• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Giugno 2025 - 14:46
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Varie

GUIDARE SENZA PATENTE NON SARÀ PIÙ REATO

26 Novembre 2015 admin_AG ATTUALITÀ, Varie 36

GUIDARE SENZA PATENTE NON SARÀ PIÙ REATO

di Antonio Capria (Coisp) – “Mettersi alla guida senza patente non è, come si potrebbe pensare, una bravata da ragazzini né una semplice leggerezza. Né, del resto, sono queste le ipotesi in cui l’ordinamento ha voluto, fino ad oggi, considerarlo un comportamento illecito. Nella maggior parte dei casi, e anzi per ciò che più interessa, si tratta, in verità, di una delle tipiche manifestazioni del rifiuto e del menefreghismo verso le regole da parte di chi delinque senza troppo preoccuparsi delle conseguenze. Probabilmente pensare di punire un comportamento simile con una sanzione pecuniaria è sembrato più efficace, ma la valutazione del comportamento che ne sta alla base non è assolutamente condivisibile: ai delinquenti non importa di rischiare la galera, non gli importerà di rischiare una multa. Ma chi mette a rischio l’incolumità altrui commette un reato e questo non dovrebbe essere in discussione. Si va verso l’introduzione dell’omicidio stradale e poi si svilisce il contenuto di riprovazione sociale nei confronti di chi guida senza averne i requisiti, è un delirio concettuale”. Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, commenta così quanto stabilito nello schema di decreto legislativo trasmesso il 17 novembre scorso alla Camera per l’approvazione parlamentare, e cioè che guidare senza patente non sarà più reato. Come riferisce Quattroruote.it, la novità riguarda anche le patenti revocate o non rinnovate per mancanza dei requisiti fisici o psichici e rientra nella depenalizzazione dei reati attualmente punibili con la sola pena della multa o dell’ammenda, come previsto dalla legge 67/2014. Tra questi reati c’è la guida senza patente, prevista dall’articolo 116 del Codice della strada e sanzionata con ammenda da 2.257 a 9.032 euro (con arresto fino a un anno in caso di recidiva nel biennio). Quando entrerà in vigore il decreto legislativo, l’ammenda verrà sostituita da una sanzione amministrativa da 5.000 a 30.000 euro. “Ancora una volta – conclude Maccari – pare che tentare di aiutare l’elefantiaca macchina del sistema debba passare per un’impostazione pro delinquenti. Ma rispetto a certe basilari questioni che fondano lo stesso concetto di sicurezza non si deve retrocedere. La sicurezza si ottiene riuscendo a far interiorizzare a tutti che seguire le regole è indispensabile per il benessere comune, fin da ogni minima cosa di ogni giorno: a partire dal fatto che per guidare si deve avere la patente, e se è così c’è un motivo”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article SICUREZZA: I PROCLAMI DI RENZI E LA REALTÀ DEI FATTI NON SONO LA STESSA COSA
Previous article A NOVI LA POLFER DENUNCIA CINQUE CITTADINI SENEGALESI DURANTE I CONTROLLI PER LA FIERA DI SANTA CATERINA

Articoli correlati

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento Varie
6 Marzo 2025

Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%); cresce del 13% il numero delle domande di finanziamento

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze Varie
13 Febbraio 2025

Tabacco scaldato e liquidi per sigaretta elettronica: quali sono le differenze

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo Varie
28 Ottobre 2024

Pisa domina, Spezia imbattuto e Sassuolo al top: la Serie B continua a dare spettacolo

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria