• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 6 Febbraio 2023 - 00:53
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

L’EX PRESIDENTE CAPRILE CONDANNATO PER DANNO ERARIALE DALLA CORTE DEI CONTI

11 Agosto 2015 admin_AG PRIMO PIANO 329

L’EX PRESIDENTE CAPRILE CONDANNATO PER DANNO ERARIALE DALLA CORTE DEI CONTI

Torino – Vincenzo Caprile (nella foto), ex presidente della Comunità Montana Valli Curone, Grue , Ossona, è stato condannato il 16 luglio scorso (ma la sentenza ci è arrivata solo ieri) dalla Corte dei Conti al pagamento di 3500 euro per aver danneggiato l’ente di cui era responsabile. I fatti risalgono al periodo che va dal 1990 al 1998, quando l’Italgas fu incaricata dalla Comunità Montana di realizzare la rete del metano nei 19 Comuni facenti parte dell’Ente e in alcuni Comuni limitrofi. I pagamenti competevano alla Regione Piemonte che dava i soldi alla Comunità Montana, che a sua volta pagava Italgas. Ma in questo meccanismo qualcosa si è inceppato, per colpa di Caprile secondo i giudici in primo grado, per colpa invece della Regione Piemonte secondo Caprile che ha già annunciato ricorso, anche perché la Regione Piemonte era stata inizialmente coinvolta nell’indagine e poi esclusa per motivi ancora avvolti nel mistero. Infatti i versamenti da Torino a San Sebastiano Curone avvenivano seguendo lo stato di avanzamento lavori (Sal) ma nel 2007 il tribunale di Tortona ingiungeva, per conto di Italgas, alla Comunità Montana il pagamento di 370.874,79 euro in quanto l’impresa aveva ricevuto in notevole ritardo i soldi per i lavori eseguiti invece che nell’arco dei 30 giorni da contratto. Per questo chiedeva anche il pagamento degli interessi. La Valli Curone, Grue, Ossona riusciva però a raggiungere un accordo in base al quale saldava 200.000 euro a Italgas ottenendo un forte sconto sugli interessi. Tutto ciò secondo la Corte dei Conti di Torino ha però creato un danno all’Ente pubblico e, per questo motivo, insieme a Caprile avrebbe dovuto essere condannato anche il segretario della Comunità montana Emilio Andreoletti, che invece è stato assolto per il fatto che aveva affidato la direzione lavori della metanizzazione a professionisti esterni. Vincenzo Caprile in giudizio ha sostenuto che in qualità di presidente si limitava a firmare i pagamenti dei quali si occupava l’ufficio di Andreoletti. Ma la Corte ha sentenziato che il Presidente “rappresenta l’Ente, convoca e presiede il Consiglio e la Giunta, sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici, nonché all’esecuzione degli atti. Il Presidente esercita le funzioni a lui attribuite dalle leggi, dallo Statuto e dai Regolamenti e sovrintende altresì all’espletamento di tutte le funzioni attribuite e delegate alla Comunità Montana”. Per la Corte contabile Caprile rappresentava ad ogni effetto la Comunità di fronte a terzi ed in giudizio, per cui ne è pienamente responsabile, di qui la condanna. Il danno erariale cui fa riferimento e vigila su tutto l’andamento di essa; convoca e presiede le riunioni del Consiglio e quelle della Giunta; firma i verbali delle riunioni, la corrispondenza, gli ordini di riscossione, I mandati di pagamento e gli altri documenti inerenti l’attività della Comunità; compie tutte le operazioni relative agli impegni anche finanziari della Comunità con Enti pubblici nazionali, regionali e provinciali, accetta eredità con beneficio di inventario, lasciti, donazioni e sovvenzioni, rilascia quietanze liberatorie, il tutto in forza di regolari delibere del Consiglio o della Giunta”. Il danno erariale cui fanno cenno i giudici torinesi ammonta a 13.385,17 euro e tiene conto dei giorni di ritardo, del corrispondente tasso di interesse legale e dell’abbattimento avvenuto con la transazione.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article RIFONDAZIONE COMUNISTA PUNTA IL DITO SUL SARCHIAPONE PROGRAMMATICO DELLA SIGNORA ROSSA
Previous article I GRILLINI HANNO QUASI RAGGIUNTO IL PD

Articoli correlati

Ora scendono in campo gli "Strizza Cervelli" del Piemonte per dare nuovo vigore all'Ordine Professionale PRIMO PIANO
5 Febbraio 2023

Ora scendono in campo gli "Strizza Cervelli" del Piemonte per dare nuovo vigore all'Ordine Professionale

La Lega di Valenza si spacca, escono Bissacco e Boccardi PRIMO PIANO
3 Febbraio 2023

La Lega di Valenza si spacca, escono Bissacco e Boccardi

Egregi membri del Cda dell'Ipab Borsalino, quando intendete saldare il debito di 2,5 milioni alla cooperativa Punto Service? PRIMO PIANO
2 Febbraio 2023

Egregi membri del Cda dell'Ipab Borsalino, quando intendete saldare il debito di 2,5 milioni alla cooperativa Punto Service?

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
5 Feb 8:35 PM
PRIMO PIANO

Ora scendono in campo gli “Strizza Cervelli” del Piemonte per dare nuovo vigore all’Ordine Professionale

5 Feb 7:57 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A: il Derthona Basket vince in souplesse

5 Feb 4:49 PM
VIDEO

Per la precisione, egregio Gadi Luzzatto Voghera, la benedizione di Yahweh consisteva nel dono di beni materiali e Abramo era un potente col suo esercito: di spirituale non c’è niente (video)

5 Feb 1:07 PM
SPORT

Dopo un primo tempo equilibrato il Chieri vince nella ripresa, ma il Casale dei giovani migliora

5 Feb 11:37 AM
CRONACA

Gravissima violazione della riservatezza: online i dati di dipendenti della A7 Milano-Serravalle

5 Feb 10:27 AM
CRONACA

Investiti un uomo e il suo cane: non sono gravi

4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110570
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96154
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69656
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58027
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency