboli

28 Feb11:38 AM
CRONACA

Un progetto di “Rinascita Monferrina” che parte da una maggiore attenzione agli anziani

28 Feb10:52 AM
CRONACA

Alessandria: ormai i teppisti imperversano anche al cimitero degli animali

28 Feb10:45 AM
SPORT

Pallacanestro femminile: Autosped Castelnuovo Scrivia torna alla vittoria, battuto Vicenza

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105867
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065728
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852934
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951675
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048046
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo