• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 18 Luglio 2025 - 16:23
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

DOPO TANTI ANNI DI CRISI UN LIEVE SEGNALE DI RIPRESA PER IL SETTORE EDILE

28 Giugno 2015 admin_AG PRIMO PIANO 76

DOPO TANTI ANNI DI CRISI UN LIEVE SEGNALE DI RIPRESA PER IL SETTORE EDILE

PREMIATI LAVORATORI E STUDENTI DALLA CASSA EDILE ALESSANDRIA – TUTTI I NOMI 

Alessandria – Si è svolta sabato 27 giugno 2015 nel salone della Scuola Edile di Alessandria la cerimonia di premiazione dei lavoratori iscritti da 25 anni alla Cassa Edile con la consegna di un attestato di benemerenza e d’un premio in denaro. Il Presidente Roberto Mutti ha ricordato l’attività svolta dalla Cassa Edile nonostante la crisi persistente che ha colpito e sta colpendo il settore edile, anche se si intravvedono timidissimi segnali di ripresa. Infatti la “massa salari” denunciata nel semestre ottobre 2014 – marzo 2015 è aumentata dello 0,97% rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente e, sebbene il numero di imprese iscritte mensilmente alla C.E. sia diminuito da 790 a 728 (-7,85%), quello dei lavoratori passa da 3.429 a 3.549 (+3,50%).  Rispetto all’ultimo quinquennio il settore dell’edilizia in Provincia di Alessandria si è quantomeno stabilizzato. Massimo Cogliandro a nome delle Organizzazioni Sindacali ha posto l’attenzione sulle criticità su cui intervenire tempestivamente ed ha invitato i figli dei lavoratori edili ad essere orgogliosi del lavoro svolto dai loro padri, che si sottopongono a grandi sacrifici per consentire loro un futuro migliore. Nel suo intervento di saluto il Sindaco Rita Rossa ha espresso apprezzamento per la manifestazione e delineato le linee portanti di un progetto di sviluppo che, partendo proprio dal settore edile, sia capace di ricreare posti di lavoro e, con il lavoro, ridare una speranza soprattutto ai giovani affinché non si sentano derubati del proprio futuro. Sono stati quindi consegnati gli attestati a 43 lavoratori e le borse di studio riservate ai figli degli iscritti alla Cassa Edile Alessandrina a 24 studenti particolarmente meritevoli (ha contribuito all’iniziativa la Banca Popolare di Milano). Consegnata anche una borsa di studio istituita dalla FILCA CISL in ricordo del sindacalista Umberto Cavero, prematuramente scomparso.



 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article CON MARINO IL PD A ROMA CROLLA AL 17% NEI SONDAGGI
Previous article BASTA! BASTA CON L'INFAME TRAFFICO DEGLI SCHIAVI!

Articoli correlati

L’ennesimo fallimento dell’idrogeno nel settore trasporti PRIMO PIANO
15 Luglio 2025

L’ennesimo fallimento dell’idrogeno nel settore trasporti

A Novi Ligure i Bilanci di Gestione Acqua sono barzellette, Amag all'attacco PRIMO PIANO
13 Luglio 2025

A Novi Ligure i Bilanci di Gestione Acqua sono barzellette, Amag all'attacco

Vittime d'un terrore pseudopacifista PRIMO PIANO
7 Luglio 2025

Vittime d'un terrore pseudopacifista

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria