• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 25 Giugno 2025 - 07:30
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Ambiente

ALESSANDRIA COME SCAMPIA CON FARMACI TRA L’IMMONDIZIA PER STRADA

9 Giugno 2015 admin_AG Ambiente, ATTUALITÀ 279

ALESSANDRIA COME SCAMPIA CON FARMACI TRA L’IMMONDIZIA PER STRADA

Alessandria (Max Corradi) – Alessandria della Paglia sta diventando Alessandria della Rumenta. Dopo che questa Giunta di fenomeni (ma che scuole hanno fatto, che professori hanno avuto?) ha pensato bene di far fallire Amiu anziché tenere buona la gara vinta legittimamente da Iren per il suo definitivo rilancio, questa povera città che è già brutta di suo è anche piena di merda. Per le strade, in certi punti, se si è a piedi bisogna stare alla larga dai rifiuti piazzati di fianco ai cassonetti stracolmi ed evitare di essere a contatto di qualche pantegana che si aggira nelle vicinanze, mentre se si è in macchina bisogna fare la gimcana fra le buche di quelle che sempre di più non sono strade ma percorsi di guerra. Naturalmente è tutta colpa di Fabbio, ma la Lega non ci sta e la pensa diversamente perché chiede conto agli attuali amministratori di quello che sta succedendo. In un’interpellanza presentata al Presidente del Consiglio Comunale Enrico Mazzoni (Pd) il capogruppo della Lega in Consiglio Comunale Roberto Sarti chiede conto a Sindaca Rossa & Giunta della “Persistenza dello stato di degrado delle vie cittadine a causa di rifiuti, spesso ingombranti e a volte potenzialmente pericolosi, in prossimità degli appositi cassonetti”. Insomma, dopo la triste vicenda delle discariche in Fraschetta che, giustamente, nessuno vuole per la pericolosità di ciò che la sindaca Rossa prevede di metterci dentro (smarino da Terzo Valico), ora dobbiamo fare i conti con l’immondizia che sta invadendo le strade di una città che pare molto simile ad un quartiere degradato di Napoli, per esempio Scampia. Qui l’ecomafia non c’entra, ma è l’incapacità di questa maggioranza rossa ad esserne responsabile, dimostrando un’inettitudine che non lascia scampo. In Fraschetta ci sono i delinquenti, in città i cretini ed il dilemma lo risolve Talleyrand quando afferma: “Preferisco i delinquenti ai cretini, perché almeno i primi ogni tanto si riposano”, questi qua invece non si riposano mai e, dovendo scegliere, siamo di fronte ad un dubbio per il quale l’alternativa non è fra un tartufo ed uno stronzo, ma fra due stronzi. Ma non è finita perché Sarti interpella anche per sapere come mai recentemente tra l’immondizia sia stato trovato materiale sanitario, “almeno una decina di confezioni, apparentemente e fortunatamente non usato. Questo ultimo fatto – scrive Sarti nell’interpellanza che pubblichiamo sotto – porta a due considerazioni di fondo: la prima consiste nell’evidente sperpero di denaro pubblico necessario per l’acquisto di questo materiale peraltro non particolarmente economico. La seconda – aggiunge l’esponente del Carroccio – riguarda la salute pubblica nel caso tale materiale fosse stato usato risultando quindi pericoloso in quanto potenzialmente infettivo”. Considerando che il servizio degli ispettori ambientali è di fatto stato abolito, con una conseguente grave carenza dei controlli, Sarti vuole sapere innanzi tutto se a Palazzo Rosso conoscano la situazione o se vivono in una torre eburnea distaccata dalla realtà, quindi se esista un progetto per “cercare in tempi brevi una soluzione”. Sono domande molto pertinenti che attendono rapide risposte, anche perché si va verso l’estate e l’immondizia è meglio toglierla dalle strade.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article MOBILITÀ DI GRUPPO ALLA EUROLEGNO DI RIVALTA
Previous article PROIETTI: CONTRORDINE COMPAGNI, AD ALESSANDRIA NON È SUCCESSO NIENTE

Articoli correlati

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato ATTUALITÀ
4 Giugno 2024

Alessandria, il verde pubblico, i rifiuti, i topi e la terra del… glifosato

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta ATTUALITÀ
2 Giugno 2024

Internet ha ucciso il commercio di vicinato e i giornali di carta

Innegabile successo di "Al Pride Alessandria" nonostante una Banda Musicale ATTUALITÀ
26 Maggio 2024

Innegabile successo di "Al Pride Alessandria" nonostante una Banda Musicale

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria